Entra

Visualizza la versione completa : Marino questo sconosciuto


Nuovaexp
13-10-2018, 14:51
Anzitutto un caloroso saluto,
appassionato di ciclcidi, dagli apistogramma agli astronotus, vi seguo ormai da anni e intanto ne approfitto per ringraziarvi dei mille consigli che nel tempo ho potuto raccogliere.

Vorrei iniziare una nuova esperienza approcciando il mondo del Marino. Tra i vari dubbi che piano piano vi estenderò ne ho un paio importanti e sono i seguenti:
1 il mio neg di fiducia mi farebbe una vasca con frontale trasparente 100x45x55h silicone trasp e mobiletto rio 180 3 antine..ora il problema che vorrei vagliaste non è tanto la portata massima del supporto che leggo da sito Juwel essere di 500kg ca. quanto la differenza tra la profondità della vasca e del supporto, rispettivamente 45/41 ..o forse 40. Posso lasciare con uno sbalzo di 2,5 cm a lato, che ne pensate?

2 per questa vasca , e mi sembra che qui il mio neg. stia perdendo punti,mi offrirebbe una plafo acquamedic Aquarius 90 da 95w tanto da portarci ospitare quasi tutto...dice lui.

Vi ringrazio a presto
Marco

silverfox001
13-10-2018, 15:48
guarda vuoi un consiglio spassionato e per nulla pregiudizievole ? lascia perdere quella vasca che non è fatta per un marino con un mobile più corto della vasca, fatti un giro sul mercatino o sui vari siti di annunci e troverai di sicuro acquari a poco prezzo usati e fatti apposta per il marino con scarico in sump per quanto riguarda la plafo non saprei, io per esempio ho circa 120w led su una vasca 92x52x52 circa 240 litri e i coralli crescono benone quindi lascio a chi ne sa più di me in fato di luci

Nuovaexp
13-10-2018, 17:11
Ti ringrazio per il tuo parere ..purtroppo la vasca rappresenta il max delle misure che in casa ho a disposizione..ergo non posso aumentarne nessuna delle tre ..il mobile è meno profondo non più corto .. cosa nn ti piace la prof x l allestimento interno o la lunghezza per la luce?

silverfox001
13-10-2018, 18:01
allora se sei limitato a quelle misure quello che ti consiglio e di lasciare stare quel mobile e fattene fare uno su misura magari in alluminio una vasca che sporge anche di 1 cm di mette a rischio la vasca, ti fai forare la vasca e cosi facendo puoi mettere una sump adeguata nel mobile con tutta la parte tecnica li per quanto riguarda il silicone io preferisco il nero il trasparente con il tempo ingiallisce certo la larghezza magari invece di 45 era meglio 50 calcola che poi devi metterci le rocce se la fai troppo stretta rischi di non aver spazio a meno di non fare un DSB allora nel tuo caso risulterebbe piu comodo data la poca larghezza della vasca

Nuovaexp
13-10-2018, 18:16
Lo so immaginavo ti riferissi alla profondità infatti..purtroppo sono al limite così il problema del mobiletto vedrò di risolverlo visto come la pensi sullo sbalzo di un solo cm x lato.. però vasca a misura più mobiletto rio nuovo a 400 eur nn mi sembrava malaccio...e se sostituissi io la base superiore con una tavola a misura multistrato profonda 45? Risolto lo sbalzo per 5 cm il baricentro non dovrebbe essere intaccato...aspetto pareri ��

silverfox001
13-10-2018, 18:36
diciamo che se metti tra mobile e vasca un multistrato sei apposto ma per quanto riguarda schiumatore reattore calcio vasca rabbocco ecc quelli dove li metti ? magari come schiumatore un deltec mce600 appeso saresti apposto ma dovresti integrare calcio magnesio ecc con prodotti liquidi con un costo che alla lunga diventa abbastanza alto, appunto io ti dicevo di farti fare la vasca ma il mobile fartelo fare a parte cosi puoi usare una sump, ti parlo per esperienza personale essendo partito da un rio 240 mal consigliato da un venditore che di acquari marini ne capiva quanto ne capisco io di ingegneria aerospaziale cioè nulla, adattato a marino bada bene "adattato" perche avevo continuamente problemi non avendo una sump, dove poter alloggiare tutti gli strumenti per non parlare di soldi spesi inutilmente. ora invece avendo un acquario con sump posso dirti che è un'altra cosa rispetto a prima,

gerry
13-10-2018, 19:31
Anzitutto un caloroso saluto,

appassionato di ciclcidi, dagli apistogramma agli astronotus, vi seguo ormai da anni e intanto ne approfitto per ringraziarvi dei mille consigli che nel tempo ho potuto raccogliere.



Vorrei iniziare una nuova esperienza approcciando il mondo del Marino. Tra i vari dubbi che piano piano vi estenderò ne ho un paio importanti e sono i seguenti:

1 il mio neg di fiducia mi farebbe una vasca con frontale trasparente 100x45x55h silicone trasp e mobiletto rio 180 3 antine..ora il problema che vorrei vagliaste non è tanto la portata massima del supporto che leggo da sito Juwel essere di 500kg ca. quanto la differenza tra la profondità della vasca e del supporto, rispettivamente 45/41 ..o forse 40. Posso lasciare con uno sbalzo di 2,5 cm a lato, che ne pensate?



2 per questa vasca , e mi sembra che qui il mio neg. stia perdendo punti,mi offrirebbe una plafo acquamedic Aquarius 90 da 95w tanto da portarci ospitare quasi tutto...dice lui.



Vi ringrazio a presto

Marco



Sinceramente una vasca larga 100 e profonda 45 io non la farei, rischi poi di avere una rocciata toppo ripida.
La Plafo, a me, non piace .
Per il mobile poi io farei un mobile per un Marino , in modo da poterci mettere sump e vasca per il rabbocco .

Nuovaexp
13-10-2018, 19:57
Intanto Sfox complimenti, a parer mio una vasca splendida..ti ringrazio per aver condiviso la tua Exp “dell’adattato” ..mi fa riflettere..mi seccava farmi insultare da subito ma il problema è che ho già lasciato un acconto per la combinazione..1000 eur vasca,mobiletto descritto e bocciato, schiumatoio tunze, filtro esterno, 1 pompa mov, 20kg r.vive, e la plafo ..dai massacratemi, ho letto e capito ma seppur penso di poter cambiare qualcosa o tutto di questo allestimento la Sump non la vorrei proprio, vorrei magari i vs consigli su come poter trarre il meglio da questa combinazione..Gerry la plafo proprio no, come mai?
Grazie

silverfox001
13-10-2018, 20:10
Intanto Sfox complimenti, a parer mio una vasca splendida..ti ringrazio per aver condiviso la tua Exp “dell’adattato” ..mi fa riflettere..mi seccava farmi insultare da subito ma il problema è che ho già lasciato un acconto per la combinazione..1000 eur vasca,mobiletto descritto e bocciato, schiumatoio tunze, filtro esterno, 1 pompa mov, 20kg r.vive, e la plafo ..dai massacratemi, ho letto e capito ma seppur penso di poter cambiare qualcosa o tutto di questo allestimento la Sump non la vorrei proprio, vorrei magari i vs consigli su come poter trarre il meglio da questa combinazione..Gerry la plafo proprio no, come mai?
Grazie
grazie per la vasca ma mancano ancora un po di acro diciamo che è in fase di allestimento:-)), comunque per quanto riguarda lo schiumatore a parer mio il migliore di quelli appesi è il deltec mce 600, del filtro esterno che te ne fai bastano le rocce quelle sono il filtro nel marino io farei anche un 25 kg di rocce, pompe di movimento meglio 2 cosi le puoi alternare da un lato all'altro e visto che proprio non vuoi una sump allora preparati ad integrare i vari elementi, e controlla spesso i valori che con gli integratori liquidi è facile che sballino poi per il resto fatti una tanica con acqua per i rabbochi magari con un osmoregolatore tipo questo https://www.amazon.it/Hydor-Control-controllo-livello-osmoregolatore/dp/B015RI5XFQ/ref=asc_df_B015RI5XFQ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=103287946499&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=12162933645558120151&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1009013&hvtargid=pla-187710953339&psc=1
ottimo lo usavo nel rio 240 collegato ad una pompa con una buona prevalenza

Nuovaexp
13-10-2018, 20:32
Lo schiumatoio non é neanche esterno ..è interno #12 comunque grazie ..rifletto

gerry
13-10-2018, 21:29
Intanto Sfox complimenti, a parer mio una vasca splendida..ti ringrazio per aver condiviso la tua Exp “dell’adattato” ..mi fa riflettere..mi seccava farmi insultare da subito ma il problema è che ho già lasciato un acconto per la combinazione..1000 eur vasca,mobiletto descritto e bocciato, schiumatoio tunze, filtro esterno, 1 pompa mov, 20kg r.vive, e la plafo ..dai massacratemi, ho letto e capito ma seppur penso di poter cambiare qualcosa o tutto di questo allestimento la Sump non la vorrei proprio, vorrei magari i vs consigli su come poter trarre il meglio da questa combinazione..Gerry la plafo proprio no, come mai?
Grazie



Se non sbaglio la vasca sono circa 250 litri, con 95 watt (al massimo) puoi illuminare ( secondo me) una vasca di molli
Contando poi che hai 6 colori e per evitare alghe alcuni cercherai di spegnerne alcuni (lo fanno praticamente tutti) , secondo me non va; o comunque non ci alleverai di tutto (come ti hanno detto).
Lo skimmer, interno per 250 litri, la vedo veramente grigia......
Il filtro esterno, non serve, anzi......
la pompa di movimento, io ne prenderei almeno due in modo da poterle alternare
Metterei anche qualche chilo in più di rocce
Non mi sembra di aver letto di bidoni o vasche per rabbocco

Insomma, io, rivedrei il progetto prima di spenderci troppo

Nuovaexp
14-10-2018, 09:55
Mumble mumble..spero mi ridiano il mio acconto..vado a farmi fare un preventivo per il 240 aquamar ..mia prima scelta...sporgerà un po’..ce ne faremo una ragione...silver posso chiederti come è configurata la tua vasca nel dettaglio e luci comprese?..grazie

silverfox001
14-10-2018, 11:13
Mumble mumble..spero mi ridiano il mio acconto..vado a farmi fare un preventivo per il 240 aquamar ..mia prima scelta...sporgerà un po’..ce ne faremo una ragione...silver posso chiederti come è configurata la tua vasca nel dettaglio e luci comprese?..grazie
la mia vasca è un aquamar 240 comprato usato per 400€ al quale ho dovuto sostituire il frontale perche rovinato con troppi righi completo di sump come schiumatore per ora in attesa di cambiarlo uso il deltec mce 600 che prima avevo appeso al rio 240 svolge egregiamente il suo lavoro reattore di calcio vasca rabbocco da 30 litri con osmoregolatore come luci ho una plafo della Corallinea it2060 da 120w led alcuni dicono che fa schifo altri che è buona io per il momento mi trovo bene poi magari se vedo che i corali soffrono la cambio ma per il momento va bene, infatti secondo me ti conviene un aquamar anche perche è predisposto per il marino e di sicuro sei gia un passo avanti

gerry
14-10-2018, 13:22
L’aquamar non è male, ma perché non ti fai fare un preventivo per una vasca artigianale
Di solito si risparmia e si ha una vasca migliore
Naturalmente bisogna scegliere un buon artigiano ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lucarho
14-10-2018, 17:43
Ciao...io sono partito 3 mesi fa...vasca e sump fatta fare da vetraio..mobile in alluminio pennellato...sump schiumatoio 2 pompe di movimento osmoregolatore 40 kg di roccie e plafoniera maxspect 160 watt...vasca 100x60 h55https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181014/92a9790c325ed89a9558a8abbac9b010.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181014/2534dc58e094b3bf3c1665d925b343cc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nuovaexp
14-10-2018, 18:23
Fatto fare preventivo da mobydick..vasca 90x50x50 tutta extrachiaro, supporto legno, sump in forex aqengineering, tracimazione 600ca. ..il problema di questa configurazione è che questa vasca che hanno in arrivo ha la tracimazione esterna e 7 cm in più sulla prof non me la posso permettere
X la tecnica 2 jebao ow 25 ca 100 l’una, la pompa di risalita newa 3000 65 eur, 1 riscaldatore saranno 35, skimmer bubblemagus bm150 295 eur, plafo aqamai 469, per iniziare una sola, poi rocce o sabbia se dsb che verrebbe benone...mi faranno sapere anche prev aqengineering stessa vasca ma tracimaz interna e quindi forata. Ps Luca Rho una domanda..seduto o sdraiato sul tuo divano ti da mai fastidio la plafoniera a quell’altezza? Lo metterei in una posizione simile..

Lucarho
14-10-2018, 18:25
Nessun problema anzi ho pure evitato di comprare una lampada[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps..non avere fretta in giro trovi roba usata e spendi 1/5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nuovaexp
15-10-2018, 12:38
Ma come configurazione tecnica che ne dite? La vasca e il mobiletto dovrebbero essere di una marca che mobydick sta iniziando ora a trattare..ne avete sentito parlare?
Grazie buona giornata a tutti

Nuovaexp
22-10-2018, 17:42
Buonasera a tutti, le mie idee iniziali sono state anche grazie ai vs consigli rivisitate in toto..sarei giusto a questa conclusione: vasca e mobile in alluminio aqengineering 92x52x50/60h vasca forata sulla base sump e vasca di rabbocco..2 radion Xr15 ..2turbelle 6045 x movimento 1 pompa di risalita silence sempre tunze e skimmer bubblemagus bm 150 che mi dicono silenzioso e performante ..che ne dite ?
Grazie in anticipo

silverfox001
22-10-2018, 17:54
Buonasera a tutti, le mie idee iniziali sono state anche grazie ai vs consigli rivisitate in toto..sarei giusto a questa conclusione: vasca e mobile in alluminio aqengineering 92x52x50/60h vasca forata sulla base sump e vasca di rabbocco..2 radion Xr15 ..2turbelle 6045 x movimento 1 pompa di risalita silence sempre tunze e skimmer bubblemagus bm 150 che mi dicono silenzioso e performante ..che ne dite ?
Grazie in anticipoPer me sei ok almeno ora possiedi una vasca per marino e non una cosa adattata poi più in là se vuoi allevare principalmente acropore ti consiglio un reattore di calcio

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Nuovaexp
22-10-2018, 17:58
Grande Fox..sempre sul pezzo ;-)

silverfox001
22-10-2018, 18:00
Grande Fox..sempre sul pezzo ;-)Ma veramente era da un po' che mancavo dal forum tra famiglia figli ecc sono stato un po' preso hahahahahaha

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk