PDA

Visualizza la versione completa : SUMP


UaZ
16-03-2005, 11:28
Finalmente ho trovato una soluzione per poter installare una sump sotto il mio acquario!!!
Ora il filtraggio è delegato al fitro interno con "lanetta e cannolicchi" e ad un filtro esterno (pratiko 400) in funzione da qualche mese.
Le dimensioni sono di 100x50x40mm con un volume d'acqua di 150l effettivi.

Ieri sono passato dal mio rivenditore di fiducia e gli ho esposto le mie perplessità, ma più cose dicevo e più mi complicavo la vita! -20

Premetto che l'intenzione è quella di eliminare il filtro interno per lasciare solo il pratiko. In aggiunta la sump mi servirebbe da vasca per i trattamenti specifici.

La mia idea resta quella di creare un percolatore seguito da una vasca dove sistemare tutti gli accessori per il trattamento dell'acqua.
Inizialmente ho pensato ad un sistema berlinese semplice, installando un buon schiumatoio e lasciare a lui l'onere di far funzionare bene il mio acquario.

Il negoziante mi ha però messo in guardia dicendomi che lo schiumatoio è molto utile ma produce nitrati, che nel tempo potrebbero complicarmi la vita.
A questo punto dovrei pensare ad un filtro denitratore ma i costi salgono...

Inoltre avevo considerato l'idea di installare anche un reattore di calcio per poter allevare invertebrati duri.

Dite che è meglio fermarsi allo schiumatoio oppure vale la pena alleggerire il portafogli con denitratore e reattore?
Tra questi ultimi due a quale dareste la precedenza?

Grazie in anticipo per i consigli e buona giornata!
Marco.

UaZ
16-03-2005, 11:32
Aggiungo che per quanto riguarda lo schiumatoio ero orientato sul Red Sea Prizm ma accetto di buon grado consigli su marche e modelli!!

***dani***
16-03-2005, 12:30
Finalmente ho trovato una soluzione per poter installare una sump sotto il mio acquario!!!

ottimo... ehm... ti ho mandato una email, fammi sapere cosa ne pensi, e se ti è arrivata


Ora il filtraggio è delegato al fitro interno con "lanetta e cannolicchi" e ad un filtro esterno (pratiko 400) in funzione da qualche mese.
Le dimensioni sono di 100x50x40mm con un volume d'acqua di 150l effettivi.


Butta via tutto ed usa solo uno schiumatoio!!!



Ieri sono passato dal mio rivenditore di fiducia e gli ho esposto le mie perplessità, ma più cose dicevo e più mi complicavo la vita! -20
Premetto che l'intenzione è quella di eliminare il filtro interno per lasciare solo il pratiko.

e a che ti servirebbe il pratiko scusa???


In aggiunta la sump mi servirebbe da vasca per i trattamenti specifici.


la sump serve per poter metterci tutti i filtri che non metteresti in vasca, schiumatoio, riscaldatore, sonde, reattori vari, etc


La mia idea resta quella di creare un percolatore seguito da una vasca dove sistemare tutti gli accessori per il trattamento dell'acqua.


togli il percolatore, produce solo nitrati, sono le rocce vive che devono ospitare i batteri...


Inizialmente ho pensato ad un sistema berlinese semplice, installando un buon schiumatoio e lasciare a lui l'onere di far funzionare bene il mio acquario.


ottima idea


Il negoziante mi ha però messo in guardia dicendomi che lo schiumatoio è molto utile ma produce nitrati, che nel tempo potrebbero complicarmi la vita.


Ma chi è questa sagoma di negoziante??????
Lo schiumatoio NON produce nitrati, ma impedisce la loro formazione.
I filtri biologici invece (ed anche il percolatore) invece producono nitrati...


A questo punto dovrei pensare ad un filtro denitratore ma i costi salgono...


buono schiumatoio e basta

Inoltre avevo considerato l'idea di installare anche un reattore di calcio per poter allevare invertebrati duri.


ottima idea, ma per cominciare pensa ad un reattore di KW

Dite che è meglio fermarsi allo schiumatoio oppure vale la pena alleggerire il portafogli con denitratore e reattore?
Tra questi ultimi due a quale dareste la precedenza?


lascia stare il denitratore, vendi tutti i filtri che hai, ed al limite, se hai problemi di fosfati prenditi un filtro a letto fluido e caricalo con rowa phos


Grazie in anticipo per i consigli e buona giornata!
Marco.

prego, fammi sapere per l'email, e pensa a comprare un buon schiumatoio.
Mettendolo in sump hai solo l'imbarazzo della scelta, H&S, LG, Deltec etc

UaZ
16-03-2005, 13:09
Il pratiko vorrei tenerlo per mantenere un elevato ricircolo ed un backup in caso di guasto...

Per quanto riguarda lo schiumatoio, come valuti il Prizm della Red Sea?
Con quello avrei un ingombro contenuto e, credo, un buon filtraggio.


Grazie per le info,
Marco.

***dani***
16-03-2005, 13:40
Il pratiko vorrei tenerlo per mantenere un elevato ricircolo

non serve, se è vuoto è inutile, se è pieno è dannoso.

ed un backup in caso di guasto...

non ha senso.
Il tuo sistema funzionerà grazie alle rocce vive.
Se metti un filtro biologico esterno queste ultime lavoreranno di meno, quindi perdi qualcosa, perché le rocce vive non fanno solo azione nitrificante.
Quindi anche se succedesse un guasto, lo avresti nel filtro non nelle rocce...
Lo schiumatoio potresti anche tenerlo spento per un giorno che nn avresti grossi problemi.
Se invece ti si blocca il filtro esterno ti muiono i batteri del filtro e non ne avresti abbastanza in vasca

Per quanto riguarda lo schiumatoio, come valuti il Prizm della Red Sea?

soldi buttati via!

Con quello avrei un ingombro contenuto e, credo, un buon filtraggio.


a parte che lo schiumatoio non filtra, ma schiuma, eliminando le sostanze dall'acqua, per amor di precisione :-))

Se vuoi avere un buono schiumatoio con ingombro contenuto dirigiti verso il deltec mce600! In acqua hai solo un tubicino di presa ed il ritorno. Però funziona bene!
Certo non è economicissimo, però in quella classe è fra i migliori.

Considera comunque che è meglio prendere cose buone, piuttosto che ritrovarsele a comprare un domani, dovendo vendere l'acquisto odierno.
Io sbagliando ho comprato 4 plafoniere... :-(

Cmq cerca nel mercatino, in quello vecchio c'era un deltec mce600 in vendita.

Il turboflotor è ottimo, ma è un po' più ingombrante

Anduril
16-03-2005, 13:45
complimenti al negoziante!!!
lo schiumatoio produce nitrati!!!!! :-D :-D :-D mandatelo a zelig!

Bob68
16-03-2005, 13:58
Per quanto riguarda lo schiumatoio, come valuti il Prizm della Red Sea?


Un cosiglio da chi è già stato abbindolato...............il red sea è una ciofeca!!!
TF1000 multi o mce600 e ti togli il problema.. :-))
Io personalmente ho avuto qualche problema a regolare il TF1000, ma grazie ai consigli di Decasei adesso schiuma che è una meraviglia!



Ciaooooooooooooooooooo

UaZ
16-03-2005, 16:20
Sto cominciando a RIfarmi un'idea...

Quali differenze tra il reattore di Ca e quello KW?


Grazie,
Marco.

erduca71
16-03-2005, 17:00
Per lo schiumatorio io consiglierei o TF 1000 o H&S 110 F 2000..e non avrai problemi!!!

UaZ
16-03-2005, 20:06
cosa ne pensi di questo (http://www.thereefer.it/index.php?main_page=product_info&cPath=65_80&products_id=233&zenid=0897d847107e203aff2bd0660546df55)?

Findus
16-03-2005, 20:56
Ti posso garantire che il prizm è una schifezza io come te ci sono passato è anche a me il mio negoziante diceva che era fantastico!!
Se vuoi andare sul sicuro compra un lg o un hs tieni conto che lo schiumatoio è veramente importante (dopo le rocce vive)
Stai sempre in guardia dai consigli dei negozianti! cercano sempre di rifilarti cosa che hanno in negozio e spesso sono anche ignoranti in materia
poi se vedono un principiante nella maggior parte dei casi lo fanno a pezzi!!
Ma non tutti sono cosi

UaZ
16-03-2005, 22:01
Quali differenze tra il reattore di Ca e quello KW?Scusate la domanda! #12

Mi sono letto le schede tecniche dei due accessori su AP (davvero esaurienti!!) e mi sono chiarito da solo le idee!!


Grazie a tutti!
Marco.

Bob68
17-03-2005, 11:00
cosa ne pensi di questo (http://www.thereefer.it/index.php?main_page=product_info&cPath=65_80&products_id=233&zenid=0897d847107e203aff2bd0660546df55)?


Io non sono certo un esperto, ma per 150 litri mi sembra sovradimensionato.
Probabilmente ti basterebbe un lg400 o un lg500.




ciaoooooooooooooo

alex84
17-03-2005, 11:05
ti basta il 400 se vuoi un lg il 900 è troppo grosso
di schiumatoi buoni ce ne sono diversi:lg h&s deltec aquamedic
io personalmente uso un lg500s su 300litri
ciao ale