Visualizza la versione completa : 50 litri... cambio 16 litri circa troppi?
francesko75
31-08-2006, 17:02
Ciao a tutti,
volevo sapere in condizioni normali, se e' troppo cambiare 16 litri di acqua a settimana in un 50 litri.
E se guppy e portaspada sono una razza di pesce che soffre molto gli sbalzi di temperature qualora l'acqua immessa sia molto differente di temperatura da quella nella vasca del acquario.
Grazie e ciao.
-28d#
piernick
31-08-2006, 17:10
Se sei regolare nei cambi su 50 lt. basta cambiare 10 lt. a settimana a meno che tu non abbia problemi di inquinamento dovuti a troppo affollamento o altro che ti costringono a cambi più grossi tipo 15 lt. a settimana.
Per quanto riguarda la temperatura in questo periodo non dovresti aver problemi tieni però presente che tutti i pesci soffrono sbalzi termici soprattutto in negativo, cioè se immettti acqua più fredda, è cosigliabile riscaldare l'acqua nella stagione invernale.
Ciao ;-)
francesko75
06-09-2006, 11:13
Nei cambi sono regolare, ma ho aggiunto un po' di pesci dopo l'estate... ora ho cambiato 15 litri giovedi scorso, e provero' i valori dell'acqua domani dopo una settimana esatta, poi decido se è sufficiente l'acqua che cambio o meno.
Tks
Direi che 15lt a cambio vanno + che bene, per la temperatura procurati un riscaldatore da 50W e lo metti nella tanica finche' non ti porta la temperatura dell'acqua nuova = a quella della vasca ;-)
Zanna2000
06-09-2006, 12:49
Basterebbero 10 litri che equivalgono al 20 % della capacità della vasca e anche meno, questo dipende se hai un acquario sovraffolato o no e se hai tante o poche piante... Per la temperatura io utilizzo un termometro elettronico con sensore... quando riempo le bottiglie X i cambi utilizzo il termometro X controllare instantaneamente la temperatura dell'acqua X il cambio con quella in acquario poi mi gestisco aggingendo acqua calda o fredda... Anche se guppy e portaspada sono poco esigenti evida gli sbalzi di temperatura ( 2 - 3 gradi di differenza possono fare molti danni se cambi il 20 % ogni settimana, specialmente in inverno) !!!!!
Il 25% ogni due settimane secondo me è meglio, se non hai particolari esigenze: il cambio d'acqua fa ovviamente bene ma è sempre un momento di trambusto per l'acquario. Ed anche per la casa.
francesko75
08-09-2006, 11:10
Ciao,
grazie per i consigli, beh questo inverno faro' come dite... ho un riscaldatore di scorta, lo usero' per riscaldare l'acqua prima di metterla nel acquario.
Riguardo ai valori, li ho provati ieri dopo una settimana, e bene gli no2 sono pressochè assenti, quindi il filtro funziona ottimamente.
Per gli no3 ho valori intorno ai 50-75... direi che mi conviene cambiare i 15#17 litri di acqua che sto cambiando attualmente.
Riguardo lo stress per i pesci... avete ragione... del resto con mia madre nei paraggi sono sempre stressati... (se non va ad aprire ogni 2 o 3 volte al giorno per prendere lumachine o per sistemare piante non è lei -04 ).
Ciao
50-75 mg/l NO3? E' tantino assai, siamo al limite della sopportabilità per molti pesci e già nel paradiso delle alghe.
E questo cambiando tanta acqua...
Credo sarebbe da rivedere tutto il sistema della gestione della vasca, probabilmente una quantità di cibo esagerata.
Ma quanti pesci hai?
francesko75
08-09-2006, 23:43
50-75 mg/l NO3? E' tantino assai, siamo al limite della sopportabilità per molti pesci e già nel paradiso delle alghe.
E questo cambiando tanta acqua...
Credo sarebbe da rivedere tutto il sistema della gestione della vasca, probabilmente una quantità di cibo esagerata.
Ma quanti pesci hai?
ho 20 pesci in totale: 4 corydoras albini, 3 cardinali (ne avevo 15 2 anni fa, non me la sento di riportarli indietro ormai sono di casa) 2 portaspada (erano 3 ma una è morta pochi gg dopo l'acquisto) e 3 guppe grandi, 4 guppy medi, e 4 guppy di un mese.
Forse esagero con il cibo... e che prima gliene davo anche di più... non lo so mi sembra di dargliene cosi poco.
orfeosoldati
08-09-2006, 23:51
cardinali + guppy e portaspada....al di là del numero esorbitante mi pare che siano pesci incompatibili fra loro per i valori dell'acqua.
-Postaci i risultati dei 5 test base e,nel frattempo, continua col 20 % di cambio settimanale (io preferirei il 10 % x 2 volte la settimana) riducendo,inoltre, il cibo ed abbandonando liberi in acqua 4-5 steli di Ceratophyllum Demersum.
-quante e quali piante hai?
-Comunque,empiricamente già fin da ora puoi fare da solo il calcolo (punto di partenza obbligato, bistrattato da alcuni guru ma a quanto pare, utilissimo e misconosciuto ai più): 1500 cc di acqua ogni cm (muso-coda) di pesce adulto
Stefano hgt
09-09-2006, 15:11
1500cc di acqua se non sbaglio sono 15 litri, non è che volevi dire 1500mm, cioè un litro e 1/2?
orfeosoldati
10-09-2006, 10:16
1500cc
-04 -04 -04
rinviato alle elementari!!!!!!!!
1cc= 1 ml=1/1000 di lt
1500cc= 1500 ml = 1lt e 1/2
;-)
Stefano hgt
10-09-2006, 15:38
#13 ops... scusate...
#24 in effetti non avevo mai capito cosa fossero sti cc...
#17 Sto studiando per gli esami all'uni e sono un po' fuso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |