Visualizza la versione completa : Ripartire da zero
roberz147
11-11-2018, 00:21
Ciao a tutti.
Possiedo un acquario dolce da circa 280 litri, fermato nel 2010 per motivi di trasloco ed economici.
Avevo un bellissimo legno, tantissime piante vere, pompa filtro esterna. 3 scalari, un bel gruppo di cardinali, dei vermicelli da fondo non ricordo il nome, un bel Botia e qualche molly. Lampada sopraelevata ,quarzo nero è fondo con fertilizzante.
Sono tentato a riattivarlo, quindi dovrei ricomprare o farmi un mobile, piante, pesci e prendere la nave per andare in Sardegna a prenderlo e portarlo a Bologna.
La mia domanda è questa. Essendo fermo tanti anni, sarebbe meglio scollare e rifare tutto il silicone nuovo? Non vorrei si fosse seccato tutti questi anni
https://i.postimg.cc/WFP56CQm/FB-IMG-1541888304840.jpg (https://postimg.cc/WFP56CQm)
Peppe_Ice
11-11-2018, 02:12
Ciao, vedi intanto se il silicone risulta ancora integro o tende a staccarsi o sbriciolarsi..se risulta buono allora lo riempi (non in casa eheh) e lo tieni sotto osservazione per una settimana..se non perde e il silicone tiene ok, se no scolli tutto e rifai..
Oppure se vuoi essere sicuro al 100% lo rifai subito e via ;-)
Una vasca ferma senza acqua da 8 anni forse ti conviene risiliconarla
Ma visto che hai la lampada non nel coperchio e che la vasca forse sono solo i 5 vetri , sei sicuro che non ti costerà meno ricomprarla piuttosto che andare s prenderla e risiliconarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
roberz147
11-11-2018, 22:34
Una vasca ferma senza acqua da 8 anni forse ti conviene risiliconarla
Ma visto che hai la lampada non nel coperchio e che la vasca forse sono solo i 5 vetri , sei sicuro che non ti costerà meno ricomprarla piuttosto che andare s prenderla e risiliconarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non mi conviene ricomprarla. Se la compro qui a Bologna, Devo comunque andare in Sardegna a prendermi i 45 chili di quarzo, i legni, la pompa filtro esterna, la lampada rialzata ,il mobile e tutti gli accessori.
Quindi qui dovrei ricomprare tutto da zero e partono più di mille euro. Poi aggiungi pesci e piante.
Tra nave e autostrada, con 250 euro ho di nuovo tutto in mano.. È che non mi shampoo più nulla. Nomi piante, valori adatti... Resettato tutto
Poi si, una cartuccia e un paio d'ore di lavoro.
Il più è pulire il silicone vecchio, poi sigillare è un lavoro abbastanza veloce. So usare bene la pistola.
Una vasca ferma senza acqua da 8 anni forse ti conviene risiliconarla
Ma visto che hai la lampada non nel coperchio e che la vasca forse sono solo i 5 vetri , sei sicuro che non ti costerà meno ricomprarla piuttosto che andare s prenderla e risiliconarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non mi conviene ricomprarla. Se la compro qui a Bologna, Devo comunque andare in Sardegna a prendermi i 45 chili di quarzo, i legni, la pompa filtro esterna, la lampada rialzata ,il mobile e tutti gli accessori.
Quindi qui dovrei ricomprare tutto da zero e partono più di mille euro. Poi aggiungi pesci e piante.
Tra nave e autostrada, con 250 euro ho di nuovo tutto in mano.. È che non mi shampoo più nulla. Nomi piante, valori adatti... Resettato tutto
Poi si, una cartuccia e un paio d'ore di lavoro.
Il più è pulire il silicone vecchio, poi sigillare è un lavoro abbastanza veloce. So usare bene la pistola.
[emoji106]
roberz147
17-11-2018, 22:29
Son tornato.
Sempre più deciso a riavviarlo, pensavo se si può fare una cosa. Sappiamo che le piante impiegano tempo a cresce e io non metto i pesci finché non ho un bel po' di vegetazione, posso iniziare a prendere le piantine, metterle in una bacinella, ovviamente con pompa e lasciarle li finché avrò l'acquario? Così avranno già due mesi in più e accelero i tempi. Lo prenderò su e bay da un venditore americano che me le mandava sempre perfette, ma ovviamente piccoline
roberz147
20-11-2018, 23:11
Mobile. Non m'interessa il mobile con gli sportelli o verniciato.
Vorrei costruirlo io così.
Allego foto per capire.
Qui ci sono due pedane tagliate al secondo tacco, unite a panino. Formando 3 di questi rettangoli arrivo all'altezza giusta come fosse un mobile. Dovrebbe reggere senza problemi vero? Una pedana regge 77 x 15 chili di pellet figuriamoci 6 metà unite se non reggono 300 chili. Ovviamente senza ruote.
https://i.postimg.cc/5Qd7fbDn/IMG-20181119-WA0045.jpg (https://postimg.cc/5Qd7fbDn)
roberz147
08-12-2018, 17:31
ho finito il mobile.
Devo verniciare, fare i cassetti ma non so se chiudere lo parti frontali inferiori e non so se lasciare le ruote.
Se le lascio, metto comunque dei tacchi sotto per farle sforzare meno.
Ho avuto l'idea di usare le pedane, vedendo la foto di questo mobile.
https://i.postimg.cc/060MmB1z/IMG-20181208-WA0005.jpg (https://postimg.cc/060MmB1z)
https://i.postimg.cc/Hr4sP8ZK/mobili-fai-da-te-con-pallet-9.jpg (https://postimg.cc/Hr4sP8ZK)
Asterix985
09-12-2018, 21:35
280 litri non sono un peso eccessivo ma non devi preoccuparti per i bancali che reggono tranquillamente ma delle ruote , fissale bene e usa viti robuste .
Controlla che sia in piano la superfice d'appoggio della vasca e usa comunque una lastra in mdf se l'acquario non ha la sua base .
Se esce come quello che hai postato coi cassetti viene un bel lavoro , al posto delle ruote puoi mettere quattro quadrotti del bancale a fare da piedi .
io lo vernicerei comunque con un impregnate come quello finito che hai postato e lo lascerei a due piani senza l'ultimo bancaletto , lo spazio libero ai lati ci metti qualche vaso e fai la zona wild della casa .
roberz147
10-12-2018, 00:21
Ciao. Si delle ruote non mi fido,le lascio ma metto comunque sotto 6 tacchi di altri bancali. Oppure le tolgo e poggio a terra tutto?
L'ho impregnato color castagno, tra qualche giorni gli darò una seconda mano.
I cassetti non so se farli, sto pensando di lasciarlo così aperto o fare solo la parete del cassetto e sembra ci sia.
Ai lati una pianta sola, al lato tra mobile e TV ci andrà la pompa esterna.
Allego foto. Il mobile rosso centrale nella parete ovviamente lo sollevo quanto gli altri.
Perché dici di togliere il 3 ripiano? È quello che preferisco perché è più stretto quindi l'acquario ci andrà preciso ( credo) ,non ricordo se è 45 o 40 di profondità. Lunghezza 120 preciso come il mobile.
https://i.postimg.cc/HVdZQpNt/IMG-20181209-WA0018.jpg (https://postimg.cc/HVdZQpNt)
https://i.postimg.cc/4m4CXbXZ/15443940150612107268088873356489.jpg (https://postimg.cc/4m4CXbXZ)
Asterix985
10-12-2018, 10:50
L'acquario starebbe meglio sui bancali grandi magari lasciando spazio avanti , se piu' stretto in profondita' , oppure centrato lasciando lo stesso spazio avanti e dietro .
Io avrei usato un impregnate chiaro come quello utilizzato nel lavoro finito che hai postato , i cassetti li farei perche' così sono solo tre bancali uno sull'altro .
Le ruote le toglierei , ad acquario pieno non puoi metterti a spostare il mobile perche' se una delle ruote col peso si impunta in qualcosa atterra ( esempio fughe tra le piastrelle ) rischi che si spacca e ti trovi 250 litri d'acqua a terra .
Metti 5 quadrotti di bancale 4 agli angoli e uno centrale , in alternativa vai in un brico e compri i piedi in plastica resistenti .
Peppe_Ice
10-12-2018, 11:14
L'acquario starebbe meglio sui bancali grandi magari lasciando spazio avanti , se piu' stretto in profondita' , oppure centrato lasciando lo stesso spazio avanti e dietro .
Io avrei usato un impregnate chiaro come quello utilizzato nel lavoro finito che hai postato , i cassetti li farei perche' così sono solo tre bancali uno sull'altro .
Le ruote le toglierei , ad acquario pieno non puoi metterti a spostare il mobile perche' se una delle ruote col peso si impunta in qualcosa atterra ( esempio fughe tra le piastrelle ) rischi che si spacca e ti trovi 250 litri d'acqua a terra .
Metti 5 quadrotti di bancale 4 agli angoli e uno centrale , in alternativa vai in un brico e compri i piedi in plastica resistenti .
Concordo in pieno! [emoji1360]
roberz147
14-12-2018, 21:07
Ciao. Eh si il colore sarebbe stato meglio più chiaro, ma ormai è fatta.
Le ruote le lascio ma ho messo 4 tacchi precisi, e in caso cedimento ruota interviene il tacco che ha una differenza di 1 mm. Non lo sposto ma non si sa mai.
Cassetti non li ho fatti, frontali sono finti, ho preferito i cassettoni laterali.
Ora devo aspettare, il 7 gennaio vado a prenderlo in Sardegna, riprendo la nave l 8, poi lo scollo e spero di riuscire ad avviarlo entro il 20 gennaio
https://i.postimg.cc/zHJ9sGpT/IMG-20181214-WA0003.jpg (https://postimg.cc/zHJ9sGpT)
https://i.postimg.cc/FY2w9ZDr/IMG-20181213-WA0013.jpg (https://postimg.cc/FY2w9ZDr)
roberz147
05-01-2019, 21:35
Tra 2 giorni vado a prendere l'acquario. Ho ordinato una cartuccia di silicone nero marca DOW CORNING 781.
Mi basta una cartuccia per tutto l'acquario? Misura 120 lunghezza, larghezza 40 e altezza 50 o 60 non ricordo.
Inoltre, le piante che acquisterò, posso metterle subito o deve maturare l'acqua anche per le piante? Compreso un lotto misto su e bay giusto per avviarlo e far crescere un po' di verde nell'attesa inserimento pesci.
Asterix985
06-01-2019, 01:00
Dovrebbe bastarti ma per sicurezza tieni la seconda di scorta .. mi raccomando prima di siliconare pulisci bene i vetri e perdi mezz'ora in più per mettere il nastro .
Le piante è meglio metterle subito , aspetta che l'acqua sia a temperatura e puoi aggiungerle .
roberz147
06-01-2019, 17:15
Ok grazie.
Riguardo alla fertilizzazione cosa è meglio? Compro 2 barattoli di strato da mettere sotto al quarzo o meglio fertilizzante liquido ogni settimana? Non voglio però che il fertilizzante chiaro si mischi col quarzo nero
roberz147
10-01-2019, 00:14
Ciao ragazzi
Ho portato a casa l'acquario e il silicone, come previsto faceva pena.
Lo sto rimuovendo tutto con una lama di cutter tipo spazzola. Ma poi come pulisco? Rimane un alone leggero. Ho provato con l'acetone ma non viene via. Ho paura ad usare una spugnetta d'acciaio
https://i.postimg.cc/VdDNMsWd/IMG-20190109-WA0066.jpg (https://postimg.cc/VdDNMsWd)
https://i.postimg.cc/tscCSrfb/IMG-20190109-WA0072.jpg (https://postimg.cc/tscCSrfb)
https://i.postimg.cc/4nGpZ54Z/15470721615142884046647688313797.jpg (https://postimg.cc/4nGpZ54Z)
Asterix985
10-01-2019, 18:35
Ok grazie.
Riguardo alla fertilizzazione cosa è meglio? Compro 2 barattoli di strato da mettere sotto al quarzo o meglio fertilizzante liquido ogni settimana? Non voglio però che il fertilizzante chiaro si mischi col quarzo nero
Se metti piante diverse da epifite ( anubias - microsorum .. ) metti sia il fondo fertile che poi fertilizza in colonna con un fertilizzante liquido .
Non e' che se metti il fondo fertile poi non devi fertilizzare in acqua ..
Sulla quantita' di fondo fertile regolati in base ai dosaggi consigliati sulle confezioni mentre sul fertilizzante liquido deipende anche da che piante metterai .
Ciao ragazzi
Ho portato a casa l'acquario e il silicone, come previsto faceva pena.
Lo sto rimuovendo tutto con una lama di cutter tipo spazzola. Ma poi come pulisco? Rimane un alone leggero. Ho provato con l'acetone ma non viene via. Ho paura ad usare una spugnetta d'acciaio
https://i.postimg.cc/VdDNMsWd/IMG-20190109-WA0066.jpg (https://postimg.cc/VdDNMsWd)
https://i.postimg.cc/tscCSrfb/IMG-20190109-WA0072.jpg (https://postimg.cc/tscCSrfb)
https://i.postimg.cc/4nGpZ54Z/15470721615142884046647688313797.jpg (https://postimg.cc/4nGpZ54Z)
No , non usare spugne d'acciao o cose simili che graffi tutti i vetri !!
Per scollare le lastre devi usare il taglierino di punta nello spigolo cercando di non graffiare il vetro , fai lavorare la lama senza forzare .
Scollati i vetri , con la stessa lama ( in questo caso solo la lama - usa i guanti da lavoro e occhiali - occhio a quello che fai ) usata sta volta di piatto o quasi .. cominci a "rasare" via il silicone .
Ti ho scritto rasare per farti capire il lavoro che devi fare , non devi incidere ma far scorrere la lama di piatto lungo le siliconatore .
Facendo piu' passaggi e con tutto il tempo che ci vuole .. elimini tutto il silicone .
Alla fine del lavoro non devono rimanere nemmeno gli aloni delle siliconature .
Mai di punta perche' graffi i vetri e togli poco o niente .
Per controllare a che punto sei tra un passaggio e l'altro usa acetone con uno straccio e vedi se sono rimasti aloni delle vecchie siliconature .
Finito tutto ripulisci con acetone oppure acqua e ammoniaca .
roberz147
10-01-2019, 23:01
Ciao. Fatto. Per ora ho incollato i 4 laterali.
Domani devo mettere il fondo e qui mi viene il dubbio.
Questo vetro della base non è interno ma ha la misura totale dell'acquario, quindi i 4 laterali poggiano sopra. È un problema? Il vetro di sotto è più spesso però. Mi pare 8 mm o 10 mm. Direte, prima era così? No. L'avevo rotto nel 2010 e per non portare i i lati, in vetreria mi sono fatto fare la base dando le misure esterne. Poi non lo più riavviato. Era fermo su un mobile 9 anni. Il peso dei laterali potrebbero spaccarlo? L'avrebbero già dovuto fare, o con l'acqua e ghiaia è più a rischio? Non parlo di tolleranza centrale, ma della pressione dei laterali sul bordo. Ho usato il silicone che vedete in foto. Domani tolgo i morsetti e metto la base.
https://i.postimg.cc/DJNqRxDM/IMG-20190110-WA0043.jpg (https://postimg.cc/DJNqRxDM)
https://i.postimg.cc/7CWGLfVC/15471540164823892503920874303037.jpg (https://postimg.cc/7CWGLfVC)
https://i.postimg.cc/w7wsrfmc/15471540592074944260802050918768.jpg (https://postimg.cc/w7wsrfmc)
roberz147
11-01-2019, 12:16
Messo da sopra. Ma è vero che devo aspettare una settimana per provare se ha perdite? Pensavo asciugasse prima il silicone.
https://i.postimg.cc/Bt54mRM2/IMG-20190111-111530.jpg (https://postimg.cc/Bt54mRM2)
Asterix985
11-01-2019, 13:47
Non avere fretta , il silicone asciuga molto prima ( in un paio di giorni già è asciutto ) ma meglio lasciare fermo una settimana - riempi e lasci pieno un'altra settimana per vedere se tiene .
roberz147
11-01-2019, 19:51
Non avere fretta , il silicone asciuga molto prima ( in un paio di giorni già è asciutto ) ma meglio lasciare fermo una settimana - riempi e lasci pieno un'altra settimana per vedere se tiene .
Cavolo. Che tempi lunghi. Pensavo di aspettare martedì per riempire e poi 2 giorni per vedere se c'è una perdita. Ok comunque.
roberz147
18-01-2019, 21:16
È andata.
https://i.postimg.cc/Xp84FdzJ/IMG-20190118-174757.jpg (https://postimg.cc/Xp84FdzJ)
Asterix985
19-01-2019, 22:27
Bene , hai già scelto la popolazione ??
Fai fare la maturazione con calma e nel frattempo allestisci ..
roberz147
22-01-2019, 20:03
Ciao asterix.
Purtroppo ho dovuto svuotare quasi tutto perché aveva troppa pancia. Al centro dei 120 mm risultava 1 cm più largo, quindi 5mm frontale e 5 mm posteriore.
Ho lasciato la pompa accesa in vasca con una parte di acqua e l'acqua tolta tutta nei secchi . Ho costruito 2 tiranti ma attendo qualche giorno per riempire, sono passate 48 ore ma il silicone non so se è asciutto dato che vicino ha umidità.
Popolazione ancora non so, a me piacciono gli scalari, ramirezi, cardinali, pangio, tetra, portaspada , pesce accetta e i cory. Ma devo ovviamente aspettare e vedere i valori.
https://i.postimg.cc/NKSmNcvK/IMG-20190122-180852.jpg (https://postimg.cc/NKSmNcvK)
roberz147
23-01-2019, 23:56
Si va avanti. Per ora regge. Domani aggiungo l'acqua che manca. Ho messo due tiranti di vetro stasera .
https://i.postimg.cc/nMrK0k53/IMG-20190123-WA0013.jpg (https://postimg.cc/nMrK0k53)
https://i.postimg.cc/753SfQGZ/IMG-20190123-WA0012.jpg (https://postimg.cc/753SfQGZ)
https://i.postimg.cc/wtxR3xYw/IMG-20190123-WA0018.jpg (https://postimg.cc/wtxR3xYw)
roberz147
06-02-2019, 21:46
Ciao. l'acquario è avviato dal 18 gennaio ,molte piante e luce
Non ho avuto grossi problemi di alghe, quasi niente devo dire, a parte nei legni qualche batterio melmoso.
Ma come mai i test mi indicano ancora pochissimi no3? E gh altissimo? Ok le strisce non sono affidabili, sono quelle Gbl, ma gli no3 e no2 dovrebbe indicarli se fossero alti.
Prima di mettere i pesci, devo mettere un po' di osmotica? Tipo 20 o 40 litri? Giusto per abbassare un po' tutto?
Ci sono 5 lumache arrivate con le piante e 8 pesciolini che ho dovuto mettere perché la mia vicina ha spento l'acquario e li ho presi.
https://i.postimg.cc/nM2KyxyY/15494824185222145537680232709603.jpg (https://postimg.cc/nM2KyxyY)
Asterix985
06-02-2019, 22:10
Come hai già capito i test li devi fare a reagente .
Ti consiglio di leggere qualche discussione in evidenza nella sezione chimica dell'acqua , avendo già i pesci in acquario se devi modificare i valori lo devi fare gradualmente nei cambi non utilizzando l'osmosi direttamente in acquario .
Tra l'altro avresti dovuto aspettare coi pesci perché se non hai ancora avuto il picco di no2 te li secca tutti e , tornando ai cambi d'acqua .. in maturazione non vanno fatti .
Quindi non toccare niente e pochissimo mangime , sarebbe meglio se li porti in negozio aspettando il mese di maturazione , compra test a reagente e , in base ai risultati e ai pesci che hai , valuti se tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi .
roberz147
06-02-2019, 22:54
Si lo so dei Pesci, ma la vicina ha chiuso l'acquario e li ho presi per salvarli.
.acqua del mio rubinetto vorrei proprio escluderla, è troppo dura ma davvero tanto.
Quindi mi compro l'impianto piccolo osmosi a 4 stadi e faccio da me.
Aspetto ancora una decina di giorni, ma con le strisce non so se ho già passato il picco di no3.
Dovrò comprare il kit test a reagente allora.
Volevo prendere una valigetta completa su Amazon, cosa mi consigli? Jbl non include il gh.
Ci sono askol e aquili anche. Non voglio metterci un rene
roberz147
15-02-2019, 21:26
Un mese di maturazione, l'acqua è troppo dura,gk kh e ph altissimi, posso fare un bel cambio con acqua osmotica?
roberz147
30-03-2019, 19:51
Beh solo 2 mesi dell'avvio direi che va bene.
Mi sono costruito la plafoniera led. Mancano i faretti rossi fitostimolanti.
https://i.postimg.cc/WFzKTp7h/IMG-20190330-WA0025.jpg (https://postimg.cc/WFzKTp7h)
https://i.postimg.cc/zLtttZ15/Collage-2019-03-29-16-16-58.jpg (https://postimg.cc/zLtttZ15)
https://i.postimg.cc/ygDf2QVR/received-2419863418046548.jpg (https://postimg.cc/ygDf2QVR)
https://i.postimg.cc/QFS0CGC5/IMG-20190330-WA0031.jpg (https://postimg.cc/QFS0CGC5)
roberz147
27-05-2019, 17:55
https://i.postimg.cc/sQYkFXPh/15589680345572133578662945342874.jpg (https://postimg.cc/sQYkFXPh)
Asterix985
27-05-2019, 18:20
Dovresti rivedere la popolazione ma e' venuto un bell'acquario , bravo .
Ci vedrei bene qualche anubias nana sulle due rocce a destra e nella parte libera davanti proverei dell'eleocharis nana , magari ne emtti un paio di vasetti e vedi come va' .
Anche se non dovessi avere molta luce cresce lentamente ma resiste .
Migliorera' ancora appena cresce quell'hygrophyla nella parte posteriore centrale .
Prova a chiudere sui 3 lati la mensola dove hai i faretti così e' piu' bella da vedere , sopra puoi anche lasciarla aperta.
roberz147
27-05-2019, 20:50
Ciao. L'hygrophila che dici l'ho tagliata 2 giorni fa era enorme e ormai emersa e i rametti arrivavano alla plafoniera e si bruciavano le foglie. Tra pochi giorni sarà folta come prima.
Chiudere i 3 lati come intendi? Sopra per non vedersi i faretti e fili elettrici? Sinceramente non volevo chiuderla non è brutto come sembra. Almeno entra aria e mi è più comodo quando devo smontarla dalla cremagliera.
Purtropp ora sono invaso da filamentose, forse il cambio lampada o ancora non ben matura la vasca.
Le anubias c'erano ma sono morte quando le ho rimesse dopo averle trattate con l'acqua ossigenata.
Idem l alternanthera e l'ho ricomprata l'altro giorno.
Spero che le lumache e i pesci gatto mi aiutino a rimuoverle un po'.
https://i.postimg.cc/hJKmjfxy/IMG-20190507-195949.jpg (https://postimg.cc/hJKmjfxy)
Asterix985
28-05-2019, 10:37
Io ti direi di togliere i fitostimolanti e di usare altri faretti classici .
Si intendevo chiuderla sui 3 lati ( avanti e laterali ) e lasciare aperto sopra così circola aria per i faretti e ci lavori comodo se devi cambiare qualcosa .
roberz147
28-05-2019, 11:15
Io ti direi di togliere i fitostimolanti e di usare altri faretti classici .
Si intendevo chiuderla sui 3 lati ( avanti e laterali ) e lasciare aperto sopra così circola aria per i faretti e ci lavori comodo se devi cambiare qualcosa .
le filamentose sono uscite prima di aver messo i fitostimolanti. Perché toglierli? Sono belli, li uso anche come tramonto quando stacco le bianche e dopo le fitostimolanth si accende la striscia led più bassa
roberz147
28-05-2019, 12:00
Io ti direi di togliere i fitostimolanti e di usare altri faretti classici .
Si intendevo chiuderla sui 3 lati ( avanti e laterali ) e lasciare aperto sopra così circola aria per i faretti e ci lavori comodo se devi cambiare qualcosa .
le filamentose sono uscite prima di aver messo i fitostimolanti. Perché toglierli? Sono belli, li uso anche come tramonto quando stacco le bianche e dopo le fitostimolanth si accende la striscia led più bassa
Asterix985
29-05-2019, 09:07
Perche' possono favorire le alghe in acquario , altri li utilizzano e sono sicuramente utili per le piante in emersione ma in acquario eviterei sopra tutto se hai gia' filamentose e altre alghe .
Le piante crescono comuque anche senza i fitostimolanti .. poi vedi tu .
roberz147
09-08-2019, 23:55
Eccomi. Beh questi 3 mesi sono stati duri, ho perso un bel po' di vegetazione,specialmente le rosse alternanthera, la Ludwigia e l hygrophila corimbosa, rallentamento della crescita piante e patina verde sui vetri.
Adesso da un mese ho messo la Co2, sto utilizzando i prodotti easy life carbo ferro potassio fosforo e seachem stability.
La situazione è migliorata parecchio è rimasta poca roba e le piante hanno ripreso a crescere, ancora aspetto per rimettere le piante rosse . Diciamo che ho risolto all'80 % ma sono fiducioso. Forse i prodotti forse era una fase normale da attraversare dopo pochi mesi dell'avvio.
Asterix985
12-08-2019, 17:50
Controlla sempre anche gli no3 e sopra tutto in questo periodo la temperatura, nel caso ci sono le ventole da mettere bordo vasca.
roberz147
11-11-2019, 17:48
Scusate l'assenza. Dopo quel periodo tutte le alghe sparirono,ovviamente ho iniziato con la linea easylife, le piante crescono a dismisura tanto da dover potare ogni due settimane. E questo è il risultato.
Ma qualche giorno fa ho dato una potata enorme.
https://i.postimg.cc/xXm8rW8B/FB-IMG-1573486648126.jpg (https://postimg.cc/xXm8rW8B)
https://i.postimg.cc/rDDnq92B/IMG-20191111-163927.jpg (https://postimg.cc/rDDnq92B)
roberz147
25-03-2020, 12:45
https://youtu.be/7-1HEBSe4cA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |