Mauro Leorati
26-11-2018, 13:38
Buongiorno, premetto che questo post potrebbe stare anche in "malattie" e "poecilidi"...
Al dunque: ho un piccolo contenitore (circa 10 litri) con alcune giovani gambusie, senza nessun sistema di filtraggio né illuminazione ed alcune piante (egeria, miriofillo e salvinia).
La vaschetta è esposta alla luce (non diretta), le piante crescono e le poche alghe verdi non sono particolarmente invadenti.
Il problema è costituito dai pescetti, che, nell'ultima settimana, uno dopo l'altro, si stanno ammalando; nuoto "ondulante", pinne chiuse e puntini bianchi sul corpo. Per adesso pesco i malati e li metto in acqua con blanda concentrazione di sale, dopo un paio di giorni i primi malati danno confortanti segni di ripresa. Non so però come fare con la vaschetta in cui sono le piante; se aggiungessi sale quasi sicuramente impedirei alle gambusie di ammalarsi ma, altrettanto sicuramente danneggerei le piante mandando a gambe all'aria l'equilibrio raggiunto.
Come mi consigliate di fare?
Grazie.
Al dunque: ho un piccolo contenitore (circa 10 litri) con alcune giovani gambusie, senza nessun sistema di filtraggio né illuminazione ed alcune piante (egeria, miriofillo e salvinia).
La vaschetta è esposta alla luce (non diretta), le piante crescono e le poche alghe verdi non sono particolarmente invadenti.
Il problema è costituito dai pescetti, che, nell'ultima settimana, uno dopo l'altro, si stanno ammalando; nuoto "ondulante", pinne chiuse e puntini bianchi sul corpo. Per adesso pesco i malati e li metto in acqua con blanda concentrazione di sale, dopo un paio di giorni i primi malati danno confortanti segni di ripresa. Non so però come fare con la vaschetta in cui sono le piante; se aggiungessi sale quasi sicuramente impedirei alle gambusie di ammalarsi ma, altrettanto sicuramente danneggerei le piante mandando a gambe all'aria l'equilibrio raggiunto.
Come mi consigliate di fare?
Grazie.