Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio piante e fotoperiodo Lido 120 amazzonico


Leunam7
07-11-2018, 12:17
Ciao, sto cercando di allestire un lido 120 Led per ospitare una coppia di apistogramma caucatoides. La mia idea e quella di mettere fondo fertile e poi sabbia scura. Vorrei mettere quante piu piante possibili, per ora sono deciso su Cabomba e echinodorus. Mi consigliate altre piante? Vorrei fare un pratino o una parte, si puo fare? Una volta avviato l'acquario come gestisco il foto periodo?
Scusate le mille domande ma vorrei fare le cose per bene o almeno il piu' possibile

Peppe_Ice
07-11-2018, 13:56
Ciao! Allora iniziamo per gradi :-)
Qual’è il tuo obiettivo?
Acquario stile olandese, biotopo, riproduzione?

In base a questo possiamo darti consigli più appropriati :-)

Leunam7
07-11-2018, 14:39
Ciao! Allora iniziamo per gradi :-)
Qual’è il tuo obiettivo?
Acquario stile olandese, biotopo, riproduzione?

In base a questo possiamo darti consigli più appropriati :-)

Ciao grazie per la risposta, io vorrei creare un acquario con piante inerenti all'ammazonico e agli apistogramma. Vorrei un ambiente dove i pesci stiano bene e magari riescano a riprodursi. (sarebbe veramnete bello per me che sono alle prime armi)

Peppe_Ice
07-11-2018, 15:46
Ok perfetto, allora partiamo dall’allestimento:
- sabbia fine ambrata
- legni/radici molto contorte e intrecciate
- piante: se vogliamo riprodurre fedelmente l’ambiente originario, metteremo solamente piante galleggianti quali pistia, lemna ecc.
- foglie di quercia o catappa sul fondo.

Spero di essere stato chiaro, in caso chiedi e andiamo avanti :-)

Leunam7
07-11-2018, 16:33
Ok perfetto, allora partiamo dall’allestimento:
- sabbia fine ambrata
- legni/radici molto contorte e intrecciate
- piante: se vogliamo riprodurre fedelmente l’ambiente originario, metteremo solamente piante galleggianti quali pistia, lemna ecc.
- foglie di quercia o catappa sul fondo.

Spero di essere stato chiaro, in caso chiedi e andiamo avanti :-)

Chiarissimo grazie, diciamo pero' che non è il layout che preferisco... io sarei piu' orientato:

-sabbia fine nera
- legni/radici molto contorte e intrecciate
- qualche sasso
- piante radicate (mi puoi aiutare?)

vorrei essere fedele ma non fedelissimo ;-)

Asterix985
07-11-2018, 18:49
Un conto e' fare un biotopo e un conto e' fare un acquario con piante amazzoniche .
Nel primo caso devi informarti su che tipo di piante si possono trovare nelle zone abitate da questa specie , sul tipo di fondale quindi sabbioso oppure sabbia e ghiaia ec... valori dell'acqua e possibilmente trovare esemplari wild di quell'areale .
Nel secondo caso hai molta piu' scelta dato che di piante amazzoniche ce ne sono moltissime .. penso che ti convenga seguire questa soluzione .

In entrambi i casi l'idea del pratino non e' adatta a questa specie e come ti dicevo devi capire se quel tipo di Led sono sufficenti per le piante che deciderai di mettere .
Non basta che scegli le piante , devi anche vedere se con quelle luci puoi tenerle .

Partendo dalle possibili piante questi sono acquari che riproducono biotopi sud americani , non tutti perche' in alcuni vedo anubias e microsorum ma almeno hai un idea : https://framesite.blog/apistogramma-biotope-aquarium/

Come vedi in quasi tutti trovi quello che ti hanno gia' consigliato , legni foglie e galleggianti mentre se noti ci sono poche piante sul fondale per diversi motivi tra cui quello che andando ad aggiungere torba e foglie queste colorano molto l'acqua e filtrano parte della luce oltre al fatto che per questo tipo di pesci va' evitata la luce forte ( necessaria per pratini o cabomba ) .
Quindi , la cabomba evitala perche' e' esigente sia come luce che come fertilizzanti .. anche la sabbia nera non e' indicata se vuoi ricreare un ambiente almeno simile a quello naturale .

Quindi potresti prendere spunto dall'acquario numero 9 tra quelli del link ( quello coi cardinali ) .
Come fondo sabbia ambrata non finissima e fondo fertile , foglie e legni + come piante echinodorus tenellus come vedi in quell'acquario quindi a zone non a prato .
La tenellus ha bisogno di un'illuminazione media o meglio un po' superiore ..

Leunam7
07-11-2018, 21:33
Un conto e' fare un biotopo e un conto e' fare un acquario con piante amazzoniche .
Nel primo caso devi informarti su che tipo di piante si possono trovare nelle zone abitate da questa specie , sul tipo di fondale quindi sabbioso oppure sabbia e ghiaia ec... valori dell'acqua e possibilmente trovare esemplari wild di quell'areale .
Nel secondo caso hai molta piu' scelta dato che di piante amazzoniche ce ne sono moltissime .. penso che ti convenga seguire questa soluzione .

In entrambi i casi l'idea del pratino non e' adatta a questa specie e come ti dicevo devi capire se quel tipo di Led sono sufficenti per le piante che deciderai di mettere .
Non basta che scegli le piante , devi anche vedere se con quelle luci puoi tenerle .

Partendo dalle possibili piante questi sono acquari che riproducono biotopi sud americani , non tutti perche' in alcuni vedo anubias e microsorum ma almeno hai un idea : https://framesite.blog/apistogramma-biotope-aquarium/

Come vedi in quasi tutti trovi quello che ti hanno gia' consigliato , legni foglie e galleggianti mentre se noti ci sono poche piante sul fondale per diversi motivi tra cui quello che andando ad aggiungere torba e foglie queste colorano molto l'acqua e filtrano parte della luce oltre al fatto che per questo tipo di pesci va' evitata la luce forte ( necessaria per pratini o cabomba ) .
Quindi , la cabomba evitala perche' e' esigente sia come luce che come fertilizzanti .. anche la sabbia nera non e' indicata se vuoi ricreare un ambiente almeno simile a quello naturale .

Quindi potresti prendere spunto dall'acquario numero 9 tra quelli del link ( quello coi cardinali ) .
Come fondo sabbia ambrata non finissima e fondo fertile , foglie e legni + come piante echinodorus tenellus come vedi in quell'acquario quindi a zone non a prato .
La tenellus ha bisogno di un'illuminazione media o meglio un po' superiore ..

Ok grazie mille.... cerco di adattarmi a quanto suggerito. Poi scrivo qui per non aprire un'altro topic magari inutile.

Oggi sono andato dal negoziante per prendere il fondo e la sabbia, mi ha stra consigliato questo dice che per chi è alle prime armi va benissimo


https://i.postimg.cc/G44DPtCb/xwqz460959.jpg (https://postimg.cc/G44DPtCb)

Ho preso una fregatura e lo riporto indietro o posso tenerlo ed usarlo?
Ha delle controindicazioni

Asterix985
07-11-2018, 22:06
Che fondo è ?

Leunam7
07-11-2018, 22:09
Che fondo è ?



È un fondo di ghiaietta molto fine al quale sono abbinati una serie di fialette per biocondizionare attivare ecc ecc... il negoziante dice che va benessimo anche per le piante. Penso sia un fondo fertile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985
07-11-2018, 23:33
Dovrebbe essere una terra allofana tipo ada o elos , leggi le istruzioni perché spesso bisogna partire in un certo modo con questo tipo di fondi .

Leunam7
07-11-2018, 23:49
Dovrebbe essere una terra allofana tipo ada o elos , leggi le istruzioni perché spesso bisogna partire in un certo modo con questo tipo di fondi .



Si, quindi mi consigli di usarlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice
08-11-2018, 03:45
Fai una foto del secchiello davanti..così vediamo che tipo è

Leunam7
08-11-2018, 08:33
Fai una foto del secchiello davanti..così vediamo che tipo è



Questo è il davanti dall’altra parte ci sono le istruzioni



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice
08-11-2018, 12:09
Allora a quanto pare è una terra allofana, e se sei alle prime armi te la sconsiglio in quanto non è semplice da gestire..in più tutte quelle fiale e fialette..eviterei..