PDA

Visualizza la versione completa : Acquario riallestito


Ghino
06-10-2018, 13:05
Vi mostro come ho riallestito il mio 100 litri.

Ho portato il livello dell'acqua a 30 cm (l'acquario è alto 40) e lasciato 10 cm di parte emersa.
Qualche ramo in più, corteccia di sughero, piante incastrate fra i tronchi e radici in acqua.

Ho anche prelevato del muschio dal giardino e posizionato sul sughero ma non ho fatto le foto.
Nella parte immersa c'è una coppia di Apistogramma e 6 Hyphessobrycon amandae (da aumentare)

https://i.postimg.cc/XGbVHRcn/IMG_2507.jpg (https://postimg.cc/XGbVHRcn)

https://i.postimg.cc/LnXmbBfg/IMG_2505.jpg (https://postimg.cc/LnXmbBfg)

https://i.postimg.cc/147kfxn4/IMG_2506.jpg (https://postimg.cc/147kfxn4)

https://i.postimg.cc/zbtcbWf4/IMG_2504.jpg (https://postimg.cc/zbtcbWf4)

prima era cosi

https://i.postimg.cc/3y6GkxTn/IMG_1753.jpg (https://postimg.cc/3y6GkxTn)


vorrei aggiungere qualche altra pianta, tipo Guzmania per dare un tocco di colore.

Ghino
06-10-2018, 13:53
l'idea di partenza è venuta alla mia compagna che vorrebbe metterci 2 baby di sternotherus odoratus ma non so se sia rischioso il fatto di avere rami che arrivano a bordo vasca.

Qualcuno ha esperienze? malù ?

Avvy
06-10-2018, 14:51
L'allestimento è venuto davvero molto bene, complimenti. Mi sa che prenderò qualche spunto se decido di rifare la vasca...

malù
06-10-2018, 20:27
Le sternotherus sono "scalatori" formidabili......niente deve dare la possibilità di arrampicarsi fino ad uscire.
Tanto per fare un esempio:
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=560&pictureid=6566
Anche il legno a destra è ben al di sotto del bordo della vasca.

malù
06-10-2018, 20:29
Poi non si mettono tarte carnivore in una vasca di pesci......

Ghino
07-10-2018, 07:43
allora è proprio come già immaginavo, poco male, la terrò così, solo per i pesci.

Tanto per parlare, ho visto video di sternotherus tenute con i guppy e non ricordo dove ho letto che è una tarta onnivora ma non essendo una abilissima nuotatrice la convivenza con i pesci è possibile.

Tornando invece alla mia vasca, dato che è aperta le piante della zona emersa sono meno umide di un paludario chiuso e avevo pensato di nebulizzarle con acqua (acqua di osmosi?)
Questa operazione va fatta a luci spente o posso anche farla a luci accese?

Altri consigli? Grazie

dave81
07-10-2018, 10:25
non nebulizzare, le piante si devono adattare da sole, altrimenti avrai sempre problemi e sarai sempre costretto a nebulizzare..

invece o la va o la spacca: o si adattano o periscono. di solito si adattano.....


bella vasca, sempre molto affascinanti queste vasche!!!

mi piace la gente che si mette in gioco e propone vasche, altrimenti sono solo chiacchere, invece vogliamo i fatti!:-D