Crash Chiede Cose
20-09-2018, 17:22
Salve a tutti, vi seguirò da almeno un decennio (senza scherzi), ma questo è il mio primo post!
Mi sono recentemente trasferito in un nuovo appartamento, e sto lavorando da un po' a un progetto di allestimento, il primo dopo diversi anni a secco.
Il progetto è ancora tutto sulla carta. Prima di scegliere una vasca, vorrei dunque chiedervi un parere sul posizionamento (e il litraggio).
L'appartamento è al 3° piano di un palazzo del dopoguerra. Il soggiorno, dove andrà la vasca, ha una planimetria allungata con un erker (finestra a golfo) affacciato a est.
https://i.postimg.cc/34fb01Ld/Aq0.png (https://postimg.cc/34fb01Ld)
La mia intenzione sarebbe quella di appoggiare l'acquario alla parete sud, in posizione perpendicolare.
https://i.postimg.cc/svY9tKp7/Aq1.png (https://postimg.cc/svY9tKp7)
Ma ho un paio di dubbi, e sarei contentissimo se qualcuno potesse fugarli. In particolare:
- il pavimento terrà? E quanti litri posso rischiare? Per ora punto a un modello da 200-240 l; ma se trovassi una buona occasione non disdegnerei di salire fino a 400 l.
- la luce solare sarà un problema? Ho in mente un fotoperiodo tra le 16 e le 24; ma temo che di mattina il sole possa disturbare i ritmi biologici. E anche se la luce diretta non batte mai sulla parete sud, la stanza resta parecchio luminosa.
Che ne pensate? Ci sono gli estremi per ripensare questo collocamento? Grazie in anticipo per qualsiasi parere!
Mi sono recentemente trasferito in un nuovo appartamento, e sto lavorando da un po' a un progetto di allestimento, il primo dopo diversi anni a secco.
Il progetto è ancora tutto sulla carta. Prima di scegliere una vasca, vorrei dunque chiedervi un parere sul posizionamento (e il litraggio).
L'appartamento è al 3° piano di un palazzo del dopoguerra. Il soggiorno, dove andrà la vasca, ha una planimetria allungata con un erker (finestra a golfo) affacciato a est.
https://i.postimg.cc/34fb01Ld/Aq0.png (https://postimg.cc/34fb01Ld)
La mia intenzione sarebbe quella di appoggiare l'acquario alla parete sud, in posizione perpendicolare.
https://i.postimg.cc/svY9tKp7/Aq1.png (https://postimg.cc/svY9tKp7)
Ma ho un paio di dubbi, e sarei contentissimo se qualcuno potesse fugarli. In particolare:
- il pavimento terrà? E quanti litri posso rischiare? Per ora punto a un modello da 200-240 l; ma se trovassi una buona occasione non disdegnerei di salire fino a 400 l.
- la luce solare sarà un problema? Ho in mente un fotoperiodo tra le 16 e le 24; ma temo che di mattina il sole possa disturbare i ritmi biologici. E anche se la luce diretta non batte mai sulla parete sud, la stanza resta parecchio luminosa.
Che ne pensate? Ci sono gli estremi per ripensare questo collocamento? Grazie in anticipo per qualsiasi parere!