Entra

Visualizza la versione completa : prove di wabi kusa


Ghino
01-12-2018, 09:43
inserisco questa discussione qui in allestimento non essendoci sul forum una sezione dedicata a questo tipo di allestimenti.

Avevo un piatto/vaso di ikea vuoto e ho provato a farci un wabi kusa utilizzando quello che già avevo in casa.

Fondo composto da terra da giardino ricoperta da ghiaietto inerte, una bella radice di rosmarino e dragon stone.
Il muschio nella parte anteriore proviene dal vaso di un mio bonsai, christmas moss, qualche ciuffo di microsorum, un pezzetto di anubias e dietro una porzione di spatiphillum e ficus pumila.

Le foto le ho fatte appena allestito, ora viene la parte difficile, far abituare le piante alla vita emersa. In teoria dovrei tenere tutto molto umido per il primo periodo ma non saprei come fare, on line vedo che ricoprono tutto con pellicola tipo domopack ma su questo allestimento non è agevole farlo, suggerimenti? Per ora utilizzo uno spruzzino con acqua e qualche goccia di fertilizzante dave81 se hai consigli sono ben accetti.

Devo ancora costruire o adattare una fonte luminosa. L'idea è utilizzare dei porta faretti ad innesto GU10 che già ho in casa, appena ho tempo mi ci metto.

Idee? Suggerimenti? Pareri? La radice è alta circa 40cm



https://i.postimg.cc/RW3YVvs3/IMG-2698.jpg (https://postimg.cc/RW3YVvs3)



https://i.postimg.cc/jn5XghBW/IMG-2700.jpg (https://postimg.cc/jn5XghBW)

dave81
01-12-2018, 21:14
è molto molto bello, ma la vedo dura. magari mi sbaglio, ma a causa della conformazione diventa difficile far abituare le piante, perchè non è un acquario che puoi chiudere col coperchio e via....
mi sembra anche un po' faticoso e non sostenibile sul lungo periodo il fatto di dover spruzzare manualmente tutti i giorni

io credo che sulla radice non avrei messo i muschi o altre cose che richiedono molta umidità, ma avrei messo piantine terrestri, che ne so, una piccola Tillandsia per esempio.

invece nel terreno è diverso, puoi sempre tenerlo bagnato o addirittura ricoperto di acqua, allora le piante le puoi coltivare semi-emerse
il problema è solo la radice

vista la forma della radice, secondo me puoi solo usare la pellicola trasparente da cucina, con un buco in mezzo, in modo che la radice lunga resta fuori, ma le piante sotto restano coperte, non mi viene in mente altro

secondo me il ciuffetto di muschio che hai appeso in alto, ha poche speranze, in teoria dovrebbe seccare. invece il muschio che hai messo in basso , vicino al terreno bagnato, quello invece ha ottime possibilità

Ghino
01-12-2018, 22:20
è molto molto bello, ma la vedo dura. magari mi sbaglio, ma a causa della conformazione diventa difficile far abituare le piante, perchè non è un acquario che puoi chiudere col coperchio e via....
mi sembra anche un po' faticoso e non sostenibile sul lungo periodo il fatto di dover spruzzare manualmente tutti i giorni

io credo che sulla radice non avrei messo i muschi o altre cose che richiedono molta umidità, ma avrei messo piantine terrestri, che ne so, una piccola Tillandsia per esempio.

invece nel terreno è diverso, puoi sempre tenerlo bagnato o addirittura ricoperto di acqua, allora le piante le puoi coltivare semi-emerse
il problema è solo la radice

vista la forma della radice, secondo me puoi solo usare la pellicola trasparente da cucina, con un buco in mezzo, in modo che la radice lunga resta fuori, ma le piante sotto restano coperte, non mi viene in mente altro

secondo me il ciuffetto di muschio che hai appeso in alto, ha poche speranze, in teoria dovrebbe seccare. invece il muschio che hai messo in basso , vicino al terreno bagnato, quello invece ha ottime possibilità



Grazie!

A parte il muschio in alto, il resto delle piante è tutto a contatto e piantato con le radici nel terreno che è bello zuppo ma microsorum e anubias vivevano immerse quindi dovranno abituarsi (spero) alla vita emersa.

Leggevo del metodo con la pellicola: lasciare scoperto 1h il primo giorno, 2h il secondo e così via per un mesetto.

Cerco di tenere aggiornato il post.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
02-12-2018, 08:22
Seguo con interesse. Per ora complimenti per la composizione.

Ghino
03-12-2018, 18:09
Sistemata la fonte luminosa e spostati i muschi dalla radice, ora è tutto a contatto con il terreno cosi posso evitare di spruzzare/nebullizzare acqua e il mio unico intervento sarà quello di tenere il terreno bagnato con acqua e qualche goccia di fertilizzante.




https://i.postimg.cc/JHyZ44Kq/IMG-2710.jpg (https://postimg.cc/JHyZ44Kq)


https://i.postimg.cc/t71x6Jtd/IMG-2704.jpg (https://postimg.cc/t71x6Jtd)


https://i.postimg.cc/d7x0QRfb/IMG-2705.jpg (https://postimg.cc/d7x0QRfb)


https://i.postimg.cc/QKks7c6x/IMG-2706.jpg (https://postimg.cc/QKks7c6x)

dave81
03-12-2018, 21:45
io direi che così ci siamo, non dovresti avere problemi

complimenti, casa tua sembra un negozio di acquari:-))