PDA

Visualizza la versione completa : Epidemia di Ictio :\


Antonno
22-12-2018, 13:03
Buongiorno a tutti,
sono appena iscritto, dopo aver letto diversi articoli ho deciso di effettuare l'iscrizione perché ho diversi dubbi,
ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi.
Per 2 anni ho avuto un 80lt senza avere mai problemi di malattie,
da qualche mese ho portato e trasferito tutto su un 180 litri: 8 barbus, 1 cory, 4 tetra fiamma, 1 chanda.

https://i.postimg.cc/67Mx3VBt/20181214-084243.jpg (https://postimg.cc/67Mx3VBt)

Da 15 giorni ho inserito 8 neon neri, pur avendo seguito la prassi per farli acclimatare me li sono trovati 3 giorni fa pieni di puntini bianchi, compresi i 4 tetra. #23

https://i.postimg.cc/2LBs2PhS/20181218-084700.jpg (https://postimg.cc/2LBs2PhS)

Ho "pescato" i neon ed i 4 tetra, li ho messi in una bacinella con l'aeratore ed il riscaldatore a 28 gradi e due steli di egera. Ho messo 2 gocce di blu di metilene (la dose è 1 goccia ogni 4 litri). Un fiamma però non ce l'ha fatta :(
ieri sera l'ho trovato morto. Gli altri sembrano in fase di guarigione.

Stamattina altro problema, due gli 8 barbus tetrazona in acquario cominciano a manifestare i segni di ictioftiriasi:
qualche puntino sulla coda, 3 o 4 . Ho alzato la temperatura a 28 anche qua, chiuso la co, fatto buio, messo lampada uv nel comparto pompa del filtro interno (lontano dai cannolicchi).

Come mi comporto adesso? rimetto tutti assieme e continuo la cura in acquario? Pesco solo i due barbus infetti?
in questo caso ho paura che in spazi ristretti i due barbus possano litigare con i neon. -:33

Se possono servire, i valori in acquario sono: Ph 6,8 , KH 7 , GH 13 , NO3- 5, NO2- assente

Mi date dei consigli per favore? -15

michele
22-12-2018, 19:50
Tratta con faunamor la vasca secondo istruzioni e procurati dei batteri (Prodibio, Equo....) da dosare al termine della cura dopo aver utilizzato il carbone attivo.

Antonno
24-12-2018, 10:46
Tratta con faunamor la vasca secondo istruzioni e procurati dei batteri (Prodibio, Equo....) da dosare al termine della cura dopo aver utilizzato il carbone attivo.

Al momento ho messo i pesci in quarantena, con riscaldatore a 30, farmaco ed areatore,
anziché uccidere tutta la flora batterica :\

michele
25-12-2018, 19:51
Sì ma non serve praticamente a nulla, ci vuole un principio attivo.

Antonno
26-12-2018, 11:51
Sì ma non serve praticamente a nulla, ci vuole un principio attivo.

certo, come ho scritto sto usando un farmaco, prodotto a base di blu di metilene e verde di malachia

Lucarho
28-12-2018, 00:54
Prova il tea tree olio naturale antibatterico...con me ha funzionato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA
28-12-2018, 09:59
Prova il tea tree olio naturale antibatterico...con me ha funzionato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Occhio a dare questi consigli così alla leggera (senza dosaggi o concentrazioni poi), non so dove tu abbia trovato l'indicazione o il suggerimento di usare olii essenziali in acquario, mai sentita una cosa del genere. Sembra un po una trasposizione, sbagliata, dell'uso che se ne fa sull'essere umano. Come per l'aglio, non è detto che gli effetti provati e studiati sull'uomo, si presentino anche nell'uso veterinario. Direi tutt'altro, i sistemi animali, a maggior ragione di un pesce, sono totalmente differenti, non è che se fa bene a te, allora fa bene anche ai pesci, senza contare che una molto blanda capacità antibatterica (per di più a concentrazioni molto alte) o antiparassitaria, può poco o nulla in caso di infezioni sistemiche, a maggior ragione se non si è certi che il parassita o il batterio in questione sia in effetti sensibile al principio attivo.

Aggiungiamo poi che, gli olii essenziali, sono composti per più del 40% da alcool monoterpenici che hanno infinite frasi di rischio, tra cui una provata nocività all'ingestione, non parliamo poi di quanto siano irritanti per le mucose umane, immagino poi per animali che fanno delle loro mucose il principale sistema difensivo dal mondo esterno.

Probabilmente hai solo avuto culo di averne usato davvero molto poco, talmente poco da non avere in effetti alcun effetto rilevante in vasca, gli eventuali "miglioramenti" che hai forse apprezzato sono probabilmente alla stregua dell'effetto placebo.

Antonno
28-12-2018, 20:22
beh in ogni caso il farmaco che sto usando sta avendo i risultati desiderati, tutti i pesci non presentano più puntini ;)
che è la cosa più importante, seguirà qualche giorno di osservazione per vedere come procede prima della reimmissione in acquario! ;)

Lucarho
28-12-2018, 20:24
100x 100 puro è naturale 1 goccia ogni 10 L e se te lo consiglio è perché gente” che ne sa”lo usa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
29-12-2018, 02:07
Se non si sa il perché qualcosa funziona, non lo si consiglia. A maggior ragione se se ne sa per sentito dire da gente "che ne sa". Chi? Allevatori? Veterinari? Ricercatori? Sconosciuti su un forum e non si sa come è andata a finire coi loro pesci?
Funziona nell'acquario dolce o marino (non è la stessa cosa)?

Cerchiamo almeno di citare una fonte, giusto per evitare un'altra "crociata dell'aglio antitutto" con tanto di neoiscritti che spergiuravano risultati fondamentali dopo due ore di utilizzo e presunti "esperti" rivelatisi grandi parolai e pifferai magici.

PS: occhio che quel prodotto è tossico per ingestione, almeno nella specie umana.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA
02-01-2019, 10:53
100x 100 puro è naturale 1 goccia ogni 10 L e se te lo consiglio è perché gente” che ne sa”lo usa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il petrolio è 100% naturale, viene estratto da sotto terra, bevine una tazza.

Fai una foto alla confezione dell'olio che usi, scoprirai che non è 100% tea tree, ovviamente...
Gente "che ne sa", qui dentro suona come "a mio cuggino"...cita fonti, oppure...nisba.

Lucarho
02-01-2019, 10:58
Non fare stupidi paragoni..è naturale al 100% vai in farmacia o informati...io non devo fare ne nomi ne altro...e cerca di stare sereno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
02-01-2019, 12:56
Sì, ma chi lo consiglia che prove ha fatto?

Occhio che se è un rimedio usato in acqua salata, gli effetti e la permanenza del prodotto in acquario possono essere profondamente diversi dalle vasche dolci.

Ci sono studi in proposito o sono "voci" (e di chi)? Tu lo hai mai provato? In che vasca?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Lucarho
02-01-2019, 13:15
Io l’ho provato...avevo preso un hepatus da uno che dismetteva una vasca e mi ha dato problemi...mi sono affidato ad un mio conoscente che “ne sa” cioè ha una certa esperienza e l’ho usato..io ho Marino lui pure...a me ha funzionato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È naturale al 100%100 è un antibatterico...purtroppo con questo hepatus i ogni volta che inserisco pesci importanti lui tira fuori puntini...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
03-01-2019, 02:23
Occhio però perché non è detto che l'effetto sia lo stesso in acqua dolce. Possono cambiare la permanenza in acqua e l'eventuale tossicità (lo fanno molte sostanze).
In rete se ne parla ma mancano studi ed esperienze (anche in letteratura scientifica, per quello che ho potuto vedere velocemente). Parrebbe nocivo per gli insetti più che per i vertebrati (quindi eventuali invertebrati in vasca potrebbero soffrirne), ed è in grado di avvelenare piccoli animali domestici per via orale, oltre a essere un irritante anche per noi a certe concentrazioni.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un link da un sito solitamente accreditato, e piuttosto cauto in proposito: https://www.practicalfishkeeping.co.uk/features/articles/do-aloe-vera-and-tea-tree-oil-really-cure-fish-ailments

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

michele
03-01-2019, 12:20
Andando avanti così le aziende del settore si faranno convincere a vendere corsi in dvd di reiki per i pesci. #07

ilVanni
04-01-2019, 10:28
Ormai le cure fai da te per l'ictio sono migliaia.

Peccato perché a me mi pagavano le lobby del farmaco per far vendere i principi attivi.
Poi m'ha sgamato quello della bruschetta all'aglio e non guadagno più ;-)

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA
04-01-2019, 11:34
Io l’ho provato...avevo preso un hepatus da uno che dismetteva una vasca e mi ha dato problemi...mi sono affidato ad un mio conoscente che “ne sa” cioè ha una certa esperienza e l’ho usato..io ho Marino lui pure...a me ha funzionato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È naturale al 100%100 è un antibatterico...purtroppo con questo hepatus i ogni volta che inserisco pesci importanti lui tira fuori puntini...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa eh, abbi pazienza se insisto. Ogni volta che salta fuori qualche bizzarria del genere, mi permetto di fare una semplice ricerca sul forum per vedere chi scrive, e dall'alto di quale esperienza.
Cerco e trovo la tua prima discussione inserita: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534216

Il 31 agosto sera, avviavi la tua primissima vasca marina e non menzioni precedenti esperienze con vasche dolci. Supponendo una maturazione di circa 1 mese e mezzo, a metà ottobre circa la tua vasca ha probabilmente iniziato a "girare" e, ad oggi, avrà girato si e no due mesi.
Il fatto che tu scriva: "ogni volta che inserisco pesci, tira fuori i puntini", mi fa pensare che l'abbia fatto almeno, un paio di volte...IN DUE MESI (a dir tanto)? Dai, riparliamone tra almeno due anni...no?

Dopodichè, davvero con una esperienza di due mesi ti senti di aver effettuato abbastanza "test" da poter dire che "il tea tree funzioni" con così tanto livore?

Ovvio che l'olio di tea tree che tu usi è assolutamente naturale al 100%, nessuno lo mette in dubbio, così come sono naturali al 100% gli alcool che lo compongono, carbonio, idrogeno e ossigeno...facile.

Anche il brodo di pollo della nonna è naturale al 100% e fa bene, anche la mia urina ha una carica antibatterica ma non mi sogno di pisciare in vasca per combattere l'ictio (sarà anche perchè non ne ho, nonostante non usi aglio, tea tree o vattelapesca)...

Lucarho
04-01-2019, 11:37
Innanzitutto sono partito con acqua matura e roccie vive dimezzando tempi..ho avuto discus e ho inserito pesci si...ti basta?...invece di giocare al detective me lo chiedevi e ti rispondevo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
05-01-2019, 10:38
Lucarho, si fa per scherzare... Purtroppo sei capitato dopo che sul forum abbiamo avuto una serie reiterata di "fenomeni" della rete, esperti di (appunto) due - tre mesi che garantivano il successo per cure parecchio "alternative" fatte la sera prima per la prima volta.

Ti stanno solo dicendo in maniera goliardica che avere ricadute di ictio ripetutamente in poco tempo (tre mesi?) è un po' poco per consigliare una cura che ha tante potenziali problematiche. Che potrebbero essere anche scrupoli inutili, eh...! Magari tra qualche anno useremo tutti il tra tree oil in vasca, non prenderla come una censura...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Lucarho
05-01-2019, 19:26
Non me la prendo...troppo professori...se uno non scrive non è perché non ha l’acquario o non ha esperienza...magari non gliele frega un cavolo di scrivere..metti in vendita cose e subito gente a fare i fenomeni e poi in privato ti scrivono sbavando...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
05-01-2019, 19:45
mi sfugge il nesso col tema della discussione...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Lucarho
05-01-2019, 19:47
Il nesso è troppa gente che critica su tutto...non voglio fare polemica ma per ogni cosa c’è da discutere andando sempre oltre...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
05-01-2019, 23:37
... è un forum di discussione. Si discute...

DUDA
07-01-2019, 11:39
Io non ho mai avuto ictio in vasca e, adesso che ci penso, tutte le mie vasche avevano il profilo nero. Quindi il colore nero protegge dall'ictio e ne sono certo perchè ha funzionato il 100% delle volte.
------------------------------------------------------------------------
Innanzitutto sono partito con acqua matura e roccie vive dimezzando tempi..ho avuto discus e ho inserito pesci si...ti basta?...invece di giocare al detective me lo chiedevi e ti rispondevo...

Veramente ti ho chiesto dettagli ma, come vedi sotto, tu non devi fare ne nomi ne altro. A te basta dire "usa tea tree oil" e bon, tutti devono prenderlo come "il verbo", per questo mi sono auto documentato sulla tua esperienza.

Non fare stupidi paragoni..è naturale al 100% vai in farmacia o informati...io non devo fare ne nomi ne altro...e cerca di stare sereno...


Anche avendo dimezzato i tempi, la tua fantomatica esperienza aumenta a 3 mesi al massimo sul marino. Per questo dico, hai curato hepatus per 3 mesi con tea tree oil e l'ictio continua a ripresentarsi (con una frequenza notevole, tra l'altro). Insomma, non mi pare una buona premessa.

PS. E' proprio perchè mi sono informato, anche senza andare in farmacia, che te lo dico. Invece tu dalla tua continui solo a dire "lo dico io che funziona. Che ti basti questo"!!

Boh, che dire, a me anche se Oliver Knott mi dice di inserire un bicchiere di petrolio bianco ogni 100 litri in vasca, ci penso bene...se a te basta che qualcun altro "ti dica" di usarlo...auguri!

tene
07-01-2019, 13:14
Vorrei aggiungere che nel marino non si tratta di ictio ma di criptocarion irritans o peggio e difficilmente curabile in vasca odinium

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk