Visualizza la versione completa : Scalari con branchia gonfia
Ciao ,
Ho notato ieri che 2 scalari su 4 presentano una branchia molto gonfia ed arrossata, respirano un po' affannosamente ed ogni tanto l'altra branchia non la muovono. Oggi anche un tetra nero ha una branchia arrossata.
L'acquario è sempre stato con valori stabili come quelli che ho nel profilo.
pH 6.5
Kh 7
No2 0
No3 circa 0
Temperatura 26/27 C°
Ho notato sempre ieri che mi è finita la co2 quindi in realtà ora ho pH 7.5 e pensavo fosse per lo sbalzo di pH il tutto.
Quindi ho fatto un cambio dell'acqua di circa 1/4 (60lt su 200lt) ieri e subito sembravano essersi ripresi, si erano sgonfiate le branchie. Oggi ancora stessa situazione.
I pesci però a parte sembrare un po' più rimbambiti non hanno problemi a mangiare o ad inseguire gli altri pesci che gli girano troppo vicino.
Sono andato in negozio e mi hanno dato il rivamor. solo che leggendo il bugiardino e un po' su internet mi sembra troppo tosto e non vorrei che poi sia inutile.
Voi avete idea di cosa possa essere e nel caso se il rivamor può funzionare?
Metto anche qualche foto. Anche se non rende bene l'idea.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181014/b93dadd0a5d470d54b53ae8de128d7a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181014/7472a4b47cb43316bb93989193ebb56f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181014/426747daab968efe63bfdade64b5136d.jpg
Carmine85
14-10-2018, 23:19
ciao
la respirazione è ancora accelerata?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
ciao
la respirazione è ancora accelerata?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkCiao, leggermente, non gli ho ancora dato nulla, aspetto stasera se devo dargli qualcosa.
Sono ancora un po' gonfihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181015/98a1fbc87f14ecde269546a50e3a7fc0.jpg
Carmine85
15-10-2018, 08:32
riusciresti a fare un video?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
riusciresti a fare un video?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkAppena torno a casa lo faccio
riusciresti a fare un video?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkHo avuto dei problemini col cellulare a fare video, ma ce l'ho fatta [emoji16] spero si vedahttp://cloud.tapatalk.com/s/5bc58eb9272f7/VID-20181016-WA0000.mp4
Nel video la respirazione non appare così anomala.
Si sono un po' migliorati, ma mi sembrano ancora un po' gonfi. Non se se riattaccare la co2 per abbassare il pH, o aspettare. La medicina a sto punto non gliela darei.
Io aspetterei per non fare variazioni di valori.
Poi mi si è formato sto schifo sulle piante settimana scorsa e un po' anche sul fondo. Non vorrei che sia stato quellohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/67fa436b45e283da56e77b6df98c3b64.jpg
Beh... quelle piante sono più morte che vive... una bella ripulita non farebbe male in ogni caso.
Update
Allora, lo scalare sembrava non riprendersi dopo una settimana, il gonfiore restava, ma respirava bene. Leggendo un po' su internet mi sono convinto a fargli un bagno di sale.
Ho messo 70g di sale in 6lt, circa 10g al litro, per 15/20 min.
Ora si è sgonfiato un po', ma gli è comparsa una mega macchia rossa sulla branchia. Forse un effetto collaterale?
Beh allego qualche foto, così magari qualcuno che ne sa più di me può rassicurarmi o farmi preoccupare giustamente [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/86aea4a68694debea56ab58b46f4c4ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/699a4bc8b007111aa66d6effe001853f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/698e1d135b51716aca0802cb7b645959.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/6d4d25a3305cdfdeef77c05428ff9e89.jpg
Lasciali un po tranquilli, ad opgni modo, per le piante che vedo e quel poco che me ne intendo, non mi pare una flora che necessiti di fertilizzazione con CO2, anzi, inforltirei le echinodorus.
Potresti passare ad acidificanti naturali, sarebbe un bel salto di qualità dell'acqua e noin farebbe altro che bene ai pesci...cardinali compresi.
Aggiungi anche uno sfondo nero, che tranquillizza i pesci limitandone lo stress.
Se continuano a essere vivaci e mangiano lasciali stare per qualche settimana e vedi come si evolve la situazione.
Per ora aspetto e li tengo d'occhio. Se dovessero ripeggiorare posso sempre rifare un bagno col sale, secondo voi? Spero di no, ma preferisco essere più preparato [emoji3]
Con quello che ho speso per la co2 oramai rimane [emoji23] comunque avevo intenzione di mettere piante più esigenti, anzi ci avevo provato ma in poco sono morte senza co2. Poi ho preso la co2 ma non più le piante [emoji23].
Comunque di echinodorus, solo che 2 sono rimaste piccole piccole, quasi morenti. Non so come fare a farle ingigantire come l'altra (quella che si vede in foto)
Per ora aspetto e li tengo d'occhio. Se dovessero ripeggiorare posso sempre rifare un bagno col sale, secondo voi? Spero di no, ma preferisco essere più preparato [emoji3]
Con quello che ho speso per la co2 oramai rimane [emoji23] comunque avevo intenzione di mettere piante più esigenti, anzi ci avevo provato ma in poco sono morte senza co2. Poi ho preso la co2 ma non più le piante [emoji23].
Comunque di echinodorus, solo che 2 sono rimaste piccole piccole, quasi morenti. Non so come fare a farle ingigantire come l'altra (quella che si vede in foto)
La CO2 senza luce adeguata serve a poco, serve anche fertilizzazione. Se le piante non la consumano, cosa la tieni a fare, solo perchè l'hai pagata? Non è che usandola la "ammortizzi"...#07
Piuttosto vendi l'impianto. Ad ogni modo, se ben usata, male non fa (hai un ph controller?). certo che passare da 6,5 a 7,5 di Ph non aiuta. Il ph lo devi riabbassare in qualche modo...
Per il momento ti conviene rinunciare alla co2 fino a quando i pesci non staranno bene almeno da un paio di settimane... ad ogni modo quelle piante possono crescere bene anche senza co2 forse sbaglia qualcosa nella loro gestione se stentano.
Si ho pH controller con elettrovalvola, la luce è discreta e fertilizzo sul fondo e in colonna.
L'unica cosa secondo me è la luce che in profondità arriva "male" su una colonna di 50cm.
Ho una barra LED da 30W 6500k e illumina bene, ma secondo me sul fondo non arrivano tutti gli spettri. È l'unica cosa che mi viene da pensare, perché oramai come aggiungo una pianta non cresce più. Sarà anche l'ombra delle altre piante, che fino a qualche settimana fa erano belle voluminose.
Però vabbè qua stiamo andando OT e dovrei aprire un nuovo post [emoji23][emoji23]
Per quello ci penserò più avanti quando vedo i pesci a posto.
Si ho pH controller con elettrovalvola, la luce è discreta e fertilizzo sul fondo e in colonna.
L'unica cosa secondo me è la luce che in profondità arriva "male" su una colonna di 50cm.
Ho una barra LED da 30W 6500k e illumina bene, ma secondo me sul fondo non arrivano tutti gli spettri. È l'unica cosa che mi viene da pensare, perché oramai come aggiungo una pianta non cresce più. Sarà anche l'ombra delle altre piante, che fino a qualche settimana fa erano belle voluminose.
Però vabbè qua stiamo andando OT e dovrei aprire un nuovo post [emoji23][emoji23]
Per quello ci penserò più avanti quando vedo i pesci a posto.
Si, con quel LED è sicuramente mancanza di luce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |