PDA

Visualizza la versione completa : Differenze picco nitriti/dimensione acquari


Fede1988
09-10-2018, 21:02
Ciao, sto facendo maturare in questi giorni un 200 litri (finora ho avuto esperienze solo con 80 litri o meno), e ho rilevato che i nitriti hanno raggiunto (finora) concentrazioni molto inferiori rispetto a com'ero abituato in acquari più piccoli, così mi sorge spontanea una domanda: la concentrazione raggiunta dai nitriti durante il picco è minore man mano che si aumenta il litraggio? O è bene o male simile qualunque sia la misura dell'acquario?
Perché dato che si misura la concentrazione dovrebbe essere simile indifferentemente dal litraggio eppure i dati rivelati finora non lo confermano
Grazie

Fede1988
09-10-2018, 21:23
Per intenderci, questi sono i grafici ottenuti dalle analisi fatte in maturazione su 5 acquari
Sull'asse X sono riportati in ordine progressivo i giorni dall'avviamento/inizio delle analisi, sull'asse delle Y la concentrazione di No2 mg/l

Noterete che nei due Mirabello (30 litri l'uno) e nel Capri (45 litri) i nitriti sono saliti molto di più di quanto non sia avvenuto nell'Askoll (80 litri) e di quanto stia avvenendo nel Dubai (200)



https://i.postimg.cc/BXyYNTnT/Picchi.png (https://postimg.cc/BXyYNTnT)

ilVanni
10-10-2018, 07:52
Come hai verificato empiricamente, il picco in piccole vasche è spesso più intenso.

È normale se consideri che la fonte principale di materiali organici all'avvio è il fondo, mentre il litraggio corrisponde al volume.
Aumentando il litraggio (o, se vuoi, aumentando le dimensioni) diminuisce il rapporto superficie/volume (e quindi anche il rapporto fondo/volume, in prima approssimazione).

Comunque, bravo. Finalmente qualcuno che si approccia alla vasca con spirito scientifico.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Fede1988
10-10-2018, 13:15
Eheh si ci ho fatto la tesi di laurea sugli acquari quindi ho una sorta di deformazione professionale positiva nella loro gestione :-))
Comunque c'è anche stata differenza nel modo di avviarle, per esempio nel Mirabello 1 avevo utilizzato gli attivatori batterici (ero un pivellino #07 ) che a quanto pare davvero allungano i tempi del picco...
Scioccamente però non ho mai pensato che il litraggio potesse cambiare così tanto le cose, ora ho capito davvero l'affermazione per cui un acquario grande è più semplice da gestire (riguardo al mantenimento dei valori) rispetto ad un acquario piccolo #24

ilVanni
10-10-2018, 19:10
Bella la tesi sugli acquari.
Tesi di...?

Fede1988
10-10-2018, 19:40
Scienze della vita e biologia dei sistemi naturali (nello specifico valorizzazione e tutela dei beni naturalistici)
Mi sono incentrato sulle conseguenze negative e positive (anche potenziali) del commercio di specie ittiche ornamentali

Inutile dirlo mi è piaciuto tantissimo farla :-D

ilVanni
10-10-2018, 23:08
Immagino!