fabio.zanoni86
23-12-2018, 10:38
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e volevo postare qui il mio primo acquario centro america...
DATA DI AVVIO: Maggio 2018
TECNICA: Vasca Rio 300 acquistata usata, pulita e rigenerata. Ho voluto rappresentare un ambiente il più naturale possibile (nel limite delle mie capacità) tenendo presente un rio del centro America. Posizionato sul fondo delle tavole d polistirolo tagliate a gradoni coperte poi con sabbia mista fine e media, fatto ciò ho inserito i sassi più grandi e la radice centrale,acquistata in un negozio, concludendo il fondo con sassi più piccoli.
Fatta girare una ventina di giorni ho inserito dei rami fini di nocciolo e delle piante di Egeria Densa o Peste d'Acqua dando un effetto di un vero fiume d'acqua dolce.
Prima dell'inserimento della fauna ho cambiato le barre neon in dotazione da Juwel con due barre led della Sera con tanto di daylight per Alba e tramonto, a mio avviso danno una luce e un effetto più naturale.
FAUNA: Coppia di Cryptoheros Cutteri e una 20ina di Xiphophorus Hellery come banco di compagnia, sul fondo un L002
FLORA: all'inizio inserite delle Egeria Densa ma non amate troppo dai ciclidi (qui sotto metterò una foto dei primi mesi della vasca)
VALORI ATTUALI: Acqua molto dura abitando a Verona io non ho problemi per questo
GESTIONE: faccio dei cambi d'acqua ogni due settimane del 20% del litraggio vasca ho un filtro con tre spugne d varia grana è una sacca d cannolicchi...alle piante do del fertilizzante liquido ora che sono rimaste poche galleggiando...
La vasca è stata avviata a maggio e all’inizio avevo inserito anche delle piante (Egeria Densa) ma gradita poco dalla coppia d ciclidi, quindi ne è rimasto ben poco, ma lo trovo più naturale così!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/ef4b6ed73de82d48526cc24405c437db.jpg
Vasca i primi mesi di avvio
Sono graditi consigli e grazie a tutti[emoji3526][emoji3526]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/f76b2970445b6f5f8fda2989dcbfbb02.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/509f2be7fd319f2a1d88d877f08608bf.jpg
Ora la vasca si presenta così
Nelle foto la luce è un pò più intensa, non so perchè, avendo pochissime piante ho abbassato la luce al 30% ho due barre led cn centralina alba tramonto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/6740a4eaf6775650c09547f399475ffc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/704d4351f714fa026d5e16932b82b02d.jpg
La coppia di Cutteri ad oggi...il maschio ha gia i colori giusti[emoji57]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DATA DI AVVIO: Maggio 2018
TECNICA: Vasca Rio 300 acquistata usata, pulita e rigenerata. Ho voluto rappresentare un ambiente il più naturale possibile (nel limite delle mie capacità) tenendo presente un rio del centro America. Posizionato sul fondo delle tavole d polistirolo tagliate a gradoni coperte poi con sabbia mista fine e media, fatto ciò ho inserito i sassi più grandi e la radice centrale,acquistata in un negozio, concludendo il fondo con sassi più piccoli.
Fatta girare una ventina di giorni ho inserito dei rami fini di nocciolo e delle piante di Egeria Densa o Peste d'Acqua dando un effetto di un vero fiume d'acqua dolce.
Prima dell'inserimento della fauna ho cambiato le barre neon in dotazione da Juwel con due barre led della Sera con tanto di daylight per Alba e tramonto, a mio avviso danno una luce e un effetto più naturale.
FAUNA: Coppia di Cryptoheros Cutteri e una 20ina di Xiphophorus Hellery come banco di compagnia, sul fondo un L002
FLORA: all'inizio inserite delle Egeria Densa ma non amate troppo dai ciclidi (qui sotto metterò una foto dei primi mesi della vasca)
VALORI ATTUALI: Acqua molto dura abitando a Verona io non ho problemi per questo
GESTIONE: faccio dei cambi d'acqua ogni due settimane del 20% del litraggio vasca ho un filtro con tre spugne d varia grana è una sacca d cannolicchi...alle piante do del fertilizzante liquido ora che sono rimaste poche galleggiando...
La vasca è stata avviata a maggio e all’inizio avevo inserito anche delle piante (Egeria Densa) ma gradita poco dalla coppia d ciclidi, quindi ne è rimasto ben poco, ma lo trovo più naturale così!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/ef4b6ed73de82d48526cc24405c437db.jpg
Vasca i primi mesi di avvio
Sono graditi consigli e grazie a tutti[emoji3526][emoji3526]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/f76b2970445b6f5f8fda2989dcbfbb02.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/509f2be7fd319f2a1d88d877f08608bf.jpg
Ora la vasca si presenta così
Nelle foto la luce è un pò più intensa, non so perchè, avendo pochissime piante ho abbassato la luce al 30% ho due barre led cn centralina alba tramonto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/6740a4eaf6775650c09547f399475ffc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/704d4351f714fa026d5e16932b82b02d.jpg
La coppia di Cutteri ad oggi...il maschio ha gia i colori giusti[emoji57]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk