PDA

Visualizza la versione completa : Un Betta "stortino"


Kenoma
19-09-2018, 13:05
Buongiorno a tutti, :-))

sono una principiante nel mondo degli acquari e potrei avere fatto un'azione avventata... #12 ovvero: lunedì (17 settembre) ho visto un Betta splendens maschio in non buone condizioni e me lo sono fatto regalare dal negoziante, che lo teneva in una vaschetta di neanche mezzo litro.

Il negoziante mi ha detto che lo aveva messo lì per curarlo da una batteriosi, da cui è guarito. Nel frattempo però gli è rimasta una specie di contrattura (non so essere più specifica) e dunque, non riuscendo a venderlo, lo ha lasciato lì (a riprendersi?).

Il mio pensiero è stato: questo pesce probabilmente starà meglio nella mia vasca da 20 litri -pur essendo piccina per un pesce- che in negozio in quella specie di tupperware, in attesa di non si sa bene cosa.

Per ora il pesce mi sembra che si comporti in modo normale, esplora l'acquario, mangia e ogni tanto va in parata quando vede movimento. Il problema è che quando l'ho preso aveva già le pinne rovinate e mi sembra anche un po' scolorito.

Avendo avviato la vasca insieme al pesce, cosa che so che non si dovrebbe fare in teoria, ho un po' paura di quello che potrebbe succedere nei prossimi giorni, perciò vi chiedo consiglio: cosa posso fare per migliorare le sue condizioni? #24 Secondo voi ho fatto male a farmi dare questo pescetto?
Grazie a chi risponderà!


Queste sono le specifiche della vasca:

-misura 37,5 x 25 x 23 = 19 litri (?)
-Filtro meccanico-biologico Newa Duetto Dj50
-Piante: 1 anubias, 1 cryptocorine e 1 che non ricordo.
-1 foglia di catappa messa ieri (18 sett)
-fondo inerte
-per la luce al momento sto usando una lampada da tavolo e la sto tenendo vicino a una finestra. #12 Sto cercando una lampada adatta per il litraggio che ho, consigli?

Inoltre ho:
-Additivo batterico Askoll Ultrafast BioActive
-Biocondizionatore Askoll
-cibo in granuli

Valori acqua (fatto oggi con test a strisce Sera)
NO3: 10mg/l
NO2: 0
GH: più di 16°d
KH: 20°d
pH: 8.0-8.4 -:33
Cl: 0
Il negoziante mi ha offerto di fare un test più specifico, che farò quanto prima (magari oggi).

Temperatura: 27 circa

Kenoma
19-09-2018, 13:33
Allego qualche foto
https://i.postimg.cc/pm2ypc5q/20180918_132642.jpg (https://postimg.cc/pm2ypc5q)

https://i.postimg.cc/CZRhq3hH/20180918_134151.jpg (https://postimg.cc/CZRhq3hH)

https://i.postimg.cc/cKPsMF6q/20180919_131756.jpg (https://postimg.cc/cKPsMF6q)

https://i.postimg.cc/Q95j6cWF/20180919_131840.jpg (https://postimg.cc/Q95j6cWF)

https://i.postimg.cc/CRPMdhgx/20180919_131941.jpg (https://postimg.cc/CRPMdhgx)

Lolloso
19-09-2018, 20:36
Beh intanto 20 litri per un betta sono un po’ pochino ma il problema più grande è che bisognerebbe aspettare 1 mese prima di mettere i pesci nell acquario e quindi se non prendi le giuste precauzioni il tuo betta potrebbe morire

Kenoma
19-09-2018, 20:44
Per quanto riguarda il litraggio potrei pensare di comprare una vasca più grande e trasferire là il materiale che ho. Resta il problema che nel frattempo avrei un pesce da gestire :( che cosa posso fare? Dovrei toglierlo?

Lolloso
19-09-2018, 21:18
Beh L ideale sarebbe prendere una vasca nuova più grande e accessoriata , durante il tempo di maturazione dovresti portare il pesce o in negozio o da qualcuno che possa tenerlo