Visualizza la versione completa : Nuovo nanoreeff
Gentilross
03-11-2018, 00:45
Buonasera,ho in proggetto un reeff da 40x35.
Mi conviene prendere una vasca con il filtraggio dietro o con sump ? Ne ho trovato uno con filtraggio dietro chiamato fusion nano 10,o fluval ref m40 ,entrambi con filtraggio sopra.. ecco alcune immagine, intanto grazie
https://i.postimg.cc/S2f2qnk8/Screenshot-20181102-234224-Google.jpg (https://postimg.cc/S2f2qnk8)
https://i.postimg.cc/jDnD2gRR/Screenshot-20181102-234306-Google.jpg (https://postimg.cc/jDnD2gRR)
Buonasera,ho in proggetto un reeff da 40x35.
Mi conviene prendere una vasca con il filtraggio dietro o con sump ? Ne ho trovato uno con filtraggio dietro chiamato fusion nano 10,o fluval ref m40 ,entrambi con filtraggio sopra.. ecco alcune immagine, intanto grazie
https://i.postimg.cc/S2f2qnk8/Screenshot-20181102-234224-Google.jpg (https://postimg.cc/S2f2qnk8)
https://i.postimg.cc/jDnD2gRR/Screenshot-20181102-234306-Google.jpg (https://postimg.cc/jDnD2gRR)Se vuoi spendere meno e comprarti la tecnica a parte guardati anche le serie dei wave.. io ho il 40
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Riccio79
03-11-2018, 10:35
Ciao... Innanzitutto benvenuto nel mondo dei nanetti... Io sono abbastanza "contrario" a soluzioni all in one, come quelle postate.. Piu che altro perché poi di valido ci sono solo i 5 vetri, la tecnica lascia molto a desiderare... Prendendo tu le varie componenti spendi meno e hai prodotti migliori e più performanti... L'idea del vano tecnico posteriore è molto valida, a sto punto ti consiglio di chiedere un preventivo per fartela fare la vasca... Alla fine i 5 vetri, in un nano, è la cosa che costa meno...
La. Sump sarebbe un'altra ottima soluzione, perché oltre a nascondere la tecnica, come farebbe il vano posteriore, ti dà la possibilità di aumentare il volume di acqua, di aumentare lo scambio gassoso, e di utilizzare skimmer più performanti...
Entrambe le soluzioni sono valide, devi vedere un po' tu anche in base allo spazio a disposizione
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Gentilross
03-11-2018, 11:23
Grazie mille.. vi farò sapere
------------------------------------------------------------------------
Posso chiedere quanto si spende in media al mese ,tra prodotti coralli ecc.. sempre riferito ad un 40x 35 grazie
Riccio79
03-11-2018, 11:33
Io non ne ho idea onestamente... Dipende anche da cosa vuoi allevare... Io faccio un cambio di acqua del 10% ogni 15 gg... Quindi utilizzo circa 420 gr di sale al mese... Uso quasi sempre sale tropic marine pro reef che costa sui 16 euro 4 kg se non sbaglio.. Ed integro con triton, 8 ml al giorno... E le 4 confezioni Triton da 1 litro costano sui 30 euro...
Io allevo prevalentemente sps... Quindi uso sicuramente più mantenitori Triton che se avessi molli ed lps
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Gentilross
03-11-2018, 11:56
30 euro 1 litro e quanto dura? 1 mese? Se faccio fare la vasca da vetraio,devo far fare qualcosa di particolare?, io vorrei un 40 x 35 .. quindi poi mi servirà:
Pompa,schiumatoio riscaldatore, lampada giusto?
Gentilross
03-11-2018, 14:30
Un'altra domanda.. quanto dev'essere lo spessore del vetro?
Riccio79
03-11-2018, 14:50
30 euro 1 litro e quanto dura? 1 mese? Se faccio fare la vasca da vetraio,devo far fare qualcosa di particolare?, io vorrei un 40 x 35 .. quindi poi mi servirà:
Pompa,schiumatoio riscaldatore, lampada giusto?Io farei un cubo 40x45, con i 5 cm in fondo in cui ricavare il vano posteriore...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Riccio79
03-11-2018, 14:51
Un'altra domanda.. quanto dev'essere lo spessore del vetro?Senti chi te la fa, ma secondo me con 1,2 cm sei sicuro..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Riccio79
03-11-2018, 14:54
Come tecnica ti servirà :
2 pompe di movimento
1 riscaldatore
1 skimmer
1 plafoniera
1 osmoregolatore
Questa è la tecnica che andrà in vasca... A cui aggiungere
1 impianto ad osmosi
1 pennino tds
1 rifrattometro
Non dovrei aver dimenticato niente...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Gentilross
03-11-2018, 14:54
Penso di farlo fare dal vetraio.. ma farò la sump sotto al mobile che ne dici?
Gentilross
03-11-2018, 15:06
Lo skimmer e lo schiumatoio?ma cosa fa andare lacqua nella sump? Scusa l'ignoranza
Riccio79
03-11-2018, 15:39
Se fai la sump avrai bisogno di una pompa di risalita... E di un carico ed uno scarico
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Riccio79
03-11-2018, 15:39
Skimmer è la parola inglese per dire schiumatoio
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |