Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno


alechine
13-09-2018, 15:24
Salve sono nuovo,ho acquistato un askoll pure XL cube 130litri,con filtro esterno EHIEM professional 4 350 thermo,proprio del filtro esterno volevo sapere i componenti visto che ho letto che dovrei togliere i carboni attivi.allego foto del filtro.Grazie
https://s33.postimg.cc/56i9coc4b/82637_FF1-9_F4_E-4_B2_A-8200-596_E0_B8_D4477.png (https://postimg.cc/image/56i9coc4b/)

dave81
21-09-2018, 12:09
se ci sono i carboni, puoi toglierli, per il resto non farei grosse modifiche

alechine
21-09-2018, 13:14
E cosa dovrei mettere?

DUDA
21-09-2018, 14:37
E cosa dovrei mettere?

Metti altri cannolicchi.

alechine
21-09-2018, 17:45
Il rivenditore online mi ha detto che si chiama bioball e che solo se si mettono le tesine va tolto. mi ha detto di lasciarli e che male non fanno.dai ieri ho azzionato il filtro.Dovrei aprirlo e toglier”li?Un altra domanda ma come
Mai L acqua è torbida ancora?

AULO73
23-09-2018, 11:48
Il rivenditore online mi ha detto che si chiama bioball e che solo se si mettono le tesine va tolto. mi ha detto di lasciarli e che male non fanno.dai ieri ho azzionato il filtro.Dovrei aprirlo e toglier”li?Un altra domanda ma come
Mai L acqua è torbida ancora?

Ciao alechine,ormai lascia il carbone per qualche giorno e poi sostituiscilo con altri cannolicchi… appena allestito per qualche giorno è normale che l'acqua non sia limpida! tra un po' si schiarirà...

alechine
23-09-2018, 12:12
Ah ok grazie mille.L’unica cosa è che quello è chiamato Mech pro e in molte discussioni di forum dicono di non toccarlo perché fa il lavoro meccanico.Non so cosa fare.Infatti non
Viene definito come carbone.

Avvy
23-09-2018, 12:15
Se il rivenditore ha detto che sono le bioballs non devi far nulla, sono di plastica non è il carbone. Fanno in pratica lo stesso lavoro dei canolicchi.

ps
Ma solo a me sembra che questo "nuovissimo prodotto frutto della ricerca" sia in realtà una canalina per cavi tagliata a pezzettini? [emoji16]

alechine
23-09-2018, 12:19
Sono così
https://i.postimg.cc/bZJHwt9g/41_E552_EA-_D396-4795-_A973-10_E2_CF8_A010_D.jpg (https://postimg.cc/bZJHwt9g)
------------------------------------------------------------------------
Io poi ho installato il dispositivo della heiem uvc e un prefiltro per la vasca. Ho intenzione di prendere dei discus piccoli e vorrei fare un bel lavoro.ma quando vedrò il picco dei nitrati e nitriti?

alechine
23-09-2018, 13:07
Poi un ultima domanda sbaglio se faccio funzionare sia filtro interno che esterno?

dave81
23-09-2018, 15:22
entrambi servono all'inizio per far maturare quello esterno. poi potrai togliere quello interno e lasciare solo l'esterno

alechine
23-09-2018, 16:55
Ma ci sono problemi se lascio anche quell interno?non funziona meglio?ho messo solo siporax e lana

Davide27800
24-09-2018, 20:06
Ma ci sono problemi se lascio anche quell interno?non funziona meglio?ho messo solo siporax e lanaNono, può lasciare tranquillamente anche quello interno, così mentre quello esterno si matura quello interno fa il suo lavoro...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alechine
24-09-2018, 21:59
Perfetto grazie mille.Allora lascio sempre entrambi così lavorano meglio giusto?

