Visualizza la versione completa : Aiuto ! Nitrati alle stelle !!
Matteo.97
15-10-2018, 11:30
Salve a tutti,
da qualche mese ho avviato il mio primo acquario (60 litri). Per i primi 3-4 mesi tutto bene, valori nella norma, passato questo periodo ho iniziato ad avere seri problemi con i nitrati che tutt'ora non riesco a risolvere. per avere maggiori info due settimane fa sono andato in un punto Viridea e ho fatto eseguire le analisi dell'acqua scoprendo che i valori dei nitrati sono proprio fuori controllo e ho paura per il benessere dei miei pesci (1 coppia di guppy, 1 coppia di colisa lalia, 1 coppia di corydoras e 10 neon adulti e 5 appena nati con 1 mese di vita). su consiglio del commesso ho cambiato 30 litri di acqua con cambi di 10 litri ogni 5 giorni senza alcun effetto perchè tramite le analisi che faccio in casa si vede che i nitrati sono ancora alti. Leggendo sui forum ho pensato che il problema fosse accumulo di sostanza sul fondo cosi ho provveduto a comprare un sifone (di quelli da 8 euro su amazon) per pulire il fondo (operazione fatta tutte e tre le volte che ho cambiato i 10 litri). Sto impazzendo, cosa devo fare per sti Nitrati?
cambio ancora acqua ? (leggevo che cambiandone troppa si rischi di abbassare troppo la carica di batteri "buoni" cambiando l'equilibrio dell'acquario).
devo sifonare meglio il fondo ?
non so cosa inventarmi,
ringrazio anticipatamente chi mi saprà aiutare
grazie a tutti
Matteo
Ciao Matteo,a quanto sono i nitrati? per abbassarli servono effettivamente cambi piccoli e ravvicinati... noi con i cambi andiamo a diluire i nitrati,ma l'acqua usata x il cambio deve avere un valore di no3 inferiori a quelli della vasca! altrimenti capisci che non ha senso... anche la popolazione va rivista,guppy e neon insieme non è granchè... hai testato il valore di nitrati dell'acqua che usi x il cambio?
PS spostato nella sezione corretta...
10 neon adulti e 5 appena nati con 1 mese di vita
Intendi 10 guppy appena nati, spero...mi sembra impossibile che tu sia riuscito a riprodurre dei neon in una vasca così sovrappopolata e con buona probabilità valori assolutamente inadatti.
Matteo.97
15-10-2018, 18:00
intendo proprio i neon, da 10 sono passati a 15 (5 ovviamente sono nati). se vuoi ti mando le foto :-)
------------------------------------------------------------------------
effettivamente non mi sono posto il problema pensando che i nitrati nell'acqua del rubinetto fossero pari a 0. provvederò a controllare in caso contrario cosa devo fare ?
se fosse pari a 0 invece ? continuo con cambi di acqua ? sempre 10 litri ogni 5 gg ? (con ovviamente aggiunta di Acqua Safe)
grazie
Posta la foto dei neon piccoli!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Matteo.97
16-10-2018, 09:26
posterò tutte le foto dei pesci in serata nella sezione del forum dedicata. Potreste prima consigliarmi con il mio problema ?
continuo con cambi d'acqua regolari ? 10 litri ogni 5 giorni vanno bene ?
Dovresti dare il valore di no3 misurati in vasca e nell'acqua nuova, mettere una foto della vasca e indicare come conduci attualmente l'acquario (piante, cibo, fertilizzazione, ecc...)
Poi ti si può iniziare a rispondere con un po' più di precisione.
