PDA

Visualizza la versione completa : Principio malattia punti bianchi


Alexpat
13-10-2018, 17:17
Ciao a tutti ho notato che due pesci in precisione platy hanno dei punti bianchi sulle pinne e si gratta contro i legni...per precauzione mi hanno consigliato di trattarle con un medicinale specifico faccio bene?essendo l’inizio della malattia posso ridurre la durata dei giorni rispetto al figlio illustrativo?(3 in 8 giorni)

michele
13-10-2018, 19:11
No, segui le tempistiche e le dosi consigliate.

Alexpat
13-10-2018, 19:15
Dopo 2 giorni dice di inserire i materiali filtranti...intende anche i Carboni attivi?anche se dopo 7 giorni devo reinserire il medicinale?

michele
13-10-2018, 19:15
Che medicinale stai utilizzando?

Alexpat
13-10-2018, 19:24
Faunamor

ravasioluca
13-10-2018, 20:17
Usa aglio e va ' apposto da solo senza medicinali

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

michele
14-10-2018, 10:42
Perfetto, va bene quel prodotto... usalo secondo indicazioni, lascia perdere l'aglio. p.s. il carbone attivo non dovrebbe essere normalmente tra i materiali del filtro per cui se c'è toglilo... usalo SOLO alla fine del trattamento per rimuovere i residui di medicinale.

BLanco7
05-11-2018, 12:55
Perfetto, va bene quel prodotto... usalo secondo indicazioni, lascia perdere l'aglio. p.s. il carbone attivo non dovrebbe essere normalmente tra i materiali del filtro per cui se c'è toglilo... usalo SOLO alla fine del trattamento per rimuovere i residui di medicinale.


Scusate se mi introduco nella discussione, ma il carbone attivo quante ore devo tenerlo? Il negoziante mi ha detto di tenerlo 4 ore e poi toglierlo e procedere con un cambio d acqua (ho lo stesso problema ma mi hanno suggerito di trattarlo con il Protazol)

michele
05-11-2018, 19:09
Perfetto, va bene quel prodotto... usalo secondo indicazioni, lascia perdere l'aglio. p.s. il carbone attivo non dovrebbe essere normalmente tra i materiali del filtro per cui se c'è toglilo... usalo SOLO alla fine del trattamento per rimuovere i residui di medicinale.


Scusate se mi introduco nella discussione, ma il carbone attivo quante ore devo tenerlo? Il negoziante mi ha detto di tenerlo 4 ore e poi toglierlo e procedere con un cambio d acqua (ho lo stesso problema ma mi hanno suggerito di trattarlo con il Protazol)

Il carbone lo metti per ripulire l'acqua da cosa?

Alexpat
05-11-2018, 20:34
Ciao a tutti...al termine del trattamento devi inserire i carboni per eliminare il farmaco Faunamor per 24 ore e non 4...dopo cambi il 30 % dell’acqua...un consiglio se non hai tolta che i canolicchi al termine delle 24 ore di carboni inserisci ulteriori canolicchi con l’aggiunta di concentrato di batteri nitrivec direttamente sui canolicchi...attendi 2 giorni è l’acquario torna sano e pulito...

michele
06-11-2018, 01:24
Se tratti con Protazol devi arrivare a cambiare 80% di acqua per cui tanto vale che fai prima il cambio e poi eventualmente metti il carbone. Se utilizzi batteri comprali monodose di buona marca altrimenti tanto vale che risparmi i soldi.

BLanco7
06-11-2018, 11:50
Ho inserito il carbone attivo, l ho tenuto 24 ore ma I due cardinali con i puntini bianchi son morti, mentre gli altri due non mangiano e nuotano in modo molto lento, passivo, si sfrefano contro il vetro, nonostante non abbiano puntini bianchi. Ho paura possano morire anche loro, ho seguito tutto quello che c era scritto sul foglietto illustrativo del protazol, perché Bob ho ancora risolto il problema? :(

ravasioluca
06-11-2018, 13:07
Ho inserito il carbone attivo, l ho tenuto 24 ore ma I due cardinali con i puntini bianchi son morti, mentre gli altri due non mangiano e nuotano in modo molto lento, passivo, si sfrefano contro il vetro, nonostante non abbiano puntini bianchi. Ho paura possano morire anche loro, ho seguito tutto quello che c era scritto sul foglietto illustrativo del protazol, perché Bob ho ancora risolto il problema? :(Cosa ti avevo consigliato??usa aglio

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Alexpat
06-11-2018, 13:14
Probabilmente la malattia è in stato avanzato...dovevi ripetere la cura senza sospenderla e comunque dargli l’aglio che fa sempre bene,aggiungi alla vasca il sale non iodato...un cicchiaino ogni 20 litri...aiuta il farmaco ed è un disinfettante...

DUDA
06-11-2018, 15:08
Probabilmente la malattia è in stato avanzato...dovevi ripetere la cura senza sospenderla e comunque dargli l’aglio che fa sempre bene,aggiungi alla vasca il sale non iodato...un cicchiaino ogni 20 litri...aiuta il farmaco ed è un disinfettante...

Al 30 di settmbre, un mese fa praticamente, hai scritto il tuo primo post, da neofita, presentandoti con il più classico dei fritti misti. In questo mese hai poi avuto tutti i problemi possibili e ancora ci sei dentro, tra cui, questo post datato 13 ottobre...evita di dare consigli, soprattutto sulle terapie, non sei ne un veterinario e nemmeno puoi contare su un minimodi esperienza. Innanzitutto OGNI terapia andrebbe fatta in una vasca a parte, ti ricordo che ci sono anche altri pesci in vasca, metti il sale per disinfettare cosa? E poi quanto? Un cucchiaino di casa mia che uso per il te o dei tuoi del caffe? Per piacere...

Inoltre, sostenere una cagata 1000 volte, non la rende una verità, l'aglio, ha numerose proprietà benefiche ma poche applicate all'acquariofilia, una su tutte la sua qualità appetente se unito al cibo...dopodichè, in altissimi dosaggi, ha una blanda carica antibatterica...usato in una vasca bilanciata con pesci in salute non fa e non serve a nulla...infatti, sani sono e sani rimangono i pesci, stupirsene è da persone poco intelligenti. Il fan qui sopra dell'aglio, infatti, ti decanta gli innumerevoli successi dell'uso dell'aglio ma i casi sono due; se smette con il somministrare aglio e i pesci ne soffrono o si ammalano ha un grave problema ed è un mediocre acquariofilo, caso due, smette di usare aglio e i suoi pesci staranno altrettanto bene perchè il segreto, non è l'aglio ma una buona gestione della vasca.

Tutto questo non lo dico io, lo dice la scienza e non serve andare chissà dove per scoprirlo, basta aprire wikipedia (dove a pie di pagina trovate comunque la bibliografia) per rendersi conto dei dosaggi che si dovrebbero somministrare per avere risultati apprezzabili.

Tutto quello che non è scienza, QUI, non conta, siamo su un forum di acquariofilia, non nella pagina delle mamme informate di facebook e dei terrapiattisti.

Per dare, di nuovo, un contributo a BLanco, gli ripeto che comunque quei pesci in quella vasca non staranno mai bene, curarli serve solo a procrastinare la loro condanna a morte.

Alexpat
06-11-2018, 16:02
Siamo su un forum ed io sto informando Blanco della mia esperienza recentemente passata e fortunatamente o per impegno ho risolto il problema a tuo malincuore...poi se ne farà un’opinione è deciderà cosa fare quindi i miei non sono consigli ma esperienze...poi ovviamente tu sei dottor Pol ed ovviamente al tuo cospetto noi non siamo nessuno...

DUDA
06-11-2018, 16:46
Siamo su un forum ed io sto informando Blanco della mia esperienza recentemente passata e fortunatamente o per impegno ho risolto il problema a tuo malincuore...poi se ne farà un’opinione è deciderà cosa fare quindi i miei non sono consigli ma esperienze...poi ovviamente tu sei dottor Pol ed ovviamente al tuo cospetto noi non siamo nessuno...

Assolutamente no, proprio perchè non sono il Dott. Pol e "fortunatamente" non ho mai avuto bisogno di somministrare medicinali, il mio consiglio si è limitato al risolvere il problema a monte dando una situazione di vita migliore agli animali. Lascia che sia Michele o chi ne sa a dspensare consigli.
Secondo, proprio perchè siamo su un forum, quindi accessibile a tutti, devi limitare i consigli solo quando sai di cosa parli e hai un minimo di esperienza, ti incollo il commento che hai messo sotto che è il chiaro esempio dei consigli dati a *****:

Ciao a tutti...al termine del trattamento devi inserire i carboni per eliminare il farmaco Faunamor per 24 ore e non 4...dopo cambi il 30 % dell&17;acqua...un consiglio se non hai tolta che i canolicchi al termine delle 24 ore di carboni inserisci ulteriori canolicchi con l&17;aggiunta di concentrato di batteri nitrivec direttamente sui canolicchi...attendi 2 giorni è l&17;acquario torna sano e pulito...

"Aggiungi ulteriori cannolicchi, versaci sopra il nitrivec (direttamente eh, che funziona ancora meglio, prende proprio bene il sapore), attendi due giorni e voilà...." mancano le ali di pipistrello e gli occhi di tritone...
Ecco, evita di dare consigli, davvero.

E far passare gl ialtri come brutti e cattivi perchè si credono chissà chi, non rende più valido il tuo consiglio, hai detto una serie di cagate, punto, è normale che tu non sia ferrato dato che sei alle prime armi, nessuno te ne fa una colpa ma non è che devi per forza scrivere qualcosa, mica ti pagano.

Inoltre spero che tu abbia risolto il problema col tuo fritto misto...perchè ti vedo un po troppo convinto di "aver risolto" dopo neanche due settimane...
------------------------------------------------------------------------
"concentrato di batteri" ....#13

Alexpat
06-11-2018, 17:48
Ho risposto alla domanda di Blanco semplicemente perché ha scritto sulla mia...primo...secondo dimmi perché è dove c’è l’errore nel mio post che hai citato sopra...sappi che è stato un consiglio di un acquariofilo...no hai mai sentito parlare del filter bio start?terzo non ho mai detto che il suo acquario vada bene...anzi è sottinteso ed e per questo che non c’è stato bisogno di dire che era corretta la tua osservazione...quindi dove sono i consigli dati a *****?

ravasioluca
06-11-2018, 18:04
non lamentavi se questo forum sta ' perdendo colpi....ho potuto notare in questo periodo che tanta gente è stanca di certe risposte date....sempre a criticare....ma un consiglio valido (oltre a dire che l' aglio non serve)lo volete dare????vero DUDA??...vero IL VANNI??....ripeto a tutti.... una buona gestione è la prima regola....ma....usate aglio!!....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

michele
06-11-2018, 19:18
Ho inserito il carbone attivo, l ho tenuto 24 ore ma I due cardinali con i puntini bianchi son morti, mentre gli altri due non mangiano e nuotano in modo molto lento, passivo, si sfrefano contro il vetro, nonostante non abbiano puntini bianchi. Ho paura possano morire anche loro, ho seguito tutto quello che c era scritto sul foglietto illustrativo del protazol, perché Bob ho ancora risolto il problema? :(

Ci sono un'infinità di variabili per cui una cura può essere più o meno efficace, se avessi il 100% di guarigione tutti i pesci morirebbero solo di vecchiaia ma ovviamente non è così, muoiono al privato, al grossista, al negoziante all'allevatore con 30 anni d'esperienza e al neofita. Riesci a fare una foto o un filmato della vasca e dei pesci? Ricapitolando hai finito il ciclo di cura, cambiato acqua e messo carbone? Stai tenedo sotto controllo i valori adesso?

ilVanni
06-11-2018, 22:59
non lamentavi se questo forum sta ' perdendo colpi....ho potuto notare in questo periodo che tanta gente è stanca di certe risposte date....sempre a criticare....ma un consiglio valido (oltre a dire che l' aglio non serve)lo volete dare????vero DUDA??...vero IL VANNI??....ripeto a tutti.... una buona gestione è la prima regola....ma....usate aglio!!....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando TapatalkCosa vuoi da me?
Usa l'aglio, hai detto tutto tu...
Che vogliamo fare, il forum in cui diciamo tutti le stesse minchiate?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ravasioluca
06-11-2018, 23:09
IL VANNI c'è modo e modo di dire le cose....ormai io so ' come siete e non ci faccio più caso...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-11-2018, 23:13
E allora non chiamarmi in causa. Non mi intendo di cure. I miei pesci sono sani. Usa l'aglio e non citarmi a sproposito.

PS: e se il forum "perde colpi", sticazzi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ michele
Ma i mod non hanno DAVVERO nulla da dire?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ravasioluca
06-11-2018, 23:18
Ma davvero non ti accorgi che quando scrivi sei scontroso....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E allora non chiamarmi in causa. Non mi intendo di cure. I miei pesci sono sani. Usa l'aglio e non citarmi a sproposito.

PS: e se il forum "perde colpi", sticazzi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------ michele
Ma i mod non hanno DAVVERO nulla da dire?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkSi vede che in fin dei conti MICHELE la pensa come me

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-11-2018, 23:23
L'ho chiesto a lui.
E non sono scontroso, sono stronzo. È differente.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ravasioluca
06-11-2018, 23:24
L'ho chiesto a lui.
E non sono scontroso, sono stronzo. È differente.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkVolevo dirtelo io...azz....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'ho chiesto a lui.
E non sono scontroso, sono stronzo. È differente.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkVolevo dirtelo io...azz....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando TapatalkComunque sono iscritto ad altri forum....Non ho mai visto gente così....da altre parti le persone si aiutano....qua [emoji848]?...ah dimenticavo che sei stronzo....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-11-2018, 23:30
Don't feed the troll

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA
07-11-2018, 11:20
Don't feed the troll

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Stavo notando in varie sezioni che stanno fiorendo troll come licheni. Gente che arriva a far piovere consigli con 3 o 4 post all'attivo e l'acquario da un mese, con gli acquari allestiti alla peggio, facendo le domande più assurde nella maniera più sgrammaticata possibile...alla fine quella dell'aglio, è la meno peggio, è solo un approccio "sbagliato" a un concetto che male fa ma fino a un certo punto.

Mi preoccupa di più che suggerisce di "versare il concentrato di batteri direttamente sui cannolicchi nuovi e in due giorni ...TAC...la vasca è perfetta"...e che poi ti manda anche a quel paese se gli fai notare di aver scritto una *******.

DUDA
07-11-2018, 11:31
...quindi dove sono i consigli dati a *****?

1. Il concentrato di batteri non esiste: quello che tu, da neofita, credi siano liquidi di batteri sono solo "nutrimento" per le colonie, causa molto spesso di esplosioni batteriche. Se ci fossero batteri in quella bottiglietta di plastica, non vedo perchè ci si dovrebbe preoccupare di mantenere i filtri biologici con tanta cura, se possono sopravvivere mesi o anni in un flaconcino di plastica, figurati se il tuo filtro non può stare 2 giorni senza corrente.

2. I batteri per colonizzare i supporti filtranti ci mettono SETTIMANE, quindi mettere cannolicchi nuovi sperando che facciano il miracolo in 2 giorni è sbagliato, punto...anche se il prodotto miracoloso (che conosco benissimo, ovviamente) lo versi PROPRIO SOPRA ai cannolicchi nuovi. Anzi, sostituire cannolicchi nel filtro per metterli nuovi è esattamente il contrario di quel che si dovrebbe fare.

3. Leggi i milioni di post prima di questo che ci sono sul forum per capire il "perchè" hai detto/scritto una *******, non è che ci pagano per spiegare, ogni volta, le basi dell'acquariofilia...

4. Ti ripeto, nessuno ti fa una colpa del fatto di non avere esperienza, è normale e sacrosanto. QUello che ti si contesta è venire su un forum a dare consigli, sbagliati (e deleteri) spacciandoli per "esperienza", capisci che poi remi completamente contro a chi si sbatte per promuovere acquariofilia consapevole, il minimo che ti puoi aspettare è di essere contestato. Tra l'altro poi rispondi anche con sfida e arroganza: "dai dimmi cosa ho detto di sbagliato", costringendo a sprecare tempo per riscreivere cose scritte già milioni di volte.

Alexpat
07-11-2018, 11:43
Allora sei duro di comprendorio...ho tenuto i vecchi canolicchi ed aggiunto altri nuovi...ma qualsiasi cosa ormai io faccia per te non va bene...e sti cazzi non glie lo metti?
------------------------------------------------------------------------
Non pensare che io sia neofita e non mi informo...anzi cerca di essere un po’ più umile...

DUDA
07-11-2018, 12:05
Allora sei duro di comprendorio...ho tenuto i vecchi canolicchi ed aggiunto altri nuovi...ma qualsiasi cosa ormai io faccia per te non va bene...e sti cazzi non glie lo metti?
------------------------------------------------------------------------
Non pensare che io sia neofita e non mi informo...anzi cerca di essere un po’ più umile...

Non hai capito, che tu li aggiunga o li sostituisca (certo, meglio aggiungere che sostituire e su questo, avevo letto male io) non cambia comunque nulla, se tu non l'avessi fatto non sarebbe cambiato nulla, aggiungere cannolicchi non ha alcun effetto sulla vasca in due giorni, primo perchè come ti ho già detto ci vogliono settimane perchè le colonie prolifichino, secondo perchè quei booster di batteri, se anche funzionassero, non ha nessun senso consigliare di versarli sopra, che ca**o di consiglio è "oh mi raccomando, versali sopra eh, che è meglio", così magari arriva uno che cerca consigli e crede di aver sbagliato: "oh no, io li ho versati direttamente in vasca!!1!!"...oh no, "io non ho aggiunto cannolicchi alla fine della cura, adesso come faccio?!?!, se l'avessi fatto in due giorni sarebbe andato tutto a posto"
Se tu fossi uno che si informa, davvero, non avresti allestito la vasca come hai fatto e probabilmente non avresti avuto tutti quei problemi in un solo mese...eh ma sono io che non sono umile.

ilVanni
07-11-2018, 12:46
DUDA... ho il (velato) sospetto che "i troll" siano in realtà "un troll"...

DUDA
07-11-2018, 12:52
DUDA... ho il (velato) sospetto che "i troll" siano in realtà "un troll"...

Si, credo siano cloni. Ammetto che in passato anche io mi divertivo a trollare i più disparati forum. Dai cattolici gesuiti, ai modellisti ai vegani....in effetti è spesso divertente.

Alexpat
07-11-2018, 13:34
La colonia di batteri era già presente nei canolicchi vecchi...i 2 giorni sono quelli dove i batteri hanno cominciato a fare il loro lavoro perché ho notato che dopo 2 giorni erano diminuiti nitriti e nitrati ...comunque come la volti e come la giri hai ragione sempre tu...ci rinuncio

ilVanni
07-11-2018, 13:39
Diminuzione dei nitrati senza ambiente con carenza di ossigeno...

I casi sono due: o vinci il nobel per la chimica... o ha ragione DUDA.

Chi vivrà vedrà.

Alexpat
07-11-2018, 14:03
L’ambiente c’è...le piante si nutrono di nitrati giusto...i nitriti vengono decomposti dai batteri giusto?al termine della cura ho sostituito il 30% dell’acqua perché i Faunamor oltre che ad uccidere i batteri cattivi fa fuori anche quelli buoni e di conseguenza aumentano le sostanze nocive...giusto?sono inesperto lo so...non ho ancora abbastanza conoscenza ma non prendiamoci per il culo grazie...

DUDA
07-11-2018, 14:34
I batteri che AVEVI GIA' nel filtro, sulle spugne, sui cannolicchi, nel fondo, nell'acqua, sugli arredi...hanno fatto il lavoro...aggiungere cannolicchi, chiariamoci, va sempre bene, più materiale filtrante = più superficie colonizzabile. Questa colonizzazione, avviene in settimane, mesi o anni per essere completa...dopo il primo mese di maturazione i batteri COMINCIANO ad essere sufficientemente numerosi da portare a termine in maniera apprezzabile la digestione degli inquinanti (che tu misuri con la trasformazione da NO2 a NO3). Questo fa la differenza tra una vasca giovane e una matura e stabile. Per questo motivo i consigli, soprattutto su pratiche potenzialmente dannose per il ciclo biologico della vasca, vanno calibrati e ponderati. Una vasca avviata da due mesi, è fragile e le operazioni dannose che solitamente si fanno a cuor leggero sono:
- cambi d'acqua consistenti
- manutenzione inutile ai materiali filtranti
- uso di medicinali in vasca
- caricare biologicamente con troppi inquilini la vasca
- usare sale in vasca (con il preciso intento di disinfettare)
Ne riconosco almeno 4 verificatisi in questo contesto. Al termine di questo, pompare la vasca con i famigerati "booster" batterici estremamente nutrienti (AKA inquinanti), nella speranza che si acceleri un processo che in condizioni ottimali richiede molto tempo (immaginiamoci dopo la batosta)...è (o rischia di essere) il colpo di grazia finale; perchè?
Perchè caricare la vasca con MOLTI più nutrienti di quanti ne possa smaltire, è come continuare a portare in tavola piatti luculliani a 4 affamati e denutri bimbi somali con la pretesa che finiscano tutto entro pochi minuti. Le colonie batteriche, decimate, cominceranno a moltiplicarsi (sempre alla stessa velocità, non c'è modo di velocizzarle) e si continueranno a moltiplicare finchè troveranno cibo, avendo tu messo in acqua i famosi "attivatori", delle bombe nutrienti, i batteri prolificheranno a dismisura, molto più di quanto sarebbe necessario per smalire il normale carico biologico della vasca, sfociando nelle famose "esplosioni batteriche" (ironicamente, molti aggiungono altri attivatori batterici per combatterle, mah).
Una flora batterica così esagerata, consuma una quantità di ossigeno immensa, prendendolo direttamente dall'acqua, capisci che in una vasca già in ginocchio, non è il massimo. In buona sostanza no, non avrei consigliato l'uso di "starter" batterici e, no, aggiungere cannolicchi non migliora la situazione contingente.
Dopodichè, a lungo termine, aver aggiunto cannolicchi porterà comunque dei benefici alla vasca, benissimo averlo fatto ma non è "uno degli step da seguire per risolvere il problema post trattamento medicinale" e sostituire il 30% dell'acqua, toglie il 30% del medicinale che hai inserito in vasca, nulla più.
Per questi motivi sopra e mille altri, i trattamenti medicinali andrebbero fatti in una vasca separata (va benissimo una vaschetta di plastica del brico da 30 litri e altri 50 euro in totale di accessori)...ricordiamoci che in vasca ci sono altri pesci, debilitarli può ancge facilitare un contagio ritrovandosi con altri pesci malati...ironia della sorte.

Sorvolo sull'importanza di popolare la vasca correttamente in modo che i valori siano idonei per le specie ospitate e i fattori di stress collaterali che porta allevare i pesci in maniera non "oculata"....LEGGASI: fritto misto.

Spero che questa mappazza sia sufficientemente esplicativa e invito i colleghi a integrarla dove necessario.

ilVanni
07-11-2018, 15:03
L’ambiente c’è...le piante si nutrono di nitrati giusto...i nitriti vengono decomposti dai batteri giusto?al termine della cura ho sostituito il 30% dell’acqua perché i Faunamor oltre che ad uccidere i batteri cattivi fa fuori anche quelli buoni e di conseguenza aumentano le sostanze nocive...giusto?sono inesperto lo so...non ho ancora abbastanza conoscenza ma non prendiamoci per il culo grazie...
- L'acqua è bagnata, giusto? Giusto!
- la terra è tonda, giusto? Giusto!
- I batteri hanno cominciato a fare il loro lavoro perché dopo 2 giorni erano diminuiti nitriti e nitrati? No, non giusto. E senza prenderti per il culo.

Alexpat
07-11-2018, 18:12
Hai ragione...d’altronde tu sei l’incredibile Dottor Pol ...

ilVanni
07-11-2018, 18:26
Per nulla. Non mi intendo di malattie. Troppo poca esperienza. Mica come certi fenomeni del web, che dopo due mesi, una passata in negozio, due post sul forum, ne sanno una più del diavolo, perbacco!

... e poi magari postano le foto delle vasche del negozio come proprie... :-D (sì, succede pure questo...)

Alexpat
07-11-2018, 18:39
Voi illustrissimi biologi ,veterinari ,chimici ma soprattutto maleducati ...rileggi i miei post e noterai dove senza nessun motivo il tuo amico ha cominciato a scrivere con arroganza becera...scocciato che non si faceva a modo suo...Pol

ravasioluca
07-11-2018, 18:50
Per nulla. Non mi intendo di malattie. Troppo poca esperienza. Mica come certi fenomeni del web, che dopo due mesi, una passata in negozio, due post sul forum, ne sanno una più del diavolo, perbacco!

... e poi magari postano le foto delle vasche del negozio come proprie... :-D (sì, succede pure questo...)Allora ....che tu ci creda o no ....si le vasche sono quasi identiche....i proprietari di questo negozio sono miei amici di lunga data e ho voluto io replicare il loro acquario....(pesci,i miei coralli per tua informazione sono talee dei loro coralli) hai dei problemi?io sono un falegname e tutte le cover per coprire la struttura le faccio tutte io per i loro clienti....dai Vanni in questi mesi hai dato consigli a tutti e adesso dici" non mi intendo di malattie ...poca esperienza....e rompi il ***** a me da tempo solo per aver consigliato l' aglio??Non vedi che con il tuo modo di fare stai sulle balle a tutti...fatti una bella scopata e rilassati un po '!!

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

ilVanni
07-11-2018, 18:51
Personalmente né veterinario, né biologo e né chimico. Per problemi con altri utenti, rivolgiti a loro (o ai mod, che ultimamente però paiono meno presenti).
Per la maleducazione, mi pare di non averti detto nulla (ma non ho mai avuto la pretesa di essere considerato educato, intendiamoci).

Comunque, non mi pare che tu sia stato trattato con arroganza. Ti sono state fornite conoscenze, nozioni, spegazioni da gente più esperta di te... di che ti lamenti? Del "tono"? No, dico, ma scherziamo? #24

Comunque, non preoccuparti. Da come vanno le cose, chi sa qualcosa di acquariofilia se ne sta andando da qui... tra poco rimarranno solo "esperti del mese" e leggende urbane. Peccato (IMHO, naturalmente).

DUDA
07-11-2018, 18:57
Voi illustrissimi biologi ,veterinari ,chimici ma soprattutto maleducati ...rileggi i miei post e noterai dove senza nessun motivo il tuo amico ha cominciato a scrivere con arroganza becera...scocciato che non si faceva a modo suo...Pol

A modo mio? A me pare si dovrebbe sempre dare consigli, soprattutto sui trattamenti medici, solo con cognizione di causa, mica lo dico io, lo dice la logica. Mica ti han chiesto un parere estetico. Il perchè il tuo consiglio fosse "a *****" ( sbagliato, se vuoi) mi pare di averlo esurientemente spiegato più sopra in maniera piuttosto cordiale e esplicita. Se ancora non riesci a capirlo e la tua unica lamentela è che non ti sono state fatte le coccole per spigarti qualcosa...non so che farci, me ne farò una ragione. Questo non toglie che il tuo consiglio fosse campato in aria, bizzarro e sbagliato.

ilVanni
07-11-2018, 18:57
Allora ....che tu ci creda o no ....si le vasche sono quasi identiche...
Senti senti la coda di paglia... No, non sono "quasi" identiche, sono PROPRIO identiche.
Questa è la tua (da qui: http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1062917515&postcount=46):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181015/ea0593a5dfa835abdc4b1aca7f58f9b5.jpg
E questa quella del negozio:
https://www.facebook.com/MondoAmico/photos/a.361637703878729/1849296728446145/?type=3&theater

Stessa vasca, stessi coralli, stessa plafoniera, stessi pesci e NELLA STESSA POSIZIONE.
Mavaffattengiro vai fenomeno.... #rotfl##rotfl##rotfl#

Alexpat
07-11-2018, 19:00
Fornite alla ***** di cane...e non mettete parole in bocca a persone che non le hanno mai pronunciate...anche bugiardi...

DUDA
07-11-2018, 20:11
Per nulla. Non mi intendo di malattie. Troppo poca esperienza. Mica come certi fenomeni del web, che dopo due mesi, una passata in negozio, due post sul forum, ne sanno una più del diavolo, perbacco!

... e poi magari postano le foto delle vasche del negozio come proprie... :-D (sì, succede pure questo...)Allora ....che tu ci creda o no ....si le vasche sono quasi identiche....i proprietari di questo negozio sono miei amici di lunga data e ho voluto io replicare il loro acquario....(pesci,i miei coralli per tua informazione sono talee dei loro coralli) hai dei problemi?io sono un falegname e tutte le cover per coprire la struttura le faccio tutte io per i loro clienti....dai Vanni in questi mesi hai dato consigli a tutti e adesso dici" non mi intendo di malattie ...poca esperienza....e rompi il ***** a me da tempo solo per aver consigliato l' aglio??Non vedi che con il tuo modo di fare stai sulle balle a tutti...fatti una bella scopata e rilassati un po '!!

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Sull'aglio si è già dibattuto, anche Carmine, veterinario, ti ha spiegato la differenza che c'è nell'applicazione in acquari marini (dove comunque non fa le veci di un medicinale) rispetto al dolce. Ad ogni modo, di nuovo, benissimo integrare alimentazione con l'aglio, ci mancherebbe, il problema sorge quando lo si spaccia come alternativa a un medicinale e, quando si fa notare postando articoli scientifici che sbagli, in buona fede per carità, mandi tutti a cagare dandogli degli arroganti. Scusami ma sbagli approccio, sarai stato trattato con durezza ma credimi che non c'è nulla di personale. ilVanni sarà amche stronzo, ma io sono pezzo di merda, lo so bene.
------------------------------------------------------------------------
Fornite alla ***** di cane...e non mettete parole in bocca a persone che non le hanno mai pronunciate...anche bugiardi...

Fornite alla ***** di cane cosa? Quali parole ti avrei messo in bocca? Dai sei un troll, appurato.#25

michele
07-11-2018, 20:34
Ragazzi cercate di moderarvi almeno per quanto riguarda il linguaggio, ricordo che questo forum è accessibile a tutti, bambini compresi per cui è una grave mancanza di rispetto. Grazie per la collaborazione.

Alexpat
07-11-2018, 21:13
Ci rinuncio...