PDA

Visualizza la versione completa : Luci askoll emotion one 100


SimoneRoss
03-11-2018, 17:59
Ciao a tutti,

Sto valutando il seguente acquario

https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/acquari-d-acqua-dolce-e-stand/emotion-one-100

Ma ho un dubbio sulle luci a led. Premetto che sono intenzionato a coltivare piante facili (è il mio primo acquario) ma non vorrei che, con il tempo, non mi venga voglia e passione di inserire piante più esigenti in termini di luci.
La vasca monta un solo led da 30w 6500. Il rapporto litri/watt è quindi molto basso oppure, trattandosi di led, cambia qualcosa? Non vorrei trovarmi poi a dover fare lavori artigianali per inserire un altro led (ammesso si possa fare).

Mi date un consiglio?

GraZie

redparrot62
03-11-2018, 18:42
[QUOTE=SimoneRoss;1062919585]Ciao a tutti,

Sto valutando il seguente acquario

https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/acquari-d-acqua-dolce-e-stand/emotion-one-100

Ma ho un dubbio sulle luci a led. Premetto che sono intenzionato a coltivare piante facili (è il mio primo acquario) ma non vorrei che, con il tempo, non mi venga voglia e passione di inserire piante più esigenti in termini di luci.
La vasca monta un solo led da 30w 6500. Il rapporto litri/watt è quindi molto basso oppure, trattandosi di led, cambia qualcosa? Non vorrei trovarmi poi a dover fare lavori artigianali per inserire un altro led (ammesso si possa fare).

Mi date un consiglio?

La resa del LED è moooolto più elevata dei classici neon T5. Con 30W 6500 puoi coltivare moltissime piante esigenti.

SimoneRoss
03-11-2018, 21:42
Ciao,

come si ricalcola quindi il rapporto watt/litro con i led?

Grazie

Peppe_Ice
04-11-2018, 12:14
Ciao,



come si ricalcola quindi il rapporto watt/litro con i led?



Grazie



Seguo con interesse la discussione [emoji106][emoji2533]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DNO
07-11-2018, 13:39
[QUOTE=SimoneRoss;1062919585]Ciao a tutti,

Sto valutando il seguente acquario

https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/acquari-d-acqua-dolce-e-stand/emotion-one-100

Ma ho un dubbio sulle luci a led. Premetto che sono intenzionato a coltivare piante facili (è il mio primo acquario) ma non vorrei che, con il tempo, non mi venga voglia e passione di inserire piante più esigenti in termini di luci.
La vasca monta un solo led da 30w 6500. Il rapporto litri/watt è quindi molto basso oppure, trattandosi di led, cambia qualcosa? Non vorrei trovarmi poi a dover fare lavori artigianali per inserire un altro led (ammesso si possa fare).

Mi date un consiglio?

La resa del LED è moooolto più elevata dei classici neon T5. Con 30W 6500 puoi coltivare moltissime piante esigenti.Ho lo stesso acquario e posso confermare il contrario, piante troppo esigenti non reggono soprattutto se piccole.

Ho provato ma con quella plafoniera LED e una colonna d'acqua di minimo 50cm le piante sul fondo ne risentono.

Io sto valutando appunto come fare per aggiungere una lampada in più, con magari uno spettro diverso.

Comunque l'acquario è una bomba, ma per fare modifiche avendo il coperchio in vetro diventa tosto pensare di fare super modifiche senza rovinarlo o eliminarlo. L'unica pecca è la plafoniera attaccata al coperchio, che quando fai manutenzione ti acceca o se la spegni vedi poco dentro.

Io ti consiglio di prendere la versione con il coperchio meno figo, che sicuramente è più personalizzabile

PS: se lo prendi fammi sapere se quando accendi la plafoniera fa un piccolo flash, sono ancora convinto che il mio sia difettoso, ma provando con il negoziante altre lampade con altri trasformatori facevano lo stesso scherzo

luca4
10-11-2018, 15:15
Se non puoi scegliere una versione con almeno 2 di quelle lampade led direi di cercare un
altro modello . Con 30 watt di led in un acquario alto e da 200 litri di capacità coltivi muschi,
anubias , alcuni echinodorus , alcune cryptocoryne e poco altro . Niente pratini e niente piante esigenti . Se ti bastano bene , altrimenti dovrai fare l'elettricista !!