Entra

Visualizza la versione completa : Avvio acquario Discus


JOHNNY.S
04-12-2018, 15:18
Buongiorno a tutti,

ho da poco conoscuto un collega che sta allestendo una vasca per Discus. Gli ho chiedo di come si stia comportando per la maturazione e mi ha risposto che lo sta facendo nel modo tradizionale con la somministrazione del mangime ed attendendo il picco dei nitriti. Pur essendomi dedicato esclusivamente al marino reef, mi piace studiare anche del “settore dolce” ed ho letto dell’avvio tramite ammoniaca ed inserimento dei batteri.
Mi preme sottolineare che non lo ritengo un sistema per accelerare la maturazione, ma solo per avere il filtro pronto a sostenere un carico organico consistente dal momento che i Discus andrebbero inseriti tutti insieme.
Per mia cultura personale (non vi nascondo che un pensierino sui discus lo sto facendo), oltre che per la possibilità di dare un consiglio ad un altro appassionato in fase di allestimento, volevo chiedere il vostro parere sul modo più opportuno di preparare l’acquario all’inserimento di questi magnifici pesci.

Vi ringrazio in anticipo per il vostro contributo

michele
04-12-2018, 17:58
Il metodo tradizionale non è in disuso ma è vero che ci sono alternative come quella con ammoniaca anche se in realtà più che un'alternativa per "risparmiare" tempo la vedo più come un modo diverso di preparare la vasca a sopportare subito un discreto carico organico.

JOHNNY.S
05-12-2018, 13:43
Ciao. Grazie per la tua risposta. Si, sono pienamente d'accordo con te, nessuna scorciatoia e nessuna fretta nè in fase di allestimento nè dopo, durante la gestione dell' acquario. Lo utilizzerei solo per essere più sicuro di avere il filtro ben fuzionante ed in grado di smaltire un carico consitente a seguito dell'inserimento non graduale dei pesci, come normalmente è opportuno fare.