Davide27800
24-09-2018, 22:11
Perfetto grazie mille.Allora lascio sempre entrambi così lavorano meglio giusto?Lasciali per 1 mese, poi togli quello interno

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alechine
24-09-2018, 22:21
Considera che ho avviato ora L acquario con entrambi i filtri sia interno che esterno tu dici di spegnerlo dopo 1 mese allora.Scusa L ignoranza ma sono nuovo cosa cambia se li lascio entrambi?giusto per capire per eventi futuri

Davide27800
24-09-2018, 22:25
Considera che ho avviato ora L acquario con entrambi i filtri sia interno che esterno tu dici di spegnerlo dopo 1 mese allora.Scusa L ignoranza ma sono nuovo cosa cambia se li lascio entrambi?giusto per capire per eventi futuriAspetta non sto capendo molto... l acquario da quanto tempo è avviato? Il filtro interno da quanto tempo ce l hai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alechine
24-09-2018, 22:26
Da giovedì avviato.È ho acceso entrambi i filtri.Acquario nuovo askoll pure XL cube 130 litri

Davide27800
24-09-2018, 22:30
Da giovedì avviato.È ho acceso entrambi i filtri.Acquario nuovo askoll pure XL cube 130 litriAllora non ha senso tenere 2 filtri attivi, pensavo che stavi facendo un cambio filtro e l acquario era avviato da un bel po... ora stacca e togli quello interno che ti occupa solo spazio e tieni solo acceso e funzionante quello della eheim. Aspetta 1 mese (tempo che serve a far "maturare" il filtro) prima di introdurre pesci.

P.s. ho il tuo stesso filtro su un e ti dico che va una favola[emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alechine
24-09-2018, 22:42
Sinceramente non occupa spazio perché è sopra nel
Vano e perciò non occupa niente di spazio i nell acquario.percio non mi costav niente tenerlo acceso,secondo me pulisce meglio l’acquario con 2 filtri. O sbaglio?Ma tu hai il professional 4?

Davide27800
24-09-2018, 22:48
Sinceramente non occupa spazio perché è sopra nel
Vano e perciò non occupa niente di spazio i nell acquario.percio non mi costav niente tenerlo acceso,secondo me pulisce meglio l’acquario con 2 filtri. O sbaglio?Ma tu hai il professional 4?Si ma ripeto non ha senso tenere due filtri accessi... l eheim basta e avanza per pulire un 130L

Si comunque ho il professional 4 ed è una bomba[emoji108]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alechine
24-09-2018, 22:54
Allora 2 cose tu hai tolto i bioball se si chiamano così?e in più il tasto extender sta sul lato inferiore cioè o meglio l c’è tipo un livello sinistra basso e destra alto,tu dove L hai posizionato?non so se rende L idea. E come mai dalla barra escono tante bolle che poi sembra tipo puntini bianchi in acqua?

Davide27800
24-09-2018, 23:05
Allora 2 cose tu hai tolto i bioball se si chiamano così?e in più il tasto extender sta sul lato inferiore cioè o meglio l c’è tipo un livello sinistra basso e destra alto,tu dove L hai posizionato?non so se rende L idea. E come mai dalla barra escono tante bolle che poi sembra tipo puntini bianchi in acqua?No i bioball li ho lasciati, in teoria dovrebbero sostituire i classici cannolicchi in ceramica. Il tasto extender l ho messo sul lato meno spesso diciamo, quindi se vado a memoria sul lato sinistro...di quale barra stai parlando?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alechine
24-09-2018, 23:07
Perfetto ok!La barra invece dove esce L acqua pulita.

alechine
24-09-2018, 23:52
Appena puoi mi fai sapere

Avvy
25-09-2018, 09:07
Visto che non ti occupa spazio in vasca puoi tranquillamente farli girare entrambi, non ti crea nessun problema, a parte il consumo di elettricità. Nel caso in cui poi dovessi usare della torba o del carbone attivo potrai metterli nel filtro interno.

alechine
25-09-2018, 09:13
Eh si senza smontatore il filtro esterno li uso per quelli interni.Ma cosa sarebbe la torba?ad oggi comunque ho ancora L acqua non limpidissima.possibile?

