Visualizza la versione completa : Filtro wave monarka 500
Sto pensando di cambiare il mio filtro interno, che lavora ormai da 10 anni , con uno esterno appeso, il cambio lo farei solo per motivi estetici, perché quel blocco nero in vasca non mi è mai piaciuto.. comunque per sostituirlo avevo pensato al wave monarka 500, se qualcuno di voi lo ha utilizzato può dirmi come si trova e se fa bene il suo lavoro? Inoltre sempre se qualcuno lo possiede potreste dirmi le dimensioni del lato minore?
Ps. Il mio acquario è di 60litri e il filtro dovrebbe essere adatto per acquari fino a 150
Astronotus1979
01-11-2018, 19:42
Ciao, a me piaceva molto il Dennerle Scapers Flow, ma poi ho deciso di prendere il liberty 200 della eheim perché costa molto meno.
Anche se è un semplice filtro a cascata mi ci trovo molto bene perchè è molto efficace e slenzioso, oltre che semplicissimo da pulire.
Ciao,
Francesco
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ciao, allora il liberty già lo posseggo (non sono sicuro del modello, perché me lo hanno regalato quando ho preso l’acquario marino usato, ma non lo avevo mai usato) ma non mi fa mi impazzire la sua struttura interna, poi lo vedo un po’ piccolino.. quello della dennerle mi piace molto ma costa tanto, volevo un progetto più low cost, ecco perché quello wave mi sembrava perfetto, però appunto non so come lavora. Ma tu lo hai messo quando hai allestito per la prima volta la vasca o hai cambiato in corsa ? Se si hai fatto la solita procedura del far lavorare vecchio e nuovo filtro in parallelo per un mesetto?
Astronotus1979
02-11-2018, 13:28
Il liberty l'ho preso per una vasca temporanea con dei pesci rossi che ora ho fermato.
Visto che mi ci sono trovato molto bene, ho deciso di trasferirlo sul mio acquario dei ciclidi nani.
Lo farò lavorare in parallelo per 4 o 5 settimane con il filtro attuale.
Il mio è il 200 e ha quindi due grossi scomparti: lascerò in uno solo le spugne, poi nel secondo inserirò i cannolicchi ultra maturi presenti nel filtro attuale (quando lo avrò rimosso).
Ciao,
Francesco
Allora ieri alla fine ho trovato il wave morarka su Amazon a soli 23 e ho deciso di rischiare anche se non ero sicuro delle dimensioni, è arrivato 30 minuti fa e fortunatamente è preciso al millimetro, ed è davvero silenziosissimo, più di quello interno.. quello che volevo chiederti era un consiglio sull’allestimento dei vari scomparti, perché è composto da 4 cestelli più uno prefiltrante, negli ultimi 2 ci sono i cannolicchi, dei quali uno sostituiró con i cannolicchi del vecchio filtro (oppure non li uso?), poi in uno pensavo di mettere lana di perlon, in un altro una spugna a maglie un po’ più grosse, e nel prefiltro ancora lana di perlon, quindi in definitiva avrei:
1) prefilltro
2) lana di perlon
3) spugna
4) cannolicchi vecchi
5) cannolicchi nuovi
Dici che può andare o cambieresti qualcosa?
Astronotus1979
03-11-2018, 16:03
Non conosco com'è strutturato il monarka internamente, ma in linea di massima direi che va bene.
L'importante è farlo maturare bene prima di togliere il filtro vecchio.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ma quanto dovrei farlo maturare? Perché alla fine la parte matura del vecchio filtro, ovvero i cannolicchi, li metto nel nuovo, quindi non so bene come regolarmi con i tempi, azzardando molto secondo me si potrebbe fare anche in giornata sempre se si tengono i cannolicchi vecchi, però appunto non voglio rischiare, 20/30 giorni dici che posso bastare ?
Astronotus1979
03-11-2018, 19:27
Io lotengo minimo 4 settimane sempre.
Anche io ho i cannolicchi del vecchio filtro, ma anche le spugne sono un importante supporto per l'insediamento dei batteri...
Infatti cerco di lavarle il meno possibile e sempre con l'acqua dell'acquario
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Sia quello ovviamente, però secondo me non sono così incidenti come i cannolicchi, comunque per sicurezza farò girare tutto per un mesetto, l'unica cosa che ho notato è che nel nuovo filtro penso che avrò quasi il doppio dei cannolicchi e meno della metà di spugne ( per struttura stessa del nuovo filtro ) pensi che può essere pericoloso?
Astronotus1979
04-11-2018, 16:59
Se è stato concepito così penso che non ci siano problemi.
Considera anche che è un filtro per vasche molto più grandi delle nostre...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Perfetto allora sto più tranquillo! Già che ci sono chiedo anche a te, ho scritto un altro post perché voglio cambiare anche il fondo (da ghiaia a sabbia) e il legno che ho in vasca, se tra un mese a filtro nuovo maturo, se cambio il fondo e rifaccio il layout in giornata e rimetto i pesci lo stesso giorno avendo appunto il filtro maturo e l'acqua matura secondo te posso stare tranquillo o rischio molto?
Astronotus1979
04-11-2018, 22:57
Onestamente non so proprio che dirti, ma la vedo come una manovra un po pericolosa...
Anche sul fondo si formano le colonie batteriche però non so quanto possano influire.
Io non l'ho mai fatto, magari aspetta di sentire il parere di altri...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ho avuto un idea geniale forse, metto tutta la nuova sabbia/ghiaia in un acquarietto con acqua e batteri insieme a un aeratore o una pompa e faccio maturare il tutto in parallelo per il tempo che impiegherà il filtro a maturare, così quando poi metterò la sabbia in vasca sarà abbastanza matura, e questa insieme all'acqua matura e il filtro maturo credo che dovrebbero evitare pericoli ai pesci, potrebbe funzionare la maturazione della sabbia in un altra vasca secondo te?
Astronotus1979
05-11-2018, 16:21
Leggi un po' qui, secondo me ti conviene fare così.
Poi quando hai finito il lavoro con il fondo, cominci quello con il filtro...
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Eacquariofilia%2Eb iz%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D77843&share_tid=77843&share_fid=16076&share_type=t
Urgente... Cambio Fondo in Acquario già avviato
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ho letto, ed è quello che vorrò fare io, l’unico problema sta nel fatto che il filtro purtroppo mi occupa lo spazio per il nuovo tronco che voglio mettere, quindi per forza di cose devo fare tutto insieme, per questo pensavo di far maturare la sabbia in un altra vasca, così quando la metto sarebbe quasi pronta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |