Visualizza la versione completa : URGENTE! compatibilità pesci
Gianji55
01-11-2018, 19:10
Ragazzi scusate se ho sbagliato sezione ma non sapevo dove postare e ho urgente veloce bisogno di un consiglio...
una mia amica si vuole sbarazzare velocemente di questo mini acquario con all'interno dei pesci...
io ho un'acquario aquaart tetra da 60 litri con all'interno 1 ancistrus piccolo, un pesce slungato che mangia le alghe (che ha la riga nera tutta per il lungo in orizzontale che non so il nome) e tanti endler con tanti piccoli avannotti...
vorrei chiedere a voi che siete piu esperti se posso inserirci questi pesci che ha lei... (ho 4 foto ma non so che razze siano) senza avere danni ai miei di pesci come mangiate da parte di questi pesci di avanotti
la mia domanda è semplicemente per sapere se questi pesci che ha lei possono essere aggressivi e mangiarsi i piccoli che ho io nel mio acquario o sono razze innocue..
non chiedetemi valori dell'acqua e altro, è solo per sapere l'aggressività o meno di questa ragazza di pesci coi miei...
piu che altro salverei questi pesci da una sicura morte perche vuole buttarli nel WC... non vorrei però che mi costasse la vita di qualche mio pesce questo gesto di solidarierà
grazie
ravasioluca
01-11-2018, 19:53
Un consiglio non saprei dartelo....se non fossero compatibili con i tuoi....prendili tu e portali ad un negozio anche a regalarli....ma non farglieli buttare nel cesso....
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Gianji55
01-11-2018, 22:56
era quello che volevo capire... se posso tenerli nel mio o no...
Quei pesci (vedo delle rasbore e dei Pristella maxillaris) non sono adatti alla tua vasca perché vogliono valori diversi rispetto agli endler. Dovresti inoltre dar via anche l'ancistrus ed il Crossocheilus siamensis perché diventano un po' troppo grandi per il tuo 60 litri.
Gianji55
02-11-2018, 09:25
hai ragione per ancistrus e il siamensis solo che l'ancistrus mi è rimasto piccolissimo (tipo 4 cm di lunghezza) e lo ho da 4 anni, mentre il siamensis lo tengo perche ho problemi di alghe e lui è l'unico che mi aiuta (una mano santa da quando c'è lui).
quindi i pesci delle foto sono rasbore e pristella???? riesci a dirmelo con certezza????
capisco vogliano valori diversi, però ti assicuro che questa mia amica li ha sempre tenuti in acquario di acqua di rubinetto, poco curata e del tutto priva di cure... pensa solo al fatto che ha solo quelli mentre si sa che le rasbore sono da branco... in ogni caso penso sia meglio metterli in acqua diversa dalla loro ma comunque curati per quanto possibile rispetto che una fogna.
piu che altro vorrei capire se possono fare del male ai miei o no
grazie
Asterix985
02-11-2018, 09:50
A parte i valori dell'acqua non fanno del male agli endler quindi non farglieli buttare nel cesso ma prendili tu .
Se aggiungi delle piante in acquario gli avannotti degli endler si salvano comunque e sono le piante stesse a limitare le alghe senza il bisogno di aggiungere pesci che non andrebbero messi in un 60 litri ( siamensis e ancistrus ) .
Quei pesci sono :
- Trigonostigma heteromorpha
- Hemigrammus erythrozonus
- Pristella Maxillaris
Metti del ceratophyllum - cryptocorine - egeria - limnophyla - najas ( perfetto per gli avannotti ) .. sono tutte facilissime da tenere e con queste combatti le laghe e hai ripari per gli avannotti.
Mi raccomando le piante mettile perche' danno riparo anche agli adulti nel caso ce ne fosse bisogno .
Quei pesci sono anche belli come colorazioni ..
Gianji55
02-11-2018, 15:24
si nella mia vasca ho molte piante, sono anubias ok quindi a crescita lenta, ma anche una cryptocorine e anche una pianta che non so il nome sotto al filtro, e qualche vallisneria, solo che ho avuto qualche mese fa un'invasione di alghe a velluto verde, prendendo il siamensis sono riuscito a debellarle, comunque il mio acquario, giusto per completezza, è esattamente questo qui
http://i65.tinypic.com/10oqno5.jpg
perfetto grazie 1000, allora li inserisco tranquilamente nel mio acquario #70
Asterix985
02-11-2018, 15:55
Metti almeno una delle piante che ti ho elencato sullo sfondo , quelle che hai sono a crescita lenta e non offrono molti ripari agli avannotti .
Gianji55
02-11-2018, 20:31
ok va bene, prima volta che vado nel garden vedo cosa hanno, un consiglio, secondo te, quale ci sta meglio nel mio acquario? e dove la metteresti?
Asterix985
02-11-2018, 20:47
Sarebbe ottima la limnophyla o il najas , la prima è più bella da vedere e più "ordinata" mentre il najas è più semplice da tenere e offre molti più ripari agli avannotti .
In negozio il najas si trova difficilmente quindi prendi la limnophyla e fai prima .
Sistemala come pianta di sfondo cioè sulla parete posteriore arrivando a metà delle pareti laterali .
In pratica fagli fare una mezzaluna .
Le piante che hai sono tutte piante da parte anteriore / centrale quindi quelle che hai sullo sfondo le sposti in avanti per gar spazuo alla limnophyla .
Così ti dà anche profondità e l'effetto è migliore .
Asterix985
02-11-2018, 21:15
Per capirci così :
https://i.postimg.cc/YjRY5Svp/pflanzenset-fuer-ein-54-liter-einsteigeraquarium-layout-nr-1-von.jpg (https://postimg.cc/YjRY5Svp)
Fai lo stesso su tutto lo sfondo e arriva a meta' dei lati .
La pianta che hai a sinistra della radice ( non l'anubias ) e' una echinodorus che non va' bene in un 60 litri , stessa cosa per la vallisneria , ti consiglio di toglierle entrambe .
Per le altre che hai , gia' che sei , sistemale diversamente .
Posiziona le radici nella parte centrale con le anubias attorno ... poi con la limnophyla fai lo sfondo .
L'acquario va' bene perche' hai molte piante pero' così come l'hai allestito non ha profondita' l'allestimento .
Gianji55
03-11-2018, 01:20
ok grazie 1000 dei consigli, proverò a cambiare l'assetto dell'acquario.
si effettivamente non ho profondità, ho puntato molto sui legni con anubias che mi piacciono tantissimo ma non a dare effetto sottomarino
Peppe_Ice
03-11-2018, 02:59
Quella sotto il filtro mi sembra che sia rotala rotundifolia..anche questa è una pianta a crescita veloce..ma per curiosità, quanto è il fotoperiodo?
------------------------------------------------------------------------
Mi accodo ai consigli di Asterix [emoji106][emoji2533]
Gianji55
03-11-2018, 12:50
nono ti confermo che è una echinodorus, quando mi ha scritto il nome mi è tornato in mente che quando l'ho comprata aveva questo nome sull'etichetta
Peppe_Ice
03-11-2018, 13:29
Dietro l’echinodorus c’è una pianta a stelo..ed è rotala rotundifolia [emoji106][emoji2533]
Gianji55
03-11-2018, 23:07
ah si scusa è vero, però non cresce molto velocemente anche se dovrebbe essere a crescita rapida
Peppe_Ice
04-11-2018, 02:20
Se la metti in condizione (ph acido, buona fertilizzazione, luce e co2) vedresti com’è veloce..ti toccherebbe potarla ogni settimana [emoji28]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |