Entra

Visualizza la versione completa : Vasca Askoll


jump#6
07-11-2018, 22:41
Buongiorno a tutti .
Dopo anni di marino e un paio di inattività , volevo ritornare nel mondo degli acquari con uno d'acqua dolce, e mi sono imbattuto in uno che come estetica piaceva anche a mio figlio, però volevo sapere da voi se come rendimento di filtraggio è un buon acquario o no.
Il modello è il Askoll Pure da 65Lt.
Mi date qualche consiglio se vale la pena o se devo sciogliere altri modelli con questo litraggio.
Grazie in anticipo.

Peppe_Ice
08-11-2018, 03:48
Ciao, per sapere se può andare bene o meno ti faccio una semplice domanda, cosa vuoi farci? :-)

dave81
08-11-2018, 10:56
io non comprerei acquari sulla base dell'estetica... perchè spesso paghi più l'estetica della sostanza...


quel tipo di acquari è molto grazioso, io li chiamo acquari "da salotto", molto belli, linee pulite ed eleganti, ma la sostanza? il filtraggio? la luce?

per esperienza, so che poi molta gente si fa prendere la mano e comincia a pasticciare, fare modifiche, togliere filtro, mettere filtro esterno, aggiungere luci etc etc di solito finisce così

quel tipo di acquari va preso e non va modificato , a mio avviso

altrimenti meglio prendere un acquario nudo (solo vetri) e lo monti come vuoi tu.

Peppe_Ice
08-11-2018, 17:07
Può essere pure che vuole creare qualcosa di non troppo esigente e gli va bene così com’è ;-)

Anche io non lo comprerei per questo motivo ma preferirei una vasca di soli vetri da creare a mio piacimento :-))

dave81
11-11-2018, 11:26
Il modello è il Askoll Pure da 65Lt.

se ti va bene così com'è, allora ok, alla fine sono acquari molto belli e hanno già tutto. #70 dipende da quello che uno deve fare

jump#6
27-11-2018, 10:59
Nel frattempo mi sono informato e effettivamente è più di bellezza che x appassionati.
Per dire la verità non ho molte esigenze e non vorrei allevare tanti pesci, ma visto che mi conosco, non vorrei trovarti poi con una vasca non molto performante e poi pentirmi dell'acquisto.
Adesso rimane il dilemma di cosa acquistare....

Astronotus1979
30-11-2018, 16:01
Io cerco sempre qualcosa che sia il più versatile possibile.

Cerco sempre acquari che non abbiano un filtro incollato, così se voglio sostituirlo o modificarlonon ho grossi problemi, anche "in corsa".


Idem per il coperchio: più sono semplici, più facile sarà modificarli.
Spesso nei piccoli acquari si trovano coperchi con cablaggi integrati al suo interno per alimentare pompe, luci etc.: per me sono da evitare.
Meglio ancora se la cornice che regge il coperchio è in appoggio anziché incollata, così volendo si può utilzzare anche come acquario aperto con i vetri a vista.


La logica secondo me è: so quello che ci faccio oggi, ma domani chissà?
Quindi più è versatile meglio è [emoji6]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice
30-11-2018, 16:05
Io per questa ragione preferisco vasche di soli vetri dove poi decido come customizzarle :-D

Astronotus1979
30-11-2018, 19:10
Io per questa ragione preferisco vasche di soli vetri dove poi decido come customizzarle :-DSono anche di qualità superiore, però spesso costano più di un acquario completo [emoji29]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice
01-12-2018, 01:16
Dipende, se passi dal vetraio o hai qualche vetraio amico (ancora meglio eheh) e te lo fai su misura, secondo me conviene [emoji1360]