Visualizza la versione completa : Vi presento il mio acquario
oraziocurzio
10-11-2018, 00:22
Ciao ragazzi,
Prima di tutto vi ringrazio ver le dritte!
Ad ogni modo, oggi, ho finito di “mettere mano” all’acquario in quanto ho comprato le ultime piante e sistemato il layout finale.
Apro questo post per mostrarvi un po’ di foto del mio acquario e di come l’ho allestito.
È stata una storia un po’ combattuta e se avete dieci minuti per leggere il post capirete perché:
Al termine del famoso picco di No2 ho iniziato a inserire le prime Trigonostigna Heteromorpha, sei, per l’esattezza.
Di queste sei ne sono rimaste quattro perché ho sempre avuto l’acquario aperto (prima avevo altre specie non avvezze al salto) e purtroppo in una notte ne sono saltate fuori due.
Il giorno seguente ero da brico ad acquistare un bel plexiglas che adesso è diventato il coperchio.
Ometto varie problematiche con luci eccetera (chi mi ha seguito sul forum ricorderà sicuramente e ne approfitto per salutarli e ringraziali)
Sabato scorso prendo altre sei rasbore (semplifichiamo) e arrivo al bellissimo numero di dieci. WOW!
Sogno che dura poco perché, fino a ieri, ho purtroppo eliminato cadaveri sia alla sera che alla mattina.
Delle sei che ho comprato ne è rimasta soltanto una, piccolina di dimensioni, molto carina, che purtroppo sembra avere una linfocisti (una sorta di bozzo sul dorso) che però sembrerebbe andar via da solo (nel frattempo aggiungo vitamine e aglio nel cibo: in piccolo aiutino serve sempre)
Vado dal negoziante incazzatissimo e per fortuna ammette la colpa perché anche lui stava avendo un tasso di mortalità altissimo nella sua vasca con le rasbore.
L’idea è quella di avere un bel banchetto di rasbore, per poi inserire lui, il Betta, pesce che mi ha sempre incuriosito.
Prima allevavo black moor, quindi capirete bene che è un po’ come passare da un cane a dei veri pesci (il black moor è fantastico, soprattutto per la sua interazione con noi umani, nei suoi limiti, ovviamente)
Indubbiamente mi conviene aspettare prima di prendere altre rasbore dal solito negoziante, ma appena sarà il momento giusto (ad ogni occasione vado a fare un giro da lui, così le osservo un po’) ne riprenderò altre (l’ideale sarebbe arrivare almeno ad otto) e dopo una settimana sarà il turno del King.
Oggi, ad ogni modo, ho acquistato l’ultima pianta e quindi posso finalmente annunciare la Flora:
* Anubias Barteri Nana
* Alternanthera Raineckii Rosaefolia
* Hygrophila Corymbosa Siamensis
* Cryptocoryne Wendtii
* Cryptocoryne Sunset
Devo ammettere che sono veramente fiero e contento del lato estetico perché le piante sono veramente belle e crescono anche bene (Hygrophila un po’ più lenta nella parte bassa, ma a breve verrà pompata con una bella luce ad hoc e forse, FORSE, Co2)
Cosa ne pensate?
Pareri?
Dite la vostra dai, fateci vedere anche i vostri vetri!
Vi lascio con qualche foto.
Un caro saluto,
Orazio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/04f47c8fb75071be6ed98fa83dec1f02.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/c4778e9a0461ce70ae2bae6f2b5fda4e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/c4fda92c5dbb1eb3dc45236ede1b66ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/8cedf6820a63134101931c016303b56a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/d3204d06b6b8a1dd76c5cc8bab871ef5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/ea4974cae7bbd11b284138da7c80a46e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/db0d4ce1c2b70f13367597e07c1ad409.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/ef8130ed5746c4935748b4129d264319.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/660c5ccb74b2389e304555bdaffd4450.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/efb35208653babb22fac8d1465263e61.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/d38cb0ec48aa190d230669b117fb63c1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
10-11-2018, 03:46
Ciao Orazio e complimenti per la vasca :-)
A parte la luce (che a quanto ho capito modificherai ;-) ), perché non provi a mettere il riscaldatore in posizione verticale così risulta essere meno visibile?
ps: a breve posterò anche io qualche fotina delle mie vasche :-))
oraziocurzio
10-11-2018, 08:18
Ciao Orazio e complimenti per la vasca :-)
A parte la luce (che a quanto ho capito modificherai ;-) ), perché non provi a mettere il riscaldatore in posizione verticale così risulta essere meno visibile?
ps: a breve posterò anche io qualche fotina delle mie vasche :-))
Grazie mille Peppe!
Pensavo appunto di metterlo verticalmente nell’angolo sinistro... alla fine c’è un buon movimento d’acqua, quindi potrebbe svolgere ugualmente il suo compito!
Oggi pomeriggio appena rientro apporto questa modifica e posto una foto!
Ad ogni modo sono curioso, aspetto le foto della tua vasca!
A presto,
Orazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
11-11-2018, 01:42
Piccolo OT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181110/0641761e153e9130868c95877f978547.jpg
Che pianta è quella piccolina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
11-11-2018, 02:04
Hydrocotyle sp japan [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
11-11-2018, 02:14
Hydrocotyle sp japan [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Top, Quante ne sai! [emoji38]
Il negoziante, ieri, quando ho comprato una pianta mi ha dato questo “filino”...
Adesso mi informo un po sulle sue esigenze e se la posizione è giusta. [emoji6]
Quest’acquario è anche un po’ tuo, visti tutti i consigli preziosi e le dritte[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
11-11-2018, 02:17
Ce l’ho avuta e devo dirti che è molto bella!
Puoi utilizzarla come pratino oppure lasciandola galleggiare..oppure attorcigliata ai legni per esempio.
Non è molto esigente, però gradisce una discreta quantità di luce [emoji6]
oraziocurzio
11-11-2018, 02:22
Ce l’ho avuta e devo dirti che è molto bella!
Puoi utilizzarla come pratino oppure lasciandola galleggiare..oppure attorcigliata ai legni per esempio.
Non è molto esigente, però gradisce una discreta quantità di luce [emoji6]
Noooo, come pratino?? La vedo un po’ dura partendo da quel filino, ma potrebbe essere una bella sfida...[emoji3166][emoji2955]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
11-11-2018, 03:57
Si,ancora è poca per farne un pratino..lasciala crescere liberamente intanto..poi se vorrai provarci, basta che la dividi tagliando su ogni internodo in modo da avere così tante piccole piantine. Poi le interri, non troppo profonde e distanti tra loro e pian piano tenderanno a stolonare riempendo il fondo [emoji6]
oraziocurzio
11-11-2018, 17:46
Si,ancora è poca per farne un pratino..lasciala crescere liberamente intanto..poi se vorrai provarci, basta che la dividi tagliando su ogni internodo in modo da avere così tante piccole piantine. Poi le interri, non troppo profonde e distanti tra loro e pian piano tenderanno a stolonare riempendo il fondo [emoji6]
Voilà, ho spostato il termo e l’ho messo nel lato (in effetti decisamente meglio!)
E ho attaccato l’hydrocotyle sp japan al legno sul lato destro, come da te consigliato [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181111/360f44c9b837413cd8ccbee99031dbdc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
12-11-2018, 02:35
Meglio!
L’hidrocotyle però mettila in piena luce che sembra essere un po’ all’ombra..
Il termometro mettilo dal lato opposto al riscaldatore. Ma sbaglio o ne vedo due di termometri???[emoji23]
oraziocurzio
12-11-2018, 02:48
Meglio!
L’hidrocotyle però mettila in piena luce che sembra essere un po’ all’ombra..
Il termometro mettilo dal lato opposto al riscaldatore. Ma sbaglio o ne vedo due di termometri???[emoji23]
Mi hai scoperto, sono un maniaco!!!
[emoji23][emoji23][emoji23]
Sto facendo la prova del 9 con il termometro: quello digitale segna tra il 25 e il 26, mentre quello “analogico” quasi 25.
E poi (inutile nascondersi, ormai) volevo misurare la temperatura in più punti, così da assicurarmi che la temperatura sia omogenea avendo, di conseguenza, un buon riciclo d’acqua [emoji2962]
Ci tengo molto all’acquario, si nota??[emoji23]
Comunque è abbastanza in luce, la foto è poco fedele in realtà... da quando l’ho spostata ho notato che sta distendendo le radici come sta facendo la Anubias barteri, alla ricerca del ghiaino.
Che cosa bella la natura!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/d08d06772881bdb1deb830450cc640bf.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque le rasbore sono super timide mannaggia, forse perché sono poche?
Ne sono 5 in vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
12-11-2018, 02:56
Per i termometri: stai tranquillo, non hai 1000 litri d’acqua! La temperatura sarà pressoché uguale in tutti i punti [emoji6]
Per l’hidrocotyle: ok bene [emoji1360]
Per le rasbore: dai tempo che si ambientano..escono per mangiare almeno?
oraziocurzio
12-11-2018, 03:03
Per i termometri: stai tranquillo, non hai 1000 litri d’acqua! La temperatura sarà pressoché uguale in tutti i punti [emoji6]
Per l’hidrocotyle: ok bene [emoji1360]
Per le rasbore: dai tempo che si ambientano..escono per mangiare almeno?
È questo il punto assurdo:
Quando do da mangiare (artemia congelata, granulato, ogni tanto con qualche goccia d’aglio) escono eccome!
Pensa che si sono abituati anche al bastoncino di legno che utilizzo per sollevare qualche granellino che resta sul fondo (non esagero con il cibo, no worries!) così come lo vedono, anche se lo immergo prima di inserire cibo, iniziano ad avvicinarsi e a provare a mangiucchiarlo perché ormai lo collegano al cibo!
Mangiano e poi boh, di nuovo nella parte posteriore.
Vero è che c’è una di loro che è un bulletto: la vedo sempre competere con le altre, scacciandole quasi quando iniziano a nuotare nella parte anteriore.
Ovviamente durante il pranzo (chiamiamolo così) tutti “amici” finché si ha la bocca piena e a patto che non si rubi cibo![emoji23]
Poi la sera calano le luci e il coraggio aumenta[emoji1749]*[emoji3603][emoji1743]*[emoji3603]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
12-11-2018, 13:21
Dai tempo che si abituano..se hanno questo comportamento è normale che quando si spengono le luci sono più vispe, si sentono più sicure [emoji6]
oraziocurzio
12-11-2018, 19:29
Dai tempo che si abituano..se hanno questo comportamento è normale che quando si spengono le luci sono più vispe, si sentono più sicure [emoji6]
Altro ot (sbizzarriamoci)
Ho appena acquistato una lampada Wave 8.500K 13W.
Dici che ho fatto bene oppure è inutile?
Vorrei togliere a malincuore la luce Ikea domotica (forse stimola soltanto le alghe, non avendo un misuratore di gradi Kelvin)
Può andar bene come luce?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 00:30
Avrei messo una gradazione un po’ più bassa..sarei rimasto sui 6500 k
Provala ormai è vedi come va
oraziocurzio
13-11-2018, 00:32
Avrei messo una gradazione un po’ più bassa..sarei rimasto sui 6500 k
Provala ormai è vedi come va
E se prendessi anche una 6.500?
Così elimino quella Wave “pezzotta” che sembra fare solo ombra quando la accendo [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/6f33dad1cc5cc32588036a195838a41a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/c34e56ad9588bc71079142fbd7d0601d.jpg
Consigliano di associarla alla plant power, sempre Wave, OVVIAMENTE [emoji1749]*[emoji3603]
Online non trovo niente, sai darmi qualche info in più?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 01:11
Avrei messo una gradazione un po’ più bassa..sarei rimasto sui 6500 k
Provala ormai è vedi come va
------------------------------------------------------------------------
Avrei messo una gradazione un po’ più bassa..sarei rimasto sui 6500 k
Provala ormai è vedi come va
E se prendessi anche una 6.500?
