Visualizza la versione completa : AIUTO!!! Acqua dell'acquario diventa torbida ogni giorno!
maestrochao
26-09-2018, 14:25
Ecco, vi spiego il problema. L'acqua del mio acquario (avviato da 3 settimane, per ora senza pesci e con molte piante a crescita rapida) è già da 3 giorni che diventa torbida verso le 12.00, alle 13.00 accendo le luci e nel corso della giornata si schiarisce, diventa quasi trasparente, limpida, proprio come all'inizio. Alle 21.30 spengo le luci e la mattina seguente è ancora limpida. Poi vado a scuola e quando torno, alle 13.00 è opaca, presenta tutte le caratteristiche di un esplosione batterica. Se fosse una classica esplosione batterica, non mi sarei preoccupato più di tanto, perchè sarebbe sparita in qualche giorno, e dopotutto sono in fase di maturazione, invece ora l'acqua diventa lattiginosa per un po', dopo totrna quasi trasparente, ed in seguito diventa di nuovo lattiginosa. Perdonate eventuali errori perchè sono nuovo del forum. Grazie a tutti per l'attenzione e vi prego di rispondere al più presto perchè sono confuso ed esasperato da questa storia-43
Se il filtro funziona, ed è ben dimensionato, non toccare nulla. Sei in maturazione.
Se puoi riporta i valori che hai misurato. Comunque, non farei nulla.
maestrochao
26-09-2018, 15:26
Si, il filtro è quello di serie, ho juwel rio 125 con ph 7.3 kh 12 e gh 14-15. Unica cosa è che nel filtro erano presenti anche una spugna a carboni attivi e una spugna anti-nitrati. Oggi le ho sostituite per non avere una filtrazione chimica. Al loro posto ho inserito lana di perlon e ovatta(quella della juwel) in quantità considerevoli per permettere ai batteri di insediarsi all'interno di essi. Il resto del materiale filtrante, tra cui spugne e cannolicchi non li ho toccati. Ora che ho rimosso la filtrazione chimica e ne ho messa altra biologica dovrebbe andare tutto bene. Spero.-:33
maestrochao
26-09-2018, 15:39
Se anche voi aveste gentilmente delle ipotesi sul problema e le esponeste ve ne sarei grato. Grazie ancora per l'attenzione#70
JeanAqua
26-09-2018, 15:47
Penso tu non debba preoccuparti soprattutto per il fatto che è un fenomeno temporaneo e non fisso (nel senso che lo riscontri solo in determinate fasce orarie ed in altre no). Se riesci posta qualche foto che sarà sicuramente d'aiuto per i più esperti.
maestrochao
26-09-2018, 18:17
Grazie del tuo parere, ora posterò, se riesco una foto di adesso, più o meno alle 18.00
https://i.postimg.cc/67gKbGMM/15379785539864437170063127993481.jpg (https://postimg.cc/67gKbGMM)
Non mi preoccuperei per adesso.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Asterix985
27-09-2018, 09:04
Quante ore di luce e che tipo di illuminazione hai ?
Dimenticati di avere un'acquario per i prossimi 15 giorni (non devi toccarlo e nemmeno guardarlo di sfuggita, sennò ti viene la tentazione di metterci lemani), poi torna a dargli un'occhiata e vedrai che ci ringrazierai.
maestrochao
27-09-2018, 13:36
Ho un'illuminazione led che corrisponde a 0,5 w/l, 6500k 8-10 ore di fotoperiodo. Oggi la situazione è migliorata molto, ho acceso l'illuminazione un po' prima e la spegnerò prima ovviamente. Quindi non metto le mani nemmeno per togliere le alghe(diatomee) che fanno qualche volta una patina sulle foglie? Comunque per ora non tocco niente. Cia e grazie a tutti. Vi terrò aggiornati#70
...caspita...NON DEVI TOCCARE LA VASCA!!!! :-D
Ne per le diatomee ne per null'altro...dimenticatela per 15 giorni!!!! Non aprirla nemmeno se vedi 50 euro sul fondo. ;-)
Asterix985
27-09-2018, 16:24
No non toccare niente ma le ore di luce non più di otto ( almeno per ora ) e compra un timer per automatizzare l'accensione .
maestrochao
27-09-2018, 16:50
Ok capito, allora non la tocco XD, sto provvedendo per l'acquisto di un timer e terrò la luce 8 ore al giorno#70
maestrochao
27-09-2018, 17:38
La situazione ora, migliorata!
https://i.postimg.cc/qtksd3FG/15380626079366013482523536049085.jpg (https://postimg.cc/qtksd3FG)
------------------------------------------------------------------------
E l'eventuale vasca per la crescita di avvanotti, o vasca di quarantena
https://i.postimg.cc/HV6c7hvb/15380627361599211469834927777754.jpg (https://postimg.cc/HV6c7hvb)
#70
maestrochao
28-09-2018, 14:12
Ciao, ho fatto i test dell'acqua in vista di un futuro inserimento dei pesci, e il 19 è avvenuto il picco di nitriti, ieri ho misurato i valori e sono risultati:
Ph:7.3-7.4
No2:0
No3:1-5
Kh:13
Gh:15
Co2:livello ottimali secondo la tabella
Ferro:minima concentrazione
Tra un po' di giorni andrò a prendere le caridine red cherry e del muschio, non vi preoccupate per i metalli pesanti perchè sono prossimi allo zero. Invece, per quanto riguarda i pesci, quali mi consigliate? Grazie per eventuali risposte e per il vostro tempo#70
maestrochao
28-09-2018, 14:58
Per diminuire le durezze subito prima di inserire le caridine potrei fare un bel cambio del 20-30% con acqua di osmosi
dipende di quanto vuoi ridurle, e occhio che ovviamente devi regolare di conseguenza la CO2...
Asterix985
28-09-2018, 17:43
Potresti lasciare anche tutto così per le caridine .. anzi meglio così che in acqua troppo tenera .
Vai a vederti un po' di video di allevatori USA , mettono in acquario sfere di sali ( non so esattamente quali ) utili per la formazione dell'esoscheletro delle caridine .
maestrochao
29-09-2018, 06:48
Ok allora lascio tutto così per le red, di pesci per iniziare metterò poecilidi oppure quali?
Asterix985
29-09-2018, 09:40
Endler Black bar oppure sempre endler ma di qualche altro tipo particolare , hai diverse altre possibilita' visti i litri ..
maestrochao
29-09-2018, 14:19
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto e i consigli, vi terrò aggiornati
maestrochao
29-09-2018, 17:42
Ciao ragazzi, si sta ripresendando il problema di prima, ma sta volta l'acqua è verdina, cosa posso fare?
https://i.postimg.cc/t1B44z4N/20180929_173459.jpg (https://postimg.cc/t1B44z4N)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |