PDA

Visualizza la versione completa : Quantità cannolicchi in 250 litri


Iceshadow
05-10-2018, 23:34
Ciao a tutti,

ho un acquario da 250 litri con filtro interno, attualmente ha pochi pesci, 2 scalari che hanno qualche anno, un botia pagliaccio che ha circa 10 anni e un corydoras anche lui intorno ai 7 anni ma sto riallestendo e prevedo qualche pesce in più. la parte del filtro che contiene i cannolicchi è di 17x10x40, mentre nel primo e terzo scomparto ci sono rispettivamente il riscaldatore e la pompa.
All'interno del filtro ho un litro di cannolicchi porosi e un litro di Siporax. Quello che vi volevo chiedere è se vale la pena aggiungere ancora un litro di cannolicchi/Siporax per aumentare l'efficacia del filtro. Spazio ce n'è.
Mi potreste dare un consiglio? Magari c'è qualche altro tipo di materiale che potrei aggiungere?
Un'altra cosa che mi sono sempre chiesto è se la mia pompa è correttamente dimensionata. E' da 700 litri ora, dovrei utilizzarne una più potente? magari da 1000 litri ora?

Grazie mille

alltechhobbies
06-10-2018, 08:11
Io in 120 lt ne ho 800 gr... 400 nello scomparto centrale sotto la spungna e 400 sotto la pompa... nel tuo caso essendo più del doppio ... metterei 600-800 grammi nello scomparto centrale in fondo è 400-600 gr sotto la pompa... ovviamente accorcerai il tubo di mandata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73
06-10-2018, 09:03
Ciao Iceshadow ,teoricamente e come da istruzioni saresti gia quasi a posto con 1 litro di siporax,soprattutto se i 250lt sono lordi e ne hai anche un'altro litro! detto ciò,certamente se vuoi aggiungerne ancora di substrato non fai male,più ce ne e meglio è... ;-)
potresti anche mettere una spugna che è sempre stato un buon substrato meccanico/batterico,ma lo dimentichiamo e toglierla momentaneamente all'occorrenza per far posto ad un'altro materiale filtrante tipo torba,carbone,etc... per la portata,qualche l/h in più non guasterebbe,soprattutto se aumenti il volume filtrante... #70

Iceshadow
06-10-2018, 17:20
Grazie,

Allora credo che aggiungerò ancora una confezione di Siporax (avevo visto le istruzioni, ma ho notato che molti sul forum tendono ad abbondare coi cannolicchi e mi ero incuriosito) e magari prendo una pompa da 1000 litri regolabile. Avevo pensato anche io alle spugne, ma mi trovo molto bene con la lana sintetica. Tra l'altro vorrei usare della torba, per cui poi rischio di non avere più spazio.
Volevo chiedervi un'ultimo consiglio. Lasciando l'uscita dellapompa direttamente in acqua, la corrente che si crea mi smuove il fondo e le piante. Io negli anni ho risolto usando un tubo rigido al quale ho tappato il fondo e ho applicato parecchi buchi per tutta la lunghezza. In questo modo non riduco la portata d'acqua e non ho problemi con piante e fondo.
Avreste un idea meno "fai da te" che potrei usare? anche se è molto in alto nella vasca la mia non è esattamente la soluzione più bella esteticamente e a volte si staccano le ventose a cui è attaccato il tubo....

Grazie ancora.