Così elimino quella Wave “pezzotta” che sembra fare solo ombra quando la accendo [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/6f33dad1cc5cc32588036a195838a41a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/c34e56ad9588bc71079142fbd7d0601d.jpg
Consigliano di associarla alla plant power, sempre Wave, OVVIAMENTE [emoji1749]*[emoji3603]
Online non trovo niente, sai darmi qualche info in più?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quella foto con quale illuminazione è? Ikea o quella nuova?
oraziocurzio
13-11-2018, 01:14
Avrei messo una gradazione un po’ più bassa..sarei rimasto sui 6500 k
Provala ormai è vedi come va
------------------------------------------------------------------------
Avrei messo una gradazione un po’ più bassa..sarei rimasto sui 6500 k
Provala ormai è vedi come va
E se prendessi anche una 6.500?
Così elimino quella Wave “pezzotta” che sembra fare solo ombra quando la accendo [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/6f33dad1cc5cc32588036a195838a41a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/c34e56ad9588bc71079142fbd7d0601d.jpg
Consigliano di associarla alla plant power, sempre Wave, OVVIAMENTE [emoji1749]*[emoji3603]
Online non trovo niente, sai darmi qualche info in più?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quella foto con quale illuminazione è? Ikea o quella nuova?
Quella nuova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 01:20
Confrontandola con le foto precedenti è decisamente meglio [emoji1360]
oraziocurzio
13-11-2018, 01:26
Confrontandola con le foto precedenti è decisamente meglio [emoji1360]
Decisamente!
Comunque spulciando il sito ho letto che in molti dicono che sopra i 7000k sviluppano solo alghe [emoji33] possibile?
In realtà qualche settimana fa comprai anche una 3000k... che dici la affianco e elimino la Wave oppure lascio così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 01:41
Diciamo che non sono semplici da gestire ecco..
Ma aspetta andiamo per gradi, quante lampade hai e con quale gradazione?? [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
13-11-2018, 01:47
Diciamo che non sono semplici da gestire ecco..
Ma aspetta andiamo per gradi, quante lampade hai e con quale gradazione?? [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23]
In che senso sono difficili da gestire?
Attive adesso ho solo questa (13W 8.500°K)
E la Wave Orion prima generazione (2.4W boh°K)[emoji1749]*[emoji3603]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 02:02
Che non permettono tanti errori..poi non entriamo nei dettagli perché sarebbe meglio parlare direttamente con gli esperti.
Si è sempre consigliato infatti gradazioni comprese dai 4000 ai 6500 k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
13-11-2018, 02:20
Quindi ho fatto una caxxata? Spero di no...
Chissà se gli esperti si faranno vivi...!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 12:53
In caso puoi chiedere direttamente nella sezione illuminazione [emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
13-11-2018, 14:10
Ci ho già provato ma zero, nessuna risposta!
Ormai il consigliere ufficiale sei te! [emoji23]
Adesso cerco una sezione in illuminazione e ci riprovo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 14:48
Andiamo bene [emoji23][emoji85]
oraziocurzio
13-11-2018, 14:52
[emoji1749]*[emoji3603][emoji1749]*[emoji3603][emoji1749]*[emoji3603][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo il post che ho aperto è questo
Scelta corretta °K - pareri discordanti
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=16076&share_tid=535668&url=http%3A%2F%2Fwww%2Eacquariofilia%2Ebiz%2Fshowt hread%2Ephp%3Ft%3D535668&share_type=t
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 15:04
Avevo visto...attendiamo [emoji1360]
oraziocurzio
13-11-2018, 20:00
Il fai da te non mi piace proprio, no no![emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181113/5e3973c958064295119af3def11684bf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181113/a56e7a517f7e0973e527b571a9cfbfc2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 21:42
Tutta un altra cosa! Bello!
Però apporterei una piccola modifica..le alette laterali della plafoniera (cioè quella che da sul vetro frontale e quella che da su quello posteriore per intenderci) le inclinerei in modo tale da ampliare il fascio luminoso...spero di essere stato chiaro [emoji28]
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181113/c91a5096d1bad4734c891a6c0d5e256c.jpg
oraziocurzio
13-11-2018, 22:23
Tutta un altra cosa! Bello!
Però apporterei una piccola modifica..le alette laterali della plafoniera (cioè quella che da sul vetro frontale e quella che da su quello posteriore per intenderci) le inclinerei in modo tale da ampliare il fascio luminoso...spero di essere stato chiaro [emoji28]
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181113/c91a5096d1bad4734c891a6c0d5e256c.jpg
Giusto! Appena torno a casa le inclino un po’!
Sempre consigli preziosi , Peppe!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
13-11-2018, 22:43
[emoji6][emoji1365]
oraziocurzio
17-11-2018, 00:59
Ogni tanto si fanno anche fotografare[emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/febd35753dde035070c6c2503ee201ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/718b29c66658f8d22b9b21ba8847dc6a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe_Ice
17-11-2018, 02:31
Piano piano, diamogli tempo [emoji4]
Asterix985
17-11-2018, 14:14
Quanti litri è l'acquario ?
È già più luminoso ma per l'alternanthera e anche per la japan non penso sia sufficiente .
oraziocurzio
17-11-2018, 14:30
Quanti litri è l'acquario ?
È già più luminoso ma per l'alternanthera e anche per la japan non penso sia sufficiente .
È decisamente più luminoso!
40 litri (effettivi)
Ma quindi quanti W ci vogliono?
Devo arrivare a 20W?
Quindi 0,5W/L?
(Min***a, non ho capito nulla...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asterix985
17-11-2018, 17:41
Si , almeno 20 watt ma forse anche qualcosa in piu' .. se ne metti un'altra da 13 watt nella parte opposta gia' dovrebbe andar bene .
Poi pero' c'e' il discorso fertilizzanti , l'alternanthera ha bisogno di un buon fertilizzante e possibilmente co2 / fondo fertile o tabs , non e' una pianta facile e se noti ha gia' cominciato a perdere le foglie alla base .
Quindi aggiunta la lampada / fertilizzante e tabs , tagli e ripianti la parte alta della pianta togliendo i gambi dal tetterno .
Se le condizioni sono buone hai piante rosse e compatte .
oraziocurzio
17-11-2018, 19:08
Si , almeno 20 watt ma forse anche qualcosa in piu' .. se ne metti un'altra da 13 watt nella parte opposta gia' dovrebbe andar bene .
Poi pero' c'e' il discorso fertilizzanti , l'alternanthera ha bisogno di un buon fertilizzante e possibilmente co2 / fondo fertile o tabs , non e' una pianta facile e se noti ha gia' cominciato a perdere le foglie alla base .
Quindi aggiunta la lampada / fertilizzante e tabs , tagli e ripianti la parte alta della pianta togliendo i gambi dal tetterno .
Se le condizioni sono buone hai piante rosse e compatte .
Bel lavoretto...
In realtà utilizzo già tabs e fertilizzante liquido (una settimana uno, una settimana l’altro, come da etichetta)
Le foglie sotto purtroppo le ha perse appena piantata: utilizzavo soltanto la Wave Orion fa 2.4W, quindi capirai bene che faceva ombra e non luce (d’oh!)
Attualmente ho questa a casa, che comprai un po’ di tempo fa ma mai utilizzata (purtroppo non conosco lo spettro) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181117/96c8317ee9b65fc8b7fbb7e4b7646efb.jpg
Ma posso dirti che è 3000K , 11W a 530lm
Eventualmente potrei piazzargliela (sempre come soluzione tampone)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asterix985
17-11-2018, 20:50
Sì puoi utilizzarla finche non trovi qualcosa di meglio questa probabilmente ti darà una luce giallastra ..
oraziocurzio
17-11-2018, 22:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181117/07e68e7a14ef9c509d5ddb98d7b1ebf3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181117/f8c445fa40838839f2d6414bed58d826.jpg
Che ve ne pare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asterix985
18-11-2018, 17:15
Va' bene , cerca di centrarle .. sembrano piu' sulla parte destra .
Ora dovresti esserci , gia' si vede che hai molta piu' luce .. taglia gli apici dell'alternanthera e ripiantali , stessa cosa con l'hygrophyla .
