Beamon
15-11-2018, 15:02
Salve a tutti,
torno a scrivere sul forum dopo un po' di tempo.
Questa volta vi chiedo informazioni sulla pulizia della scatola del filtro interno.
Quindi non parlo dei vari materiali filtranti, ma della scotola di plastica il cui esterno è pieno di alghe (non di quelle lunghe).
Devo smontarlo, svuotarlo e immergerlo nella candeggina, risciacquarlo e poi riposizionarlo?
Oppure c'è un metodo meno invasivo? Ho provato a grattarle ma con poco successo.
Purtroppo "so' de coccio" e non riuscirò mai a capire la giusta quantità di cibo per i miei ospiti senza esagerare.
Ho una decina di piccoli pesci (Max 4/5 cm). A riguardo vi chiedo un'altra cortesia, qualcuno può quantificarmi la giusta quantità giornaliera per questo numero? Magari con una foto con il mangime necessario vicino ad una moneta per capire le proporzioni o magari postando un video di esempio?
Grazie in anticipo.
torno a scrivere sul forum dopo un po' di tempo.
Questa volta vi chiedo informazioni sulla pulizia della scatola del filtro interno.
Quindi non parlo dei vari materiali filtranti, ma della scotola di plastica il cui esterno è pieno di alghe (non di quelle lunghe).
Devo smontarlo, svuotarlo e immergerlo nella candeggina, risciacquarlo e poi riposizionarlo?
Oppure c'è un metodo meno invasivo? Ho provato a grattarle ma con poco successo.
Purtroppo "so' de coccio" e non riuscirò mai a capire la giusta quantità di cibo per i miei ospiti senza esagerare.
Ho una decina di piccoli pesci (Max 4/5 cm). A riguardo vi chiedo un'altra cortesia, qualcuno può quantificarmi la giusta quantità giornaliera per questo numero? Magari con una foto con il mangime necessario vicino ad una moneta per capire le proporzioni o magari postando un video di esempio?
Grazie in anticipo.