Visualizza la versione completa : Scelta prima vasca
Buonasera a tutti,
mi sono appena registrato e spero che possiate aiutare in questo lungo percorso.
Come premessa voglio dirvi che avere un acquario è stato sempre un mio sogno adesso che ho una casa tutta mia voglio realizzarlo.
Anche se molto complicato (E da circa 2 mesi che mi sto documentando) vorrei realizzare un acquario marino tropicale metodo berlinese, visto che in tutto quello che faccio cerco di fare le cose al meglio delle mie possibilità (Anche economiche visto che so di dover spendere un bel po di soldini) non vorrei sbagliare per poi rifare tutto quindi vi chiedo una mano.
Innanzi tutto visto che per un acquario marino c'è bisogno di profondità sto cercando una vasca di almeno 50cm per quanto riguarda la lunghezza per problemi di spazio non posso superare i 110cm, il problema è che non ne riesco a trovare una adatta, sono andato in un negozio l'unico che aveva quella profondità era juwel lido 200 led (quasi 500 € per vasca cm 71x51x65h con 2 tubi led da 14 watt, riscaldatore da 200 watt, bioflow M e di una pompa di ricircolo Eccoflow 600) però 71 cm di lunghezza sono un po' pochi visto che posso arrivare a 110cm.
In più io volevo una vasca con supporto dove poter installare una sump, quindi girovagando sui vari siti ho trovato una vasca vitrea (solo vasca) cm 84x50x51h con foro sul fondo per installare le colonne di scarico e mandata da collegare alla sump e dotata di 2 fori sul lato posteriore in alto per il passaggio di eventuali tubi, a meno di 100 €
Il problema è che non riesco a trovare un supporto con le stesse misure .
Quale mi consigliate fra le due considerando che per il juwel credo ci sia da sostituire qualcosa???
Vi ringrazio in anticipo
Sinceramente ti consiglio di lasciar perdere le due vasche .....
Scegli le dimensioni che ti servono e fatti fare una vasca da un buon artigiano , le vasche già pronte lasciale al dolce.
Così la fai proprio come la vuoi tu, gli fai fare i buchi che ti servono e metti gli scarichi dove vuoi tu.
Se nella tua zona non ci sono artigiani bravi puoi sempre fartela spedire, ma vai di vasca artigianale.
Come profondità ti consiglio un 60 cm
Quanto può costare una vasca artigianale 100x60x60h???
Marco Rossini
11-09-2018, 13:17
Io l'ho fatta incollata da me' tutta extrachiaro spessore 12mm misure 90x55x53 ed ho speso circa 350 euro di vetro da mio suocero vetraio quindi aggiungi circa ancora un 40/50%
Però ho fatto fare preventivo per una in acrilico 160x60x60 e mi fanno qui a Brescia da Seaplast 1000 euro quindi penso che per le tue misure con 700euro dovresti tranquillamente averla.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/d94580b2ba70c84dbe89202ef57e4d8a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/b6da0b5f21103ed99d05d1cf1d4effb2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/07f22c2e7b4ef0bfaa62cc4cd0169ee4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/0c9d4a33fc383dc367c7b95f2f2161b1.jpg
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Bello.
E mi sa Che andrò su una vasca commerciale
Non posso spendere 700 € solo per la vasca mia moglie non me lo permetterà mai.
Un paio di anni fa avevo fatto un preventivo per un cubo da 60 in vetro da 12mm ed era venuto 500€. Secondo me stai su quella cifra e parlo di vasca finita. Poi ovvi che devi aggiungere tutto il resto come mobile, sump, tubi vari e tecnica. A giochi fatti sarai sui 1000 abbondanti se prendi roba base. Se prendi il top raddoppi e oltre. Sui 12mm anche non extrachiaro si può fare.
Mi sa che devo abbandonare o andare su qualcosa di più piccolo per cominciare magari spendere qualcosa in più sulla tecnica da poter utilizzare magari in futuro su una vasca più grande (sperando che mia moglie si appassioni)
Voi avete dei consigli su una buona vasca commerciale con cui iniziare???
Marco Rossini
11-09-2018, 18:27
Guarda su subito.it trovi vere occasioni sui 250/300 anche dei 120x50x50 tenuti bene
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ho dato un'occhiata su subito e l'unico acquario che ha attirato la mia attenzione è quello nelle foto in allegato
300 lt a 250€
Ho chiesto maggiori info sulla tecnica e le misure
Per il momento mi ha risposto dicendomi che domani mi manda le misure esatte e come tecnica filtro sump completo di schiumatoio
Che ne ditè???
Cos'altro posso chiedere di importante???
Grazie
Tambo636
12-09-2018, 08:38
Ho dato un'occhiata su subito e l'unico acquario che ha attirato la mia attenzione è quello nelle foto in allegato
300 lt a 250€
Ho chiesto maggiori info sulla tecnica e le misure
Per il momento mi ha risposto dicendomi che domani mi manda le misure esatte e come tecnica filtro sump completo di schiumatoio
Che ne ditè???
Cos'altro posso chiedere di importante???
Grazie
Ti consiglio di cercare vasche usate anche sul mercatino o qualsiasi annnuncio sul web. Io ho preso una vasca in acrilico usata a 250€ (120x52x60)
Le vasche nuove costano. Comunque penso che prima devi dirci che obiettivo hai perché in base a quello cambia e anche di molto la spesa. Se non puoi permetterti 700€ per la vasca ti dico che se non trovi i singoli articoli usati andrai a spendere molto di più alla fine dell'opera. Devi considerare il costo della vasca, del mobile, della sump, del sistema IN/OUT, dello skimmer, della plafoniera, delle pompe di movimento e risalita, del riscaldatore, dell'osmoregolatore, dell'impianto osmosi più tutti i vari prodotti per fare l'acqua e mantenerne i valori corretti
Hai già guardato tutte queste cose? Anche in base a questo tra una vasca lunga 110 o un cubo da 60 un po' cambia la spesa iniziale.
SEVENSON71
14-09-2018, 10:55
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e mi sono iscritto per acquisire info su acquario marino. Una cosa mi colpisce della foto postata ad inizio pagina, ovvero perché gli attacchi vengono fatti in alto e non a piedi vasca? Io sono combattuto fra farmi la vasca da me o sentire un negozio, ieri ho contattato seaplast di bs leggendo questo post, aspetto però ancora un preventivo. non vorei spenderci troppo. 20 anni fa mi facevo le vasche da me ma ero giovane e avevo tanto tempo, poi ho lasciato tutto. Mi son dedicato per anni ai rettili e al lavoro famiglia e ora mi sta rinascendo pallino, ma vorrei provare il marino.
Vi leggerò nei ritagli di tempo. Accetto consigli:-))
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e mi sono iscritto per acquisire info su acquario marino. Una cosa mi colpisce della foto postata ad inizio pagina, ovvero perché gli attacchi vengono fatti in alto e non a piedi vasca? Io sono combattuto fra farmi la vasca da me o sentire un negozio, ieri ho contattato seaplast di bs leggendo questo post, aspetto però ancora un preventivo. non vorei spenderci troppo. 20 anni fa mi facevo le vasche da me ma ero giovane e avevo tanto tempo, poi ho lasciato tutto. Mi son dedicato per anni ai rettili e al lavoro famiglia e ora mi sta rinascendo pallino, ma vorrei provare il marino.
Vi leggerò nei ritagli di tempo. Accetto consigli:-))
Ciao, apri un post tuo , altrimenti è difficile seguire la discussione e le risposte si possono intrecciare
100/60/60 con doppio kit xaqua pagata 650€
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |