Visualizza la versione completa : UPS ed affini......
TRa qualche giorno avro un black out programmato di una decina di ore....
..ieri mi sono fatto una chiacchierata telefonica con Simone di OCEANLIFE ...
..a suo tempo loro commercializzarono lo ZEUS che era una sorta di UPS -caricabatterie-semza batterie che risolveva il problema dei blackout in modo praticamente totale...
..purtroppo lo ZEUS per scenta commerciale non è piu' prodotto e molti di noi non sanno come orientarsi e come proteggersi in caso di mancanza di energia elettrica...
..escludendo i gruppi elettrogeni che nei normali condomini di citta sono improponibili sia a livello logistico che acustico, cosa si puo' fare ?...
..vediamo di valutare le poche possibili alternative in fatto di UPS.....
Tambo636
27-11-2018, 13:22
Emio questa discussione interessa anche a me perché attualmente sono sprovvisto di un sistema di backup e vivo in condominio :-))
Per prima cosa butto li un discorso che mi gira per la testa da un po' e mi piacerebbe il confronto con qualcuno per trovare una risposta sensata: noi ci preoccupiamo tanto riguardo ai blackout per il rischio della mancata ossigenazione e quant'altro per alcune ore, ma allora i pesci e coralli che devono viaggiare dall'Australia fino a noi in buste di plastica dovrebbero morire....
Tornando invece al discorso UPS secondo me un 2000VA (anche sinusoidale approssimata) ti da una buona copertura collegandoci la pompa di risalita, però un piccolo gruppo elettrogeno secondo me va messo in cantina per contrastare i lunghi blackout come il tuo. Ovviamente bisogna disporre di almeno un balcone e poi sempre silenziarlo in modo da non infastidire i vicini
..di certo non è una cosa facile silenziare un gruppp elettrogeno che in ogni caso puo' proteggerti per i black-out programmati e prevedibili ma non da quelli occasionali...
..sarebbe interessate poter fare una valutazione sulla durata della batteria di un 2000 che alimentasse una pompa da una ventina di watt massimo...
..la mandata non serve secondo me a gran che in termini di ossigenazione e poi di solito si tratta di una pompa piuttosto potente e quindi che consuma parecchio...
Tambo636
27-11-2018, 16:31
Creare un silenziatore non c'è certo una cosa difficile, ovviamente se non si ha un modello collegato alla rete che si avvia automaticamente bisogna utilizzarlo in caso di lunghe assenze di corrente che ad ogni modo possono sempre capitare quindi per me il suo acquisto è indispensabile (almeno per chi ha tanto da perdere in vasca :-)))
Una pompa di risalita elettronica secondo me consuma mediamente meno di 50w e qualche ora di autonomia con un UPS da 2000VA ce l'hai, tu dici che collegarci una pompa di movimento è meglio?
Comunque non mi hai dato il tuo punto sul discorso che gli animali stanno tante ore (ben di più di un blackout) in viaggio e non hanno pompa di movimento o risalita, quindi è davvero indispensabile un UPS? forse un gruppo elettrogeno per i lunghi blackout e un allarme GSM possono essere sufficienti?
Oliviero, come avevo già scritto io gestisco tutto con un Riello Vision 2000VA , lo avevo quando girava la vasca da 340lt e adesso con il nano da 100 lt va benissimo (alimento la mandata ,riscaldatore e piccolo skimmer ) ....prima solo la mandata
...come il Riello ce ne sono anche altri ma hanno purtroppo il limite delle batterie che sono comprese e che si deteriorano obbligandoti a cambiarle con esattamente le stesse...
..lo zeus aveva il grande pregio di poter caricare e gestire indifferentemente qualunque batteria gli si collegasse a seconda delle proprie esigenze energetiche...lo considero un riferimento per questo...
..quando gli animali vengono spediti nelle buste il tasso di ossigeno è molto piu' alto dell'aria atmosferica...ed in ogni caso degli animali che vengono spediti grande parte arriva morta o morente o comunque condannata per lo stress del viaggio...
..non a caso i prezzi degli animali sono cosi alti quando in origine vengono pagati quasi niente...
..allora ?...nesuno ha niente da dire ?...
..abbiamo tutti lo st4esso problema ela stessa minaccia ma nessuna idea ?...
periocillin
06-12-2018, 10:15
io uso il vortech battery backup con le mie mp40 e ho risolto il problema
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |