Entra

Visualizza la versione completa : Pagliaccetto malato..


SMM
01-09-2006, 21:41
Ciao Ragazzi, ho un mio Ocellaris che ha come una piccola vescichetta nel diciamo cosi' labbro inferiore, di color rosa quasi trasparente...
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
E' una malattia ?
Non riesco a fare foto perche' il pagliaccio e' piccolino.. e non si vedrebbe..
Se qualcuno lo sa, come si cura ?
Ciao Grazie!

Etienne
01-09-2006, 21:52
penso sia stress, i valori dell'acqua sono cambiati? metti un po di vitamine nella pappa e ogni tanto dagli un pelino di succo di aglio (serve come disinfettante x la pancia, ma a me ha fatto guarire un bubbone su un ocellaris) che male non fa.

Ho letto anche di aumentare un pochino lo iodio in vasca (ma non so se fidarmi) xè funge da disinfettante, su questo punto aspetta un consiglio da qualche guru.

auguri etienne

Pfft
02-09-2006, 11:29
Ci sono articoli sulle malattie su acquaportal.it ...

rip
04-09-2006, 16:40
Non aspettarti miracoli, i "guru" nella sezione pesci non li vedi mai. Magari ci sono le ennesime otto pagine su quale sia la lampadina migliore ecc. ecc., ma se fai domande sui pesci, che sono pur sempre i protagonisti principali dell'acquario, non ti risponde nessuno.
Ho scritto un post, la settimana scorsa, per documentare la strana morte di tre ocellaris uno di seguito all'altro, chiedendo informazioni sulle malattie di questi pesci, ma nessuno mi ha praticamente risposto.
Scusate la lieve polemica, ma davvero nella sezione "pesci" sembra che i più esperti tra noi siano poco presenti.

Ciao

Davide

[

Ho letto anche di aumentare un pochino lo iodio in vasca (ma non so se fidarmi) xè funge da disinfettante, su questo punto aspetta un consiglio da qualche guru.

auguri etienne[/quote]

Pfft
04-09-2006, 17:20
rip, il problema vero è che le malattie dei pesci sono tantissime e spesso impossibili da curare.
Si conosco le classiche parassitosi (Amyloodinium ocellatus e Cryptocarion irritans) ma su molte altre si sa poco..
Dentro la vasca non è possibile curare perchè i medicinali che fanno qualcosa sono a base di rame ed ammazzarebbero tutti gli invertebrati che ci sono in vasca.
La cosa migliore è che la vasca vada bene con valori chimici accettabili e soprattutto meno stress possibile.
I pesci si ammalano se stanno stressati e/o debilitati (anche qui ci possono essere decine ci causa, dallo stress da trasporto a quello di adattamento, al poco spazio per nuotare , a pesci non ben compatibili messi assieme) a meno che non abbia portato in vasca malattie virali pesanti...
Su AP ci sono articoli che spiegano i sintomi delle malattie più comuni e le cure del caso.
Grossi miracoli purtroppo non se ne fanno.... la cosa migliore è sempre una vasca che giri bene.

rip
05-09-2006, 19:16
Ho fatto un esempio personale, ma il discorso di fondo è generale. I cosiddetti "guru", quelli che tutti giustamente riteniamo i più esperti e competenti, nella sezione pesci non si vedono quasi mai. E' ovvio che non si può obbligare nessuno, però la ritengo un'occasione persa.

Ciuao

Davide

rip, il problema vero è che le malattie dei pesci sono tantissime e spesso impossibili da curare.
Si conosco le classiche parassitosi (Amyloodinium ocellatus e Cryptocarion irritans) ma su molte altre si sa poco..
Dentro la vasca non è possibile curare perchè i medicinali che fanno qualcosa sono a base di rame ed ammazzarebbero tutti gli invertebrati che ci sono in vasca.
La cosa migliore è che la vasca vada bene con valori chimici accettabili e soprattutto meno stress possibile.
I pesci si ammalano se stanno stressati e/o debilitati (anche qui ci possono essere decine ci causa, dallo stress da trasporto a quello di adattamento, al poco spazio per nuotare , a pesci non ben compatibili messi assieme) a meno che non abbia portato in vasca malattie virali pesanti...
Su AP ci sono articoli che spiegano i sintomi delle malattie più comuni e le cure del caso.
Grossi miracoli purtroppo non se ne fanno.... la cosa migliore è sempre una vasca che giri bene.

Zoid
05-09-2006, 19:27
tornando un pò in topic #13 ... dove posso reperire eventualmente le vitamine? #13

Pfft
05-09-2006, 20:36
Zoid, Protovit in gocce per bambini in farmacia..

rip, il fatto è che onestamente vedo molti guri di tecnica, molti sui coralli ma sui pesci ed altri invertebrati onestamente non ne vedo tanti... magari semplicemente non scrivono ..

Zoid
05-09-2006, 20:56
grazie, me ne sono già procurato un pò...

e per questo problema andrebbero bene? (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76812)