PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento


Peppedipa
25-10-2018, 16:06
Salve a tutti ragazzi, ho riallestito il mio cayman scenic da 150lt con un nuovo layout, e vorrei sapere da voi se potrebbe andar bene o necessita di altri arredi per un eventuale monospecie di ciclidi. Grazie a tutti



Per lo sfondo non ho ancora preso una decisione, ogni vostro suggerimento sarà molto gradito
https://i.postimg.cc/MMgf7HZX/IMG-20181025-062950.jpg (https://postimg.cc/MMgf7HZX)

https://i.postimg.cc/XGryBdbT/IMG-20181025-063001.jpg (https://postimg.cc/XGryBdbT)

https://i.postimg.cc/KKJnMmgg/IMG-20181025-063016.jpg (https://postimg.cc/KKJnMmgg)

C@rmin&
25-10-2018, 17:14
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori

Peppe_Ice
27-10-2018, 02:18
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori

Concordo #70

In più inizierei ad aggiungere un po’ di flora..cosa vuoi fare nello specifico?

zagab
27-10-2018, 06:56
Bella radice! Personalmente non mi piacciono i sassi grigi, stonano.

Astronotus1979
27-10-2018, 17:02
Bello il layuot [emoji4]

Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi.

Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa [emoji106]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Peppedipa
30-10-2018, 09:08
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori

Concordo #70

In più inizierei ad aggiungere un po’ di flora..cosa vuoi fare nello specifico?

Be ancora sono indeciso, piu che una vasca piena di piccoli pesci sarei piu per 3 o 4 esemplari ma di dimensioni maggiori, anche monospecie, qualche consiglio?
------------------------------------------------------------------------
Bello il layuot [emoji4]

Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi.

Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa [emoji106]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non conosco questa pianta, ha bisogno di fondo fertile?

Peppedipa
30-10-2018, 09:19
Ho notato che negli ultimi giorni la radice che vedete si é ricoperta di una fitta muffetta bianca, di cosa si tratta? Come faccio a toglierla?

Peppe_Ice
30-10-2018, 09:38
Ho notato che negli ultimi giorni la radice che vedete si é ricoperta di una fitta muffetta bianca, di cosa si tratta? Come faccio a toglierla?



Non ti preoccupare, è normalmente in questa fase...sparirà nelle prossime settimane
------------------------------------------------------------------------
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori



Concordo #70



In più inizierei ad aggiungere un po’ di flora..cosa vuoi fare nello specifico?



Be ancora sono indeciso, piu che una vasca piena di piccoli pesci sarei piu per 3 o 4 esemplari ma di dimensioni maggiori, anche monospecie, qualche consiglio?
------------------------------------------------------------------------
Bello il layuot [emoji4]



Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi.



Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa [emoji106]



Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Non conosco questa pianta, ha bisogno di fondo fertile?



Quella pianta non necessita di fondo fertile ed è molto semplice.

Come popolazione ti consiglierei una coppia di scalari, un gruppetto di Corydoras e un branco di hemigrammus rhodostomus

Asterix985
30-10-2018, 09:46
Io invece toglierei i sassi marroni e ne metterei altri grigi sempre appoggiati al fondo come questi che già hai oltre ad aggiungere foglie sul fondo .
Potresti allestire un black water per ciclidi nani ( coppia / trio ) + caracidi e corydoras .
Specie grandi scavano e non sono facili da gestire , 150 litri non sono molti .

Astronotus1979
30-10-2018, 10:16
Hydrocotyle Leucocephala è una pianta poco esigente.
È tipo una rampicante, una specie di edera acquatica tanto per farti capire.
Può essere tenuta come galleggiante o attorcigliarla intorno ai legni o agli arredi in generale.
A me piace molto.

La muffetta bianca in realtà sono colonie batteriche, è normale che si formino in un acquario non ancora ben maturo.
Se non ti piace la puoi togliere meccanicamente, ma in ogni caso vedrai che andando avanti va via da sola.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Peppedipa
12-11-2018, 13:50
Ragazzi ecco i primi ospiti che ho scelto di inserire in acquario, sono un branchetto di 6 rasbore e 3 scalari
https://i.postimg.cc/4nJgf8dK/IMG-20181111-205717.jpg (https://postimg.cc/4nJgf8dK)

https://i.postimg.cc/RJV5g081/IMG-20181111-205718.jpg (https://postimg.cc/RJV5g081)

Quale altra specie potrei aggiungere che viva sul fondo? E quanti altri esemplari?

Peppe_Ice
12-11-2018, 15:13
Avrei messo degli hemigrammus o cardinali che sono provenienti da ambienti simile agli scalar invece delle rasbore che provengono dall’asia..

Come pesci da fondo inserirei un gruppetto di corydoras [emoji1360]
------------------------------------------------------------------------
Inoltre vedo la vasca un po’ spoglia..inserirei altre piante [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk