Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da 100lt a 200lt


fabiosk
20-11-2018, 01:52
Buonasera a tutti, ho bisogno di qualche consiglio... a breve dovrei avviare una nuova vasca da 200lt (100*40*50h) al posto dell'attuale 100lt. La vasca che ho adesso ha un fondo di Flourite, piante con poche necessità come anubias, cryptocoryne, hydrocotyle e vari muschi su radice, il tutto gestito con un Askoll Pratiko 200 e plafoniera da 2*24W.

Gli abitanti sono un folta colonia di red cherry, una 30ina di boraras e qualche erythromicron.

Nella nuova vasca vorrei evitare in ogni caso CO2, fertilizzanti in colonna e sbattimenti vari, quindi qualcosa con una gestione "soft".

Dall'attuale mi porterò il Pratiko (senza farlo fermare), dovrò scegliere l'illuminazione (su questo punto tornerò dopo) e dovrò riallestire il tutto tenendo l'attuale fauna integrandola e aumentandola di numero.

Ho problemi nello scegliere il fondo adatto, in teoria dovrei andare di inerte (integrando dove serve con tabs) o, come consigliato da qualche amico, un allofano per aumentare la stabilità dei valori dell'acqua? Pensavo di prendere qualche roccia, ma ad esclusione delle dragon, sono quasi tutte calcaree, nel caso di fondo allofano ciò non dovrebbe essere un grosso problema, no?

Come piante preferirei qualcosa sempre poco esigenti, utilizzando in parte quelle che ho già e aggiungendo qualcosa tipo microsorum, Eleocharis ecc ecc...

Quindi, per concludere, il problema primario per ora è... che fondo?!?

Asterix985
20-11-2018, 09:54
Puoi anche usare un allofano ma inizialmente non e' come utilizzare un fondo inerte o la fluorite , a seconda del fondo dovrai aspettare che si saturi quindi nelle prime fasi ti fara' diminuire i valori di kh e gh e a seconda dei casi fare dievrsi cambi dì'acqua ravvicinati anche del 40 /50 % ( se non ricordo male ) per eliminare l'eccesso di nutrienti rilasciato dal fondo stesso .
Quindi se la tua idea e' allestire il 200 e mettere subito gli animali ..io sceglierei un fondo fertile + inerte oppure la fluorite .
Per le piante che vuoi utilizzare io starei su fondo fertile + inerte , hai comunque buoni risultati .

fabiosk
25-11-2018, 15:34
Sicuramente l'inerte è la soluzione di più semplice gestione rispetto all'allofano, infatti sono più propenso al primo.

Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di prendere una plafoniera Chihiros A801 da 50w che dovrebbe avere 7.200 lumen, nella mia vasca avrei di conseguenza circa 40 lumen al litro, per le piante che ho/aggiungerò mi sembrano sufficienti no?

Asterix985
25-11-2018, 15:49
Non sono un esperto di led ma quella plafoniera su un 200 litri ( con le piante che hai ora) dovrebbe andare , non penso bastera' per un prato di eleocharis .