Peppe_Ice
18-11-2018, 17:28
Occhio che più luce significa più probabilità di alghe se le piante non lavorano al meglio (co2 e fertilizzazione)
oraziocurzio
22-11-2018, 03:16
Ragà... ma una Rasbora può sparire?
Non la trovo più!
Ho spostato fisicamente l’acquario (che rischio) mosso le piante, cercato per terra (pur avendo il coperchio)
Che ***** di fine ha fatto??
Si è seppellita da sola?
È stat mangiata da un’altra rasbora?
Sto impazzendo, non riesco a trovare una soluzione logica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
05-12-2018, 18:56
Ciao a tutti!
Ieri finalmente mi sono arrivate le rasborine, quindi dopo 1 ora circa (qualcosa in più) di ambientamento eccetera le ho inserite... che bello vedere l’acquario popolato!
Certo, una la vedo ancora un po’ pallidina (sarà molto stressata, boooh. Aspettiamo e vediamo)
Ad ogni modo si sono ambientate anche molto velocemente, rispetto agli standard...
Quella che era rimasta (highlander) spesso si mette a pancia in su sotto le foglie e “armeggia”
Cosa significa? Perché lo fa?
Vi posto delle foto delle nuove rasborine e come ultime quelle mentre “armeggia”
[emoji1365]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/b1f3ed95380e56b777e8983e2ba015dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/538bfabe1b6441d7fe086578c7921976.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/f1d2bc222afaf226e2927e5b487ee586.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/efd8829f1acd602435c370640ba69087.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/f9245a41514f2c8d5e82c2e99761ecbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/ad06c94bca93158e7a79c4304f6c6256.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/0225d75213d87a1b8abcf8be230af3bb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella che era rimasta (highlander) spesso si mette a pancia in su sotto le foglie e “armeggia”
Cosa significa? Perché lo fa?
Mi sa che è contenta di non essere più sola :-))
Quel comportamento è tipico di quando si riproducono, le uova vengono deposte proprio in quella posizione sulla pagina inferiore delle foglie.
Questo non vuol dire che stia deponendo ora, potrebbe anche solo essere una "prova".
#e39
oraziocurzio
05-12-2018, 22:34
Quella che era rimasta (highlander) spesso si mette a pancia in su sotto le foglie e “armeggia”
Cosa significa? Perché lo fa?
Mi sa che è contenta di non essere più sola :-))
Quel comportamento è tipico di quando si riproducono, le uova vengono deposte proprio in quella posizione sulla pagina inferiore delle foglie.
Questo non vuol dire che stia deponendo ora, potrebbe anche solo essere una "prova".
#e39
Aaaaah, queste sono belle notizie!
A breve sarà ancora meno sola[emoji18]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oraziocurzio
06-12-2018, 19:14
Ciao belli!!
Oggi ho preso altre due rasbore (femmina) chiudendo così il banchetto (10 in totale)
Che belle che sono, mannaggia a loro!!
Ho preso anche una hydrocotyle tripartita così da creare un bel cespuglietto che va a coprire il legno nella parte destra.
Moooooolto naturale, mi piace molto!
Purtroppo ero di corsa e non sono riuscito ancora a scattare una foto (appena rientro stasera faccio qualche scatto e aggiorno questo post)
Inizio anno è il turno del Betta! Forse la variante koi, a pinne corte. Coloratissimo e incazzoso (come me, d’altronde [emoji23][emoji23])
Dato che quest’anno a Natale andrò fuori fino a capodanno sarò costretto a lasciarle sole per due settimane, quindi mi vedo costretto a comprare una mangiatoia automatica: quale mi consigliate?
Vorrei una roba sicura.
Ho visto la robofood askoll, ma purtroppo dovrei creare un supporto specifico e non vorrei rischiare, vista la prolungata assenza...
cosa mi consigliate?
Peace [emoji1365][emoji256]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto che l'hydrocotile ti sta faticando a crescere. Ti consiglio di dividerla e provare a lasciarne un po galleggiante. Cosi facendo le foglie potranno prendere la CO2 presente nell'atmosfera e farla crescere più infetta e rigogliosa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |