Entra

Visualizza la versione completa : Ripro Ampullarie (con foto)


cri
01-09-2006, 09:57
In questi giorni stavo pensando di trasferire altrove le mie ampullarie, ma loro a quanto pare stavano pensando a tutt'altro... -28d# #36# :-D

ecco la sorpresa di questa mattina:

http://img453.imageshack.us/img453/3790/ampullarie01092006001modlq4.jpg

http://img182.imageshack.us/img182/1853/ampullarie01092006002modhw9.jpg

http://img453.imageshack.us/img453/9934/ampullarie01092006003modsi5.jpg

http://img182.imageshack.us/img182/6268/ampullarie01092006004modze5.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/3346/ampullarie01092006006modrp6.jpg

maurizio calabrese
09-09-2006, 22:53
si danno un gran da fare anche le mie guarda http://www.acquariofilia.biz/allegati/mto_023_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mto_013_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mto_202.jpg

mmicciox
10-09-2006, 14:27
-ciuf ciuf- -ciuf ciuf- questioni di corna?

newgollum
10-09-2006, 18:06
alé che foto belle!!
lìampu che depone poi è il massimo #25

Pupa
11-09-2006, 06:34
#17 #19

cri
11-09-2006, 10:56
;-)


maurizio calabrese, bello il tuo acquarietto dedicato alle ampullarie!! :-)) #25

cri
11-09-2006, 11:52
annuncio ufficialmente che in queste ore si stanno schiudendo le uova!!!! :-D


stamattina alle 9 erano tutte integre, poi poco fa ho notato una quantità enorme di lumachine "strane" in vasca e subito mi sono accorto che il grappolo è "squartato" e stanno uscendo lumachine a volontà!! :-D :-))

caspita solo 10 giorni ci hanno messo a maturare ed a nascere??? -05 #21

cri
11-09-2006, 12:36
Ecco qui il grappolo di uova "squarciato" nel punto in cui questa mattina è iniziata la schiusa! :-))

http://img171.imageshack.us/img171/7206/schiusauovaampullarie11settembre2006002modrq7.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/6492/schiusauovaampullarie11settembre2006003modhn8.jpg

Qualche ampullaria neonata appoggiata su una spatolina dopo essere uscita dall'uovo! ;-)

http://img171.imageshack.us/img171/315/schiusauovaampullarie11settembre2006005modrw1.jpg

Ed ecco le baby ampullarie già cadute in acqua, sono quei pallini chiari... :-)

http://img171.imageshack.us/img171/9629/schiusauovaampullarie11settembre2006001modto5.jpg

Leilaluna
11-09-2006, 15:46
maDOnna che bellineeee #12 domandonaaaaa!!! come si fa a capire se un'ampullaria è maschio o femmina?? :-) tanto per vedere se uno ha preso la coppia giusta :-)

cri
11-09-2006, 15:49
io sinceramente non le so riconoscere, le mie due sono maschio e femmina perchè ho visto più volte l'accoppiamento, ed ovviamente perchè si sono riprodotte, ma non so distinguerne il dimorfismo sessuale :-)

Leilaluna
11-09-2006, 15:55
grazie lo stesso :-) mi informerò.. :-))

alucard82
11-09-2006, 17:02
si e difficile capire i sessi,ank io sn stato fortunato nel prendere maschio e femmina :-))

husky12868
16-09-2006, 20:45
1 trukketto c'è ma è un po' difficile...io l'ho letto sull'articolo di acquaporta....inteoria dovresti far uscire l'ampullaria dall'acqua e guardare attentamente la perte destra della lumaca (sopra la testa) xò fuori dall'acqua nn escono dal guscio quindi ti konviene guardare qnd sono fuori kn tt il corpo e cercare di vedere sempre sul lato destro sempre sopra la testa!!!

cri
17-09-2006, 11:33
vedere cosa? #13 ;-)

husky12868
17-09-2006, 11:37
provare a vedere il sesso delle ampullarie in teoria nella parte destra sopra la testa si dovrebbe vedere (se è un maskio) una sacca...an ke se io,avendo appena adesso 2 apmullarie e domani ne comprerò almeno altre 2, nn sono mai riuscito a vedere distintamente...cioè nn si capisce na mazza... #36#

anna62
17-09-2006, 11:38
#24 e poi cosa guardi?

cri
17-09-2006, 11:39
sinceramente io le guardo da mesi dentro il guscio ma mi sembrano identiche... eppure se hanno fatto decine di baby ampullarie proprio identiche non sono... #23 :-D :-D

husky12868
17-09-2006, 11:39
e nn lo so nemmeno io...su un articolo di questo sito c'è scritto ksì...

anna62
17-09-2006, 11:40
scusa hai scritto subito prima di me...non ho fatto in tempo a leggere #12 :-))

husky12868
17-09-2006, 11:43
io xò volevo kiedere una cosa sulle nostre ampullarie...io ho un aeratore dove loro kontinuano a salire sopra le bolle...il risultato è k il guscio si riempie di bolle e loro salogno velocemente in superficie e poi tornano giù e ripetono la cosa x + e + volte....voi sapete dirmi qlks a riguardo di qst komportamenti????

mmicciox
17-09-2006, 15:56
-e01 -e25 -e60 si divertono eh?

husky12868
17-09-2006, 20:42
dici ke x loro è una specie di giostra gratuita?...

brazil690
17-09-2006, 21:20
scusate se non ricordo male ampullarie è lumache da terra sono ermafroditi se non erro

scusate se ho detto una casata #12 #12

husky12868
17-09-2006, 21:28
no mi dispiace solo alcuni specifici tipi di ampullarie (e nn sono nemmeno sicuro se siano alcune delle ampullarie che possono essere ermafrodite) sono ermafrodite...le bridgesi ad esempio non lo sono...

cri
18-09-2006, 12:13
tuttala famiglia delle ampullarie è sessuata, non ermafrodita :-)

husky12868
18-09-2006, 12:45
ecco...km dice lui...n ero sicuro...ma lui ha confermato le mie affermazioni...grazie cri!!!

cri
19-09-2006, 11:21
Oggi a distanza di quasi 3 settimane dall'ultima deposizione e di 8 giorni dall'ultima schiusa, le mie ampullarie hanno deposto un altro grappolozzo di uova, esattamente DI FIANCO a dove avevano deposto l'ultima volta... :-D


In questa foto si vede il nuovo grappolo di fianco al segno del vecchio... :-)
Se notate ha anche la stessa forma e lo stesso orientamento!!! #13 :-D

http://img181.imageshack.us/img181/1285/ampullarie19settembre2006003modth7.jpg


L'intera vasca col coperchio aperto ed il grappolo sulla destra:

http://img180.imageshack.us/img180/4050/ampullarie19settembre2006004modzk5.jpg


Vista frontale della vasca... :-)

http://img181.imageshack.us/img181/7776/ampullarie19settembre2006002modcy2.jpg

husky12868
19-09-2006, 12:47
kaspita è molto bello il tuo acquario!!!...ma hai comprato piante k hanno bisogno di luce mooderata? giustu...l'ho dedotto vedendo le molte piante galleggianti e in effetti la mancanza di luce su fondo...ma quanto ci hanno messo le piante ad arrivare a questo crescita????....

cri
19-09-2006, 14:33
grazie mille! :-)

beh luce moderata mìa tànt, la densità luminosa è quasi 1 W/L e le galleggianti Limnobium laevigatum e Lemna minor pur oscurando parecchio non riescono a schermare 22 W di luce in 25 L di acqua! ;-)

l'effetto "nero" che vedi sul fondo è sia dovuto alle galleggianti, ma soprattutto al fatto che sotto c'è sabbia nera e che le sagittarie sono fittissime e si pappano tutta la luce non lasciandola filtrare! :-))

ogni settimana levo mezzo quintale di Sagittaria sennò raggingerebbe io pelo d'acqua e riempirebbe in lungo ed in largo l'intera vasca... cresce molto in fretta quando è ben attechita, e stolona moltissimo! :-)

husky12868
19-09-2006, 14:44
allora volevo kiederti...ma le ampullarie i guppy...e le caridina japonica....hanno + o - gli stessi bisogni in fatto di valori dell'acqua???...xkè purtroppo da grande inesperto ho una vasca di neon guppy cary ampu..e cory...kosa dovrei fare riportare indietro i neon e il cory??? poi ho anke un pesce k nn sò mai km kavolo si kiama...

cri
19-09-2006, 14:50
qui siamo OT, apri un thread apposta e riceverai ogni delucidazione! ;-)

(cmq dipende dai valori della vasca)

husky12868
19-09-2006, 15:27
ho capito adesso kosa vuol dire OT...dimmi dove posso farlo (in k sezione e io creo)....kmq grazie nn potrò mai finire di dirtelo...

cri
19-09-2006, 15:31
OT = OFF TOPIC = fuori argomento

c'è il forum sui pesci tropicali!
vedrai che riceverai ottimi consigli, poi dopo dò un occhio anche io! ciao! :-)

cri
02-10-2006, 17:22
oggi si sta schiudendo il grappolo di uova della foto, nel frattempo ho traslocato le ampullarie riproduttrici nella vasca da 130 litri ed hanno già deposto anche là... -28d#


tra un po' escono dalle vasche centinaia di ampullarie e di notte mi sbranano vivo... #13 :-D :-D

alucard82
05-10-2006, 17:31
:-D :-D si le ampullarie sono superprolifiche!!!!io in pochi mesi e già la seconda schiusa da 50-60 piccoline,le prime sto facendo fatica a darle via pur regalandole a destra e a manca!cmq dopo 3 mesi sono proprio belle si inizia a vedere bene il sifone e le antennine!!!

cri
05-10-2006, 18:02
io teterò di darle ad un po' di negozi, poi vediamo se sul forum qualcuno di varese-milano me ne prenderà un po' ;-)

maurizio calabrese
05-10-2006, 19:12
ma secondo voi si potrebbero spedire?

cri
05-10-2006, 19:20
non d'inverno :-)