Matteo.97
16-10-2018, 10:19
allora i valori dell'acqua che inserisco non li so davo per scontato che i nitrati fossero a 0, effettuerò un test questa sera, comunque l'acqua che aggiungo la tratto con acqua safe (5ml ogni 10litri come specificato). Il mio acquario non presenta piante (so che dovrei aggiungere ma vorrei prima risolvere la questione dei nitrati) di conseguenza non uso fertilizzanti, all'interno ho un fondo di ghiaietta di granulometria media, all'interno ho 7 rocce Dragon Stone. la vasca è da 60 litri netti e uso un filtro eden 511. illuminazione di 9 ore, alimentazione dei pesci: ogni giorno il mangime "standard" (non saprei come altro definirlo) per i pesci tropicali e 1 volta ogni 3 giorni delle "pastiglie" per i due pulitori (che poi vengono mangiate anche dal resto dei pesci). l'areatore è sempre attivo.
i valori che mi trovo sono i seguenti:
ph 7,3
nitarti (sono altissimi lo so non mi insultate) 180 mg/l
nitriti erano bassissimi (il tizio del viridea mi fa che andavo benissimo)
ossigeno anche qua non ricordo il valore ma mi fa che era ok
tengo a precisare che i valori non sono mai stati cosi sballati dei nitrati ma da 1 mese a questa parte son in questa situazione disperata
melanzane
16-10-2018, 11:23
allora i valori dell'acqua che inserisco non li so davo per scontato che i nitrati fossero a 0, effettuerò un test questa sera, comunque l'acqua che aggiungo la tratto con acqua safe (5ml ogni 10litri come specificato). Il mio acquario non presenta piante (so che dovrei aggiungere ma vorrei prima risolvere la questione dei nitrati) di conseguenza non uso fertilizzanti, all'interno ho un fondo di ghiaietta di granulometria media, all'interno ho 7 rocce Dragon Stone. la vasca è da 60 litri netti e uso un filtro eden 511. illuminazione di 9 ore, alimentazione dei pesci: ogni giorno il mangime "standard" (non saprei come altro definirlo) per i pesci tropicali e 1 volta ogni 3 giorni delle "pastiglie" per i due pulitori (che poi vengono mangiate anche dal resto dei pesci). l'areatore è sempre attivo.
i valori che mi trovo sono i seguenti:
ph 7,3
nitarti (sono altissimi lo so non mi insultate) 180 mg/l
nitriti erano bassissimi (il tizio del viridea mi fa che andavo benissimo)
ossigeno anche qua non ricordo il valore ma mi fa che era ok
tengo a precisare che i valori non sono mai stati cosi sballati dei nitrati ma da 1 mese a questa parte son in questa situazione disperata
Ciao,
i problemi sono due.
hai troppi pesci in pochi litri e nessuna pianta che assorbe le sostanze di scarto.
La soluzione è quella di riportare dal tuo venditore i pesci incompatibili con i valori della tua acqua (e allestimento) e riempire di piante sopratutto a crescita veloce
intendo proprio i neon, da 10 sono passati a 15 (5 ovviamente sono nati). se vuoi ti mando le foto :-)
Assolutamente...postale. Sono ancora piutttosto scettico. Le riproduzioni di neon e cardinali sono sempre piuttosto rare anche in vasche dedicate, mi stupisco possano aver deposto con un ph superiore a 6,5 e durezza carbonatica evidentemente elevata (le uova non potrebbero essere fecondate, lo sperma non supererebbe la membrana)...probabilmente la femmina era già gravida.
Ad ogni modo, per commentare nel merito. La vasca sarebbe da rivedere in toto sulla popolazione (da restituire al negoziante), dedicando 60 litri a solo una specie di poecilide magari.
Matteo.97
16-10-2018, 11:29
penso che cambierò proprio il negozio di riferimento perchè il negoziante del viridea mi ha detto che il numero era adeguato e la popolazione compatibile , invece ho scoperto che guppy e neon non sono compatibili.
Ma posso riportare i pesci al Viridea ? voglio dire non si tratta di un negozio "privato" ben si di una catena molto grande, non credo si possano riportare i pesci ... non so voi che dite ?
------------------------------------------------------------------------
ora vi metto la foto, ma state facendo venire il dubbio allora che i 5 pesciolini nati siano 5 guppy, io ero convintissimo neon perchè anatomicamente parlando erano simili e non essendo esperto ho dedotto neon. Stando cosi le cose lascio a coi esperti il giudizio. ora vi metto le foto ...
izerimar
16-10-2018, 11:36
Mi aggiungo alla lista dei curiosi, aspetto le foto!!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Matteo.97
16-10-2018, 11:37
le prime tre sono del primo giorno
https://i.postimg.cc/TKmn8ggs/1.jpg (https://postimg.cc/TKmn8ggs)
https://i.postimg.cc/f3fXysHj/2.jpg (https://postimg.cc/f3fXysHj)
https://i.postimg.cc/7JfTK2qm/3.jpg (https://postimg.cc/7JfTK2qm)
queste sono di oggi (1 mese e mezzo dopo) (la pianta è finta)
https://i.postimg.cc/7bFLFc9x/4.jpg (https://postimg.cc/7bFLFc9x)
https://i.postimg.cc/2LhCjkGC/5.png (https://postimg.cc/2LhCjkGC)
Non sono neon. Che comunque non "nascono" da una femmina gravida.
Sono ovipari, e le uova devono essere fecondate esternamente.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Non sono neon. Che comunque non "nascono" da una femmina gravida.
Sono ovipari, e le uova devono essere fecondate esternamente.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Perdonami ilVanni, con "già gravida", intendevo che avesse già le uova pronte da deporre prima di essere trasferita in vasca. Giuro, conosco bene la differenza tra ovipari e ovovivipari, è una vita che il pallino di fare un monospecifico per cardinali o neon e tentare la riproduzione.
Spero tu possa perdonarmi. #12 #09
DUDA, mica lo scrivo per te! Lo che lo sai! :-)
Comunque (sarà la foto poco nitida) quei piccoli guppy mi sembrano tanto piccoli platy. Anche sui guppy, siamo sicuri che stiamo discutendo proprio di guppy?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Concordo sui platy, era venuto pure a me lo stesso dubbio...
------------------------------------------------------------------------
Comunque per l'acqua continua coi cambi; visto che l'acqua potabile ha il limite per i nitrati a 50 comunque sarebbero meno di quelli che hai in vasca.
Come ti è stato detto dovrai sistemare la popolazione e aggiungere piante vere.
Quante pastiglie dai ai pesci da fondo?
DUDA, mica lo scrivo per te! Lo che lo sai! :-)
Comunque (sarà la foto poco nitida) quei piccoli guppy mi sembrano tanto piccoli platy. Anche sui guppy, siamo sicuri che stiamo discutendo proprio di guppy?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Io non vedo le foto dietro al proxy quindi non posso pronunciarmi. Mi bastava le vedeste voi per essere certo non fossero neon. #70
Matteo.97
17-10-2018, 15:20
grazie a tutti per le informazioni. si sono dei platy, scusate per la confusione e grazie per i chiarimenti. sul fatto che poteva già essere "gravida" al momento dell'acquisto non credo, in quanto li avevo già da circa 6 mesi da quando ho visto i pesci nati. comunque prima (fino a 4 mesi) i valori erano normali e poi sono andati peggiorando fino alla situazione disastrosa di adesso. quindi penso che le condizioni prima fossero migliori.
tornando al problema di base continuerò con cambi frequenti di acqua.. in merito ho una domanda ce un limite da non superare ? nel senso quanta acqua posso cambiare al massimo? non vorrei toglierne troppa abbassando la carica di batteri buoni ... 10litri ogni 5gg va bene ? posso fare di più ? (ho un 60litri netti)
provvederò a correggere la popolazione, a tal proposito come mi consigliate di sistemare ?
ho attualmente: 2 platy + 5 nati , 10 neon, 2 corydoras e 2 colisa lalia
In quei 60 litri terrei solo i platy e saresti già al limite, vista la facilità con cui si riproducono.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |