Fello
13-09-2018, 12:45
Ciao a tutti,vi presento la mia vasca,ancora in fase di completamento e per questo coglierò ogni singolo vostro consiglio,vi racconto un po' la storia della mia vasca.
Ad ottobre mi sono trasferito,quindi casa nuova e acquario nuovo, 100x60x60,dove ho "recuperato" rocce ,coralli molli e tecnica dal mio vecchio acquario seguendo i consigli del mio negoziante. A dicembre tutto quello che era del mio vecchio acquario era morto,tranne un sarcophiton e una sinularia, ma dai test del mionegoziante l'acqua era perfetta.
La sua perfezione era nitrati a 100 e salinità a 1021.
Quindi a gennaio,dopo il cambio di negoziante,ho fatto ripartire la vasca con rocce e fondo nuovo.
Utilizzo il metodo berlinese,ma leggendo e informandomi sò giá che l'attrezzatura che ho non è delle migliori,ve la elenco:
2 Plafoniere teszla 66w
Skimmer wavereef k 5
2 pompe di movimento koralia 4400
Lampada uv 5w
Dosometrica Aquatrend 4 canali
Impianto di rabbocco automatico
Utilizzo per la chimica della vasca le analisi triton e nella doso metrica ci sono i 4 prodotti per il mantenimento ,cambi acqua mensili del 15% ,acqua prodotta da me con sistema osmosi e resine post osmosi,sale royal nature.
Ho il problema della formazione di colonie di cianobatteri,non so se dovute al poco movimento o alla luce.
La chimica secondo triton è ok,solo un po' magra la vasca,ma tutti gli altri valori sono verdi.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli,sia sulla tecnica da cambiare sia su tutto quello che vedete di anomalo.
Grazie
Immagine
https://s33.postimg.cc/ul2jl401n/CFF46_C7_E-247_F-414_D-83_AB-2_E32_CE508_EB5.jpg (https://postimg.cc/image/ul2jl401n/)
Ad ottobre mi sono trasferito,quindi casa nuova e acquario nuovo, 100x60x60,dove ho "recuperato" rocce ,coralli molli e tecnica dal mio vecchio acquario seguendo i consigli del mio negoziante. A dicembre tutto quello che era del mio vecchio acquario era morto,tranne un sarcophiton e una sinularia, ma dai test del mionegoziante l'acqua era perfetta.
La sua perfezione era nitrati a 100 e salinità a 1021.
Quindi a gennaio,dopo il cambio di negoziante,ho fatto ripartire la vasca con rocce e fondo nuovo.
Utilizzo il metodo berlinese,ma leggendo e informandomi sò giá che l'attrezzatura che ho non è delle migliori,ve la elenco:
2 Plafoniere teszla 66w
Skimmer wavereef k 5
2 pompe di movimento koralia 4400
Lampada uv 5w
Dosometrica Aquatrend 4 canali
Impianto di rabbocco automatico
Utilizzo per la chimica della vasca le analisi triton e nella doso metrica ci sono i 4 prodotti per il mantenimento ,cambi acqua mensili del 15% ,acqua prodotta da me con sistema osmosi e resine post osmosi,sale royal nature.
Ho il problema della formazione di colonie di cianobatteri,non so se dovute al poco movimento o alla luce.
La chimica secondo triton è ok,solo un po' magra la vasca,ma tutti gli altri valori sono verdi.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli,sia sulla tecnica da cambiare sia su tutto quello che vedete di anomalo.
Grazie
Immagine
https://s33.postimg.cc/ul2jl401n/CFF46_C7_E-247_F-414_D-83_AB-2_E32_CE508_EB5.jpg (https://postimg.cc/image/ul2jl401n/)