PDA

Visualizza la versione completa : sostituire t8 con t8 a led


_tizio_
13-11-2018, 21:56
salve ragazzi,
ho un vecchio juwel rio 125 ormai da anni, dovendo cambiare i tubi t8 avevo pensato di sostituirli con dei t8 a led, commercializzati anche su amazon a prezzi accessibili.
Ci sono 2 t8 da 18 watt che andrebbero sostituiti con t8 a led della stessa grandezza ( ovviamente vanno rimossi starter e reattore ecc...), a livello di luce c'è qualche scompenso o contro che dovrebbe convincermi a restare sui classici t8 a gas?
Ho letto qui e li che la resa luminosa con i led dovrebbe aumentare, approfitterei finalmente per potenziare l'illuminazione.
Ovviamente seglierei una lampada da 6500k ed una da 3/4000k.
Vi ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale aiuto.
Tiziano

luca4
14-11-2018, 00:29
Purtroppo come lumen troverai che i sostituti non faranno molta più luce degli originali ,
sempre che le misure siano compatibili , dato che i sostituti dei 18 watt sono in genere tubi led da 8-10 watt.
Se le misure sono compatibili Osram e Philips fanno una serie di tubi led 4000 e 6500 K molto luminosi (oltre 150 lumen /watt ) , ovviamente è la loro serie più costosa ma cmq prezzi accettabili .
Prova su Lampadadiretta.it

zagab
14-11-2018, 08:53
Purtroppo come lumen troverai che i sostituti non faranno molta più luce degli originali ,
sempre che le misure siano compatibili , dato che i sostituti dei 18 watt sono in genere tubi led da 8-10 watt.
Se le misure sono compatibili Osram e Philips fanno una serie di tubi led 4000 e 6500 K molto luminosi (oltre 150 lumen /watt ) , ovviamente è la loro serie più costosa ma cmq prezzi accettabili .
Prova su Lampadadiretta.it

Quoto tutto, inoltr, visto la durata dei tubi comprerei i migliori,
tieni presente che il fascio di luce è solitamente di 150 gradi, quindi non disperdi lumen verso l'alro come i neon classici..

_tizio_
14-11-2018, 10:51
Purtroppo come lumen troverai che i sostituti non faranno molta più luce degli originali ,
sempre che le misure siano compatibili , dato che i sostituti dei 18 watt sono in genere tubi led da 8-10 watt.
Se le misure sono compatibili Osram e Philips fanno una serie di tubi led 4000 e 6500 K molto luminosi (oltre 150 lumen /watt ) , ovviamente è la loro serie più costosa ma cmq prezzi accettabili .
Prova su Lampadadiretta.it

Quoto tutto, inoltr, visto la durata dei tubi comprerei i migliori,
tieni presente che il fascio di luce è solitamente di 150 gradi, quindi non disperdi lumen verso l'alro come i neon classici..

Quindi, comprandone di qualità con una buona resa in lumen, non ci sono problemi e male che va a livello di qualità luminosa non mi cambia nulla ? Il mio dubbio era sulla resa dello spettro ( che si risolve con dei led di qualità) e sull'angolo di illuminazione, poiché magari il cono di luce sarebbe stato troppo acuto.
Grazie mille ragazzi

zagab
14-11-2018, 14:53
Lampade di marca (led o gas neon) con la stessa sigla dovrebbero essere equivalenti anche nello spettro ?
Me lo sono domandato anch'io, sui tubi led osram o philips di grafici non ne ho trovati..
Io uso i led ma non ho piante, ho un amazonico solo con radici.

_tizio_
14-11-2018, 17:41
credo sia proprio questo il punto, almeno si risparmia un minimo sulla bolletta e la resa non diminuisce nel tempo (nell'immediato per lo meno). Spero qualcuno con più esperienza possa toglierci il dubbio

zagab
14-11-2018, 22:07
Se i T8 a led avessero spettri come riportati qui
https://disegnoluce.wordpress.com/teoria/
Non avrebbero nulla da invidiare alle serie 9xx trifosforo.
Ci sono tubi led denominati mastercolor quindi ci dovremmo essere, mi lamento che nessuno renda disponibili questi benedetti grafici :-))