alechine
25-09-2018, 09:26
Ecco come si presenta L acqua ancora.Ma è normale?In più ecco le cose che vedevo piccole bianche
https://i.postimg.cc/bG205gGW/5_AC30_A2_E-6104-433_F-_A848-67573821_F9_F8.jpg (https://postimg.cc/bG205gGW)

https://i.postimg.cc/cKKTSZzD/48174_E68-17_DC-438_C-8282-_A47_FB0_F35614.jpg (https://postimg.cc/cKKTSZzD)

https://i.postimg.cc/5HMGnXyB/695_AD5_C8-_BD60-4847-8_F18-_FCFF5865028_A.jpg (https://postimg.cc/5HMGnXyB)

alechine
25-09-2018, 12:26
Se qualcuno piu
esperto mi può aiutare

Avvy
25-09-2018, 12:41
Lascia la vasca tranquilla per un mese, vedrai che andrà tutto a posto. Quella mi sembra tanto una nebbia batterica, in qualche giorno dovrebbe passare da sola (cerca "nebbia batterica" o "acqua lattigginosa").
Hai per caso usato un attivatore batterico?
Sul tronco dovrebbe essere muffa. È tutto normale e verrà mangiata dai primi ospiti.

Per la torba ne riparleremo qualora dovesse servirti. Si usa per acidificare l'acqua e renderla ambrata per i pesci che lo richiedono.

Hai letto le guide nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce"?

alechine
25-09-2018, 12:51
Allora per la muffa mi ha detto il negoziante che è normale e che poi devo lavare il tronco.È vero?piu che ne ho batteria sembra acqua torbida.Ti chiedevo questo perché è da giovedì 20 che è attivo e pensavo durasse poco.Ho usato attivatore batterico della equo

Avvy
25-09-2018, 14:20
No, il tronco non serve che lo lavi. Come ti ho detto di solito quella muffa viene mangiata dai primi abitanti della vasca oppure la puoi aspirare quando farai il primo cambio dell'acqua (comunque dopo il mese di maturazione).
L'acqua lattiginosa è data dai batteri in sospensione. Avendo inserito l'attivatore hai aumentato l'effetto. Ci vorrà qualche giorno ancora ma si sistemerà tutto da solo.

alechine
25-09-2018, 21:40
Allora lascio stare il tronco?quando dici i primi abitanti ti riferisci ai pesci?poi volevo mettere qualche pianta in più cosa mi consigli?

Avvy
26-09-2018, 09:16
Per le piante dipende anche da come vuoi impostare l'acquario e da che pesci vuoi mettere. Un consiglio veloce è quello di non interrare il rizoma delle anubias che hai già messo ma di legarle sui sassi o sul tronco, altrimenti col tempo rischiano di marcire.
Per "primi abitanti" intendo sia alcuni pesci, sia lumache o gamberetti. Comunque sempre ad acquario maturo.

alechine
26-09-2018, 10:58
Allora lascio stare il tronco completamente.Al massimo dopo la maturazione quando effettuo il
Cambio d acqua posso difinirlo.Mentre quando parli di rizoma non so cosa sia.Infatti se vedi la foto io ho interrato la pianta mi dici di sollevarla un po’?ho comprato la colla specifica posso attaccarla al tronco?comunque ho comprato queste piante
https://i.postimg.cc/rDzR73FM/DD59_B504-_FC9_F-402_E-8_F27-2_CCB2446_E1_ED.jpg (https://postimg.cc/rDzR73FM)
------------------------------------------------------------------------
Voglio mettere dei discus piccoli oltre i cardinali

alechine
26-09-2018, 11:25
Le
Ho appena spostate dimmi se va bene cosi
https://i.postimg.cc/gngtRcjy/29_C99_C6_D-0464-44_D5-_A3_CE-41_CA6_F4008_D1.jpg (https://postimg.cc/gngtRcjy)

https://i.postimg.cc/RJRfk0yg/BFE5_CE04-728_B-478_D-_A716-_A14_AD17053_E4.jpg (https://postimg.cc/RJRfk0yg)

https://i.postimg.cc/MM11Y5D2/F235_E44_A-8_D43-4_D55-_A385-_F8_DDFF5_BCAFF.jpg (https://postimg.cc/MM11Y5D2)

Avvy
26-09-2018, 12:19
Il rizoma è il "tronco" da cui partono tutti i gambi delle foglie. Per le piante del tuo elenco non le conosco tutte, solo le più semplici.
Riguardo i discus non li ho mai allevati però dalle mie letture mi sento di dirti che 130 litri potrebbero essere pochi per loro. Prova a chiedere nella sezione dedicata e a leggere un po' di discussioni in merito. michele tu che dici?

alechine
26-09-2018, 14:03
Okok.hai visto come ho messo le piante ora?vanno bene?

alechine
27-09-2018, 08:28
Ragazzi mi fate sapere per
Favore?che non
Vorrei fare cagate

Avvy
27-09-2018, 10:20
Vai tranquillo, non sono così veloci a deperire. Nella terza foto vanno comunque bene, nella prima sembra tutto ok, nella seconda non riesco a vedere bene, in ogni caso l'importante è che il "tronco" sia scoperto. Al massimo modificherei l'orientamento delle prime due, visto che la pianta tende a crescere dal lato in cui il rizoma termina con una foglia, quindi se non ho visto male per come sono ora nella prima foto crescerà verso il basso e nella seconda verso l'aspirazione del filtro. Comunque in questo caso sta solo a te decidere verso dove preferisci farle crescere.

alechine
27-09-2018, 10:35
Perfetto.Ti ringrazio perché io avevo messo il rizoma proprio sotto la sabbia.Un ultima cosa ma durante il mese di maturazione ma Messi i batteri?pervhe io ho un prodotto bacterya che dice che anche durante la maturazione ogni 7/15 giorni va messo.Un ultima domanda devo mettere de mangime?

Avvy
27-09-2018, 14:38
Di solito non servono, se cerchi nel forum ci sono moltissime discussioni in merito e forse se ne parla anche nelle guide introduttive. Il pizzico di mangime serve a nutrire i batteri naturalmente presenti.
Se invece ce l'hai già e lo vuoi usare segui le istruzioni sulla confezione.
Comunque per inserire i pesci aspetterai sempre il mese di maturazione.

alechine
27-09-2018, 17:01
Non ho capito scusa

AULO73
27-09-2018, 23:19
Non ho capito scusa

Intende che gli additivi batterici solitamente non vengono usati e per far maturare la vasca basta mettere un pizzicotto di mangime ogni tanto per nutrire la flora batterica"buona" presente e farla sviluppare.....confermo anch'io quello detto da Avvy ,visto che ce l'hai usalo il prodotto batterico seguendo le dosi indicate,ma comunque aspetterei il canonico mesetto di maturazione e ovviamente non inserire pesci fino a che gli NO2 sono assolutamente a 0...

alechine
28-09-2018, 23:03
Se seguo L istruzione del
Prodotto che ho inserito al inzio mi dice di mettere una fiala da 5ml ogni 15 giorni.non so cosa fare??Uffa...isi aspetto anche più di un mese.Cmq ho aggiunto delle piante.Mi dite se va bene?Grazie a tutti sul serio forum fantastico.
https://i.postimg.cc/3kBCRyBm/CF813_B14-_DE5_D-4180-_BAEA-907_C8_CD3231_A.jpg (https://postimg.cc/3kBCRyBm)

alechine
29-09-2018, 12:57
Ragazzi buon giorno appena potete se mi fate sapere.Grazie mille.Una cosa ma allora o si usa nel mese di maturazione il prodotto batterico o si usa un pizzico di mangime.Non vanno mai fatte le cose insieme?

Avvy
29-09-2018, 19:01
Visto che ce l'hai usa pure la fiala. Se c'è scritto di metterne una ogni quindici giorni, durante la maturazione fai così.
Di solito non si usano assieme le fialette ed il mangime perché alla fin fine sono la stessa cosa: cibo per far crescere i batteri.

alechine
29-09-2018, 20:22
Vi riporto ciò che c’è scritto e mi dite se va bene..
Equo Nutrobact vitamine del gruppo B per la crescita dei batteri in acquario dolce e marino. Migliora la qualità dell'acqua alimentando i batteri presenti nel filtro, rafforzando la filtrazione biologica dell'acquario.

Usare Nutrobact è indicato, in combinazione con Bacterya e/o Bio-Nitronex, negli acquari di acqua dolce e marina che hanno carenze di carbonio biodisponibile.
Il carbonio è essenziale per il metabolismo dei batteri impiegati nel ciclo dell'azoto.

Nutrobact migliora il bilancio dei macronutrienti grazie alla sua formula, aumenta anche la richiesta di ossigeno cosa essenziale per la vita dei batteri.

L'utilizzo di Equo Nutrobact assicura l’apporto delle vitamine del gruppo B, fattore limitante la crescita batterica, favorendo un’ottimale crescita dei batteri e conseguentemente una migliore qualità dell’acqua.

Vantaggi nell'usare Equo Nutrobact
Fornisce un elevato apporto di Carbonio immediatamente assimilabile da parte dei batteri;
Contrasta il decremento della biomassa batterica;
Ottimizza il potenziale Redox influendo sul BOD;
Promuove la trasformazione biologica di Nitrati e Fosfati;
Facilita il processo di chiarificazione dell’acqua.
Efficace e di facile utilizzo grazie alle fiale monouso;
Non infiammabile, non tossico, non emana vapori nocivi.
Cosa contiene Equo Nutrobact
Composizione: Carbonio concentrato in soluzione acquosa.

Adatto sia per acquario marino che dolce.

Come usare Equo Nutrobact
Allestimento e gestione:
Una fiala da 5ml fino a 500lt di acqua, una volta ogni 7, 15 giorni, secondo la necessità.

zagab
30-09-2018, 08:09
Ragazzi buon giorno appena potete se mi fate sapere.Grazie mille.Una cosa ma allora o si usa nel mese di maturazione il prodotto batterico o si usa un pizzico di mangime.Non vanno mai fatte le cose insieme?

Tranquillo, cerca di fare l'avvio con calma, aspetta il mese, l'importante è l'abbattimento degli no2,
PRIMA di mettere i pesci fai i test, gli attivatori batterici non sono indispensabili, se poi devi attendere 10 giorni in più non è certo un dramma..

alechine
30-09-2018, 10:01
Sisi non è un problema L importante è che va tutto bene.Anche se non ho avuto ancora il piccolo infatti domani vorrei mettere un pizzico di mangime.Mi consigli questo?
------------------------------------------------------------------------
Che poi questo Nutrobact che ho inserito al inizio non sarebbe altro che un attivatore batterico per far mangiare i batteri.Percio posso mettere o un pizzico di mangime o questo giusto?mi fai conferma?non sono molto esperto ancora

alechine
01-10-2018, 07:43
Metto un pizzico di mangime?s poi per le piante devo usare il fertilizzante?

alechine
01-10-2018, 14:53
Ragazzi buon pomeriggio.Se qualcuno degli esperti mi risponde così so cosa fare.Io poi ho attivo askoll roboformula è sbagliato?

DUDA
01-10-2018, 15:44
Metti un pizzico di mangime, basta e avanza. Le piante puoi fertilizzarle, ma dipende quante e quali, puoi partire con un dosaggio blando.
IL roboformula non l'ho mai usato e le mie vasche sono sempre andate bene, quindi no, non è sicuramente sbagliato (e ci mancherebbe) ma potevi tranquillamente farne a meno. Più che altro, perchè l'hai comprato per chiedere dopo? Finisci una cartuccia poi smetti di usarlo se non puoi fare il reso.

alechine
01-10-2018, 17:15
Il reso non posso farlo tu dici non usarlo più?ho altre 2 cartucce

alechine
01-10-2018, 22:52
Cosa dite allora ragazzi finisco le altre 2 cartucce del roboformula o sbaglio ad utilizzarlo?grazie per L aiuto a tutti.

zagab
02-10-2018, 00:41
Sisi non è un problema L importante è che va tutto bene.Anche se non ho avuto ancora il piccolo infatti domani vorrei mettere un pizzico di mangime.Mi consigli questo?
------------------------------------------------------------------------
Che poi questo Nutrobact che ho inserito al inizio non sarebbe altro che un attivatore batterico per far mangiare i batteri.Percio posso mettere o un pizzico di mangime o questo giusto?mi fai conferma?non sono molto esperto ancora

Vai col pizzico di mangime, così i batteri si moltiplicano, mi raccomando non esagerare.

Avvy
02-10-2018, 10:05
Riguardo i batteri vedo che ti hanno già risposto. Per il roboformula se usi il famigerato tasto cerca trovi sul forum varie discussioni ed esperienze, così puoi farti un'idea.

alechine
07-10-2018, 14:50
Ciao ragazzi una domanda ho notato oggi delle lumache in acquario cosa dovrei fare?In più qualcuno conosce askol il filtro interno?

Avvy
07-10-2018, 16:16
Le lumache lasciale tranquille a pascolare, sono un piccolo aiuto nella gestione dell'acquario. Per il filtro askoll dipende dal modello.

alechine
07-10-2018, 16:21
Filtro askoll pure XL volevo sapere le cartucce 3 action anti nitrati e fosfati devo toglierle?
------------------------------------------------------------------------
Le lumache sono già 4 e se aumentano poi?io poi ho messo un pizzico di mangime 2 settimane fa e sta ancora in acqua sul fondo ricoperto da una patina bianca tipo quell che si forma sui legni

Avvy
08-10-2018, 20:21
Il filtro non lo conosco, però personalmente la cartuccia anti nitrati/fosfati la toglierei, almeno durante la maturazione.
Per le lumache se nel tempo dovessero diventare troppe potrai sempre regalarle sul mercatino.

alechine
08-10-2018, 22:10
Perfetto.Dici allora di toglierli io avevo pensanti lo stesso e di mettere altri cannolicchi e lana blu.Faccio bene?Tanto quelli li uso se ho necessità.

Avvy
09-10-2018, 10:31
Esatto, fai così.

alechine
09-10-2018, 11:02
Perfetto.2 cose per favore durante la maturazione devo fare cambi?o meglio io verso fine mese AnDro a prendere i pesci tu mi consigli di fare un cambio minimo oppure dopo che inserisco i pesci faccio un minimo cambio?cosa ne pensi di questi valori?
https://i.postimg.cc/WFMC9ZT5/8_FCEAABE-_E712-4986-8_F39-6335_F671_FF7_D.png (https://postimg.cc/WFMC9ZT5)

Avvy
09-10-2018, 14:15
Per i cambi non fare nulla finché la vasca è in maturazione. Per i valori dipende dai pesci, ma non inserire nulla finché gli NO2 non saranno a 0; vedrai a fine mese.

alechine
09-10-2018, 15:26
Eh si questi sono valori in fase di maturazione.Ma i cambi si fanno dopo che insierisco i pesci vero?comunque ho cambiato le cartucce e aggiunto un altro scompartimento.Vedi

https://i.postimg.cc/N5jvw7xy/7_CB5_CEE2-_D1_C6-4_F27-_AB63-9_C75_CA04123_A.jpg (https://postimg.cc/N5jvw7xy)

Avvy
09-10-2018, 18:31
Se vuoi puoi fare un piccolo cambio qualche giorno prima di inserire i pesci. Di base si fanno per limitare un eventuale accumulo di inquinanti o di concimi. Di solito poi andrai a fare un piccolo cambio ogni 15-20 giorni, salvo casi particolari.
Comunque torno anche a consigliarti di ripensare alla popolazione.

alechine
09-10-2018, 19:01
Ciao cosa intendi?Io vorrei mettere platy,black molly o portaspada,cardine e pesci da fondo,e se posso guppy o cardinali

Avvy
09-10-2018, 19:20
Te l'ho scritto perché all'inizio avevi parlato di discus.
Se metti i poecilidi (platy, ecc.) non mettere i cardinali, vogliono acque diverse.

alechine
09-10-2018, 19:55
No i discus non posso troppo piccola la vasca ho seguito i vostri consigli.Cioe potrei fare cosa platy guppy oppure cosa non sono molto esperto

Avvy
09-10-2018, 21:21
Potresti fare platy e molly o platy e guppy.
Ma con le dimensioni della tua vasca (se non sbaglio 76x36) potresti pensare anche a una coppia di Apistogramma borellii con un gruppetto di pesci. Avresti poi anche altre scelte, su cui adattare i valori dell'acqua.
Prova a guardare un po' di schede o di discussioni e vedi i pesci che potrebbero piacerti.

alechine
09-10-2018, 21:25
Apistogramma so che i maschi diventano aggressivi dopo la riproduzione anche nei confrronti di una femmina.dove trovo queste guide?

alechine
10-10-2018, 10:10
Platy,Molly e neocardine va bene?

Avvy
10-10-2018, 17:50
Sì, va bene.
Le schede le trovi sul sito, altrimenti puoi anche leggere le discussioni nelle varie sezioni. Inoltre puoi cercare anche su seriouslyfish.com per avere delle indicazioni.

alechine
10-10-2018, 18:58
Ok perfetto una domanda ma questi devo tenerli accesi da quando inserisco i pesci o no?

https://i.postimg.cc/rRGkS9S8/9_ED1676_B-25_FD-4099-839_C-_ECFE9_D297_FF5.png (https://postimg.cc/rRGkS9S8)

Avvy
11-10-2018, 09:16
Se non l'hai ancora comprato non ti serve.

alechine
11-10-2018, 09:20
Già preso

alechine
11-10-2018, 21:03
Allora ho deciso guppy,black Molly.platy e cardina o Girinochelius(sono indeciso tra questi due)

Avvy
11-10-2018, 21:23
Prendi le caridine.
I Girinocheilus crescono parecchio ed hanno un caratteraccio; prima di prendere un qualsiasi pesce informati bene.
Per il resto della popolazione io farei solo black molly e platy perché sebbene vogliano tutti e tre la stessa acqua, almeno avresti una maggiore uniformità alla vista. Ma è solo un pensiero personale.
Con questi pesci di solito si parte con 2 femmine ed un maschio (o piccoli multipli), che tanto poi ci pensano loro a moltiplicarsi in breve tempo.
Per l'uv assolutamente non usarlo in maturazione: la sua azione battericida non è selettiva, quindi ti potrebbe allungare i tempi di maturazione.
Per l'utilizzo in seguito leggiti qualche discussione sul forum, onde valutarne i pro e i contro.

alechine
11-10-2018, 21:26
Oppure che altri pesci da fondo protesi mettere?come
Pesci platy,guppy e black vanno bene vero?Sisi ho già letto degli uv in casi necessari e non sempre

alechine
11-10-2018, 21:36
Così li ordino

Avvy
12-10-2018, 09:38
Hai rifatto i test dell'acqua?

alechine
12-10-2018, 10:26
https://i.postimg.cc/z3zXJmXX/E26-C96-FB-6-F1-B-4196-A4-B3-5-B42-BEA0646-C.png (https://postimg.cc/z3zXJmXX)
Fatte ieri ma oggi le farò con i test a reagenti gh kh e ph sono quelli.Che altri pesci oltre questi potrei fare ho paura di fare un acquario troppo riproduttivo

Avvy
12-10-2018, 13:59
Senza modificare la tua acqua mi viene in mente un gruppo di Melanotaenia praecox oppure in alternativa di Pseudomugil (furcatus o margaritatus).
Sul fondo andrei sempre di caridine e lumache.
Comunque prima di prendere i pesci cerca di avere le idee chiare su cosa vuoi mettere e aspetta di avere gli NO2 a zero.

alechine
12-10-2018, 14:08
Sisi no2 lo so.Infatti aspetto.due domande.Con le cardine che pesci da fondo posso mettere?e in più vanno bene le neocardine davidi carbon

Avvy
12-10-2018, 17:31
Le carbon non le ho mai allevate, ho avuto solo red cherry e japonica. Prova a vedere nella sezione cardine.
Per i pesci da fondo io non ne metterei. Tu li vuoi mettere perché c'è ne uno in particolare che ti piace o perché pensi che ti servano a tenere la vasca pulita?

alechine
12-10-2018, 17:44
A me piacciono o i pangio o i cory

Avvy
12-10-2018, 18:05
Entrambi vogliono sabbia fine e arrotondata. Inoltre in generale prediligono acque più acide e tenere, tranne mi pare i Corydoras paleatus che potrebbero forse andare bene.

alechine
12-10-2018, 20:44
Red e japonica sono le più semplici veri?na le Carbon sono difficili?

alechine
12-10-2018, 22:39
Sono i cory arnesi che potrei mettere

Avvy
13-10-2018, 09:57
Sì, red cherry e japonica sono i più semplici, Pier le canon non ti so proprio dire.
I "cory arnesi" cosa sarebbero? [emoji5]
Se decidi di mettere i cory, compatibilmente coi valori e con fondo di sabbia fine o arrotondata per non ferire i barbigli, io non metterei le caridine.

alechine
13-10-2018, 10:18
Sono i cory aeneus che vivono con un ph 7 7,5.io ho fondo fertile sotto e sabbia sopra perciò va bene.se metto quelli non metto le cardine certo

alechine
13-10-2018, 13:23
Picco di no2 finalmente.Cosa faccio metto un po’ di mangime o no?
https://i.postimg.cc/gx0ccg16/1-F741-D99-1-B4-C-4-F70-AF50-929446-EBBA69.png (https://postimg.cc/gx0ccg16)

alechine
13-10-2018, 15:31
Fammi sapere appena puoi

Avvy
13-10-2018, 18:42
No, lascia la vasca tranquilla e aspetta che passi.

alechine
13-10-2018, 20:00
Perciò tutto normale

alechine
18-10-2018, 11:56
Possibile che ho no2 ancora alti?

Avvy
18-10-2018, 12:49
Se li hai sì, direi che è possibile...

alechine
18-10-2018, 13:05
Ma quanto dura?sono già 6giorni

Marco Conti
30-10-2018, 21:38
le bioball nere servono per fare un filtraggio meccanico grossolano, le hanno utilizzate al posto della spugna o della lana (io usavo la lana nel mio filtro). Queste una volta ogni tanto le lavi senza tanti patemi d'animo (io usavo acqua osmotica).

Il vero filtro biologico lo fanno i canolicchi.

Togli eventuali carboni, a meno che non devi togliere tracce pesanti di medicinali.

Se hai ancora gli no2 il filtro non lavora correttamente. Non toccarlo il filtro, lascialo lavorare, e metti piante. Non aggiungere pesci finchè hai no2.

scoopymarco82
04-04-2022, 18:13
Ciao a tutti spero di non aver sbagliato sezione per scrivere.
Io ho un acquario di acqua dolce da 250 litri con 3 Discus 2 corydoras 2 Hypostomus plecostomus e un gruppetto di neon. Mi sono accorto da un po' di giorni che il filtro esterno non andava bene e ho iniziato a cercare un nuovo filtro per avviarli entrambi fino alla maturazione. Il problema che ieri sera mi sono accorto che il filtro e morto o ordinato il nuovo ma non arriva prima di giovedì. Nel frattempo ho inserito una pompa nell' aspirazione del filtro esterno, ma il volume di acqua non basterà a coprire e 250 litri. Ieri sera ho fatto anche un cambio d'acqua di 30 litri. Consigli

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

DUDA
05-04-2022, 12:18
Hai tirato su una conversazione del 2018. Aprine una tua, mentre la apri, liberati del plecostomus che diventa grande come tutta la tua vasca. ;-)