SimoneRoss
22-10-2018, 13:01
Ciao a tutti,
vi seguo da tempo e ho letto un sacco di guide e consigli su questo forum.
Di seguito le mie idee e necessità:
1) Essendo alle prime armi, vorrei fare un acquario semplice. Vorrei evitare continui cambi d'acqua con acqua di osmosi, impianto di co2, fertilizzazioni spinte ecc.
2) Amo le piante, vorrei realizzare un allestimento che le valorizzi. Anche piante semplicissime vanno benissimo. Poi sarò sempre in tempo a metterne di più complicate.
3) I pesci li sceglierò una volta che l'acquario sarà avviato ma anche qua, vorrei qualcosa di facile gestione senza necessità non compatibili con un neofita :-). In particolare, vorrei mettere dei pesci che siano adatti alla comune acqua di rubinetto dopo che vi fornirò i valori. Sarà comunque una cosa a cui penseremo a tempo debito.
Detto quanto sopra, partiamo con la scelta dell'acquario. Mi pare di capire che una vasca grande sia paradossalmente più facile da gestire che una piccola. Non avendo particolari problemi di spazio, pensavo di partire con una vasca da 200 litri.
Ho visto il Cayman 110 Professional e mi sembra ben fatto, robusto e con una apertura comoda e solida.
https://www.ferplast.com/it/cayman-110-professional.html
Oppure il Dubai da 190 litri
https://www.ferplast.com/it/dubai-100-white-190-l-531.html
Secondo voi sono troppo impegnativi come primo acquario? devo valutare altri modelli?
Per ora terrò il filtro interno, poi vedremo, entrambi le vasche sono predisposte per eventuale filtro esterno.
Grazie a tutti,
Simone
vi seguo da tempo e ho letto un sacco di guide e consigli su questo forum.
Di seguito le mie idee e necessità:
1) Essendo alle prime armi, vorrei fare un acquario semplice. Vorrei evitare continui cambi d'acqua con acqua di osmosi, impianto di co2, fertilizzazioni spinte ecc.
2) Amo le piante, vorrei realizzare un allestimento che le valorizzi. Anche piante semplicissime vanno benissimo. Poi sarò sempre in tempo a metterne di più complicate.
3) I pesci li sceglierò una volta che l'acquario sarà avviato ma anche qua, vorrei qualcosa di facile gestione senza necessità non compatibili con un neofita :-). In particolare, vorrei mettere dei pesci che siano adatti alla comune acqua di rubinetto dopo che vi fornirò i valori. Sarà comunque una cosa a cui penseremo a tempo debito.
Detto quanto sopra, partiamo con la scelta dell'acquario. Mi pare di capire che una vasca grande sia paradossalmente più facile da gestire che una piccola. Non avendo particolari problemi di spazio, pensavo di partire con una vasca da 200 litri.
Ho visto il Cayman 110 Professional e mi sembra ben fatto, robusto e con una apertura comoda e solida.
https://www.ferplast.com/it/cayman-110-professional.html
Oppure il Dubai da 190 litri
https://www.ferplast.com/it/dubai-100-white-190-l-531.html
Secondo voi sono troppo impegnativi come primo acquario? devo valutare altri modelli?
Per ora terrò il filtro interno, poi vedremo, entrambi le vasche sono predisposte per eventuale filtro esterno.
Grazie a tutti,
Simone