PDA

Visualizza la versione completa : storie di corydoras


ivacolu
10-12-2018, 21:40
Ed eccoci ancora qui a chiedere pensieri ed opinioni...
Buonasera a voi che leggete, dunque... ho un problema ed ho bisogno di venirne a capo.
Sono proprietario di un Ferplast dubai da 180 litri, all'interno ce ne sono 150 netti.
E' illuminato 8 ore e mezzo al giorno. I valori dell'acqua sono abbastanza buoni, nello specifico parliamo di PH 7,2, KH 8, GH 8, conduttività 368, nitriti e nitrati a zero, filtro esterno askoll 200 con la filtrazione originale cannolicchi, lana e spugne. E' bello piantumato, all'interno possiamo ammirare la rotula rotundifolia, l'anubuas nana, limnophila sessiflora, najas guadalupensis, bolbitis heudeloti e, in ultimo hygrophila corymbrosa. E' abitato attualmente da 3 scalari, 6 siamensis, 7 corydoras e 4 lumache neritine.
i siamensis navigano e crescono una meraviglia, gli scalari idem... il mio problema è solo sui cory. Inizialmente ho messo 5 cory aeneus, dopo il primo giorno ne muore 1, e mi sono detto che forse era malato, dopo una settimana ne muore un altro, dopo un'altra settimana ne muore un altro e il giorno dopo un altro ancora. Le ho pensate tutte, la temperatura... ma la escludo, è fissa a 25, il fondo, ma i granelli sono piccoli fini e tondi, lo stress causato da uno scalare aggressivo... l'ho tolto. L'unica cosa che mi lasciava perplesso era il fatto che erano tutti dimagriti quindi BAAAM .... lampadina... so morti di fame! ascoltando qua e la di regolare sempre i dosaggi del cibo probabilmente ero davvero tirchio nel farli mangiare... quindi 2 giorni dopo ho inserito 4 cory per fare compagnia all'unico superstite ed ho comprato un cibo granulare apposta per i corydoras. Li faccio mangiare 1 volta al giorno insieme agli altri, ma ieri ne muore 1... e un altro è poco socievole ed è più piccolo degli altri... davvero non capisco!!!
Da qualche giorno li osservo mangiare, ed ho notato che prendono il cibo, lo masticano e poi lo sputano, lo riprendono e lo sputano. E' normale? anche gli scalari lo fanno, ma non sempre!
Qualcuno riesce ad illuminarmi?

ivacolu
10-12-2018, 21:51
https://i.postimg.cc/2qV8DthJ/20181210-204616.jpg (https://postimg.cc/2qV8DthJ)

michele
10-12-2018, 22:36
I valori li hai presi con le striscette? A prescindere da tutto 5 siamensis in quella vasca io non li terrei.

ivacolu
10-12-2018, 23:01
vabbé... #23

ilVanni
11-12-2018, 13:47
Se escludi attacchi da parte di coinquilini (controlla bene anche i siamensis), è possibile che ti sbagli qualcosa nell'ambientamento (muoiono poco dopo essere immessi, mi par di capire).
Essendo callittidi, la loro pelle è esposta all'acqua, e sono molto sensbili ai cambi di valore. La acclimatazione deve avvenire lentissimamente.

Alternativamente, possono aver sofferto prima, in negozio.

Il fatto di non riuscire a nutririsi è da considerare, ma non li ammazza in due - tre settimane, ci vogliono mesi.

ivacolu
11-12-2018, 15:36
i siamensis, sono simpaticissimi, giocherelloni ed assolutamente indifferenti agli altri coinquilini. Fanno una vita tutta loro. Li osservo per molto tempo durante il giorno, ma mai un segnale negativo di qualsiasi genere. Ho pensato fosse effettivamente una malattia dei pesci del negoziante perció l'ho cambiato ma l'ultimo che é morto era dimagrito e tra l'altro preso da un altro negozio (anche molto bello e curato). Non so proprio dove sbattere la testa. I valori sono stabili e fermi dall'inizio, é cambiata solo un Po la durezza passando da 9 a 8 dopo un cambio d'acqua di routine. L'unica cosa che mi suona male é il fatto che mangiano e sputano. oltre al mangime secco con cosa posso provare?
aggiungo per dare l'idea che non é che muoiono 1 o 2 giorni dopo che li ho messi, alcuni anche dopo settimane, sembra che si indeboliscono col passare del tempo. Entrano che scheggiano a 1000, dopo qualche settimana sono magri e piú sornioni.

Asterix985
12-12-2018, 14:52
Prova con mangime per pesci da fondo ( non a base di spirulina ma se lo trovi specifico per cory ) in tabs / compresse .. oppure con chironomus .
Anche secondo me è l'acclimatamento , prima di mettere i nuovi animali in acquario , 20/30 minuti a sacchetto apero e attaccato a borbo acquario con aggiunta di mezzo bicchiere d'acqua dell'acquario ogni 5 minuti .
Finita l'operazione peschi i pesci col retino e buti via l'acqua nel sacchetto .

ivacolu
12-12-2018, 16:37
Ragá, non é per smontarvi, ma é esattamente quello che faccio. Per le tabs avete qualche link per acquistarle on line?

Asterix985
12-12-2018, 19:38
Guarda su acquariumline o su acquariomania .. per una sola confezione di mangime mi sa' che spendi piu' per la spedizione .
In negozio li trovi o al massimo li ordini , shg - amtra - tetra ecc...

Peppe_Ice
13-12-2018, 03:59
Tra i vari comportamenti dei cory per caso noti se tendono ad essere più timidi col passare del tempo?
Per esempio tendenza a nascondersi e uscire quando le luci sono spente?

ivacolu
13-12-2018, 14:01
li vedo sicuramente meno vivaci e di tanto in tanto si fermano nascosti così bene che devo spostare l acquario per vederli per periodi che sfiorano anche le 2 ore.

Peppe_Ice
13-12-2018, 15:19
Secondo me c’è qualcosa che li intimorisce..

Ti racconto la mia esperienza, nella mia vasca qualche mese fa ho inserito una coppia di apistogramma nijsseni e 5 corydoras panda..inizialmente questi ultimi erano molto vispi, grufolavano sul fondo, giravano in vasca, tutto nella norma..col passare delle settimane sono diventati sempre più schivi, si nascondevano e uscivano solo a luci spente..fino a quando sono iniziati a scomparire..uno alla volta.
Mi son messo con la santa pazienza ad osservare per bene i vari comportamenti e ho notato che la coppia di apistogramma appena vedeva i cory si comportava come un toro quando vede rosso..una cosa impressionante! Tanto da farli letteralmente morire di fame con tutto che io li nutrivo a luci spente. Sono riuscito a salvarne uno che ho spostato in un altra vasca.

Straziante.

ivacolu
13-12-2018, 15:22
io li seguo spesso, mattina con luci spente, pomeriggio con luci accese, la sera quando li faccio mangiare, ineffetti se rileggi il primo post dicevo che ho pensato potesse essere uno scalare aggressivo e per eliminare ogni dubbio l'ho tolto. Ma ora a livello di comportamento stanno tutti tranquilli. Proveró comunque ad osservarli ancor a meglio!

Asterix985
13-12-2018, 19:25
li vedo sicuramente meno vivaci e di tanto in tanto si fermano nascosti così bene che devo spostare l acquario per vederli per periodi che sfiorano anche le 2 ore.

Se gia' sono spaventati ogni volta che sposti l'acquario o muovi gli arredi per vedere dove sono li spaventi ancora di piu' , meno metti le mani in acquario e meglio e' .

DUDA
14-12-2018, 11:30
Scusate, io non vedo le foto eventuali attraverso il proxy, ci sono foto?
Probabilmente è un problema ambientale, luci, movimenti, riflessi...coinquilini, arredo della vasca...tutto può essere.