PDA

Visualizza la versione completa : Pazza idea.. Marino


sunshark
06-09-2018, 09:56
Buongiorno a tutti, sono Valerio, non ho visto se c'era un topic dove presentarsi, lo faccio qui.
Ho un rio 125 con 3 mesi di vita che dopo averlo allestito con piante ed acqua dolce,vorrei totalmente trasformare e portarlo in marino... Perché secondo me, dal punto do vista estetico non c'è paragone.
Le misure sono 81x36x50...leverei il filtro interno... Montero schiumatoio a zainetto, 20 kg di rocce, metterei 2 pompe di movimento e cambierei lampade magari consigliate da voi. Anche se poi ho conosciuto un ragazzo che potrebbe darmi il tutto. Pensavo al metodo berlinese, mettendo coralli molli, qualche pesciolino e invertebrati...
Credete si possa fare,? Grazie

Tambo636
06-09-2018, 12:23
Ciao Valerio benvenuto! allora si può fare tutto, nella maggior parte dei casi le misure degli acquari per acqua dolce non sono adatti al marino, ma tutto dipende da quale risultato vuoi raggiungere. Nel tuo caso la profondità di 36cm non è proprio il massimo. Solitamente le vasche per il marino sono aperte, quindi dovresti modificare la tua vasca togliendo la plafoniera del rio e metterne una sospesa in modo da non chiudere lo scambio gassoso con la superficie dell'acqua.

Altro suggerimento se puoi è dotarti di una sump perché nel marino è molto utile ed importante.
Se la tua idea di marino si basa su pochi pesciolini e coralli molli allora le accortezze sono molte meno rispetto ad un altro tipo di acquario.

Se puoi permettertelo è sempre meglio fare una cosa fatta bene anche se gli ospiti non sono dei più esigenti

sunshark
06-09-2018, 12:45
Ciao Valerio benvenuto! allora si può fare tutto, nella maggior parte dei casi le misure degli acquari per acqua dolce non sono adatti al marino, ma tutto dipende da quale risultato vuoi raggiungere. Nel tuo caso la profondità di 36cm non è proprio il massimo. Solitamente le vasche per il marino sono aperte, quindi dovresti modificare la tua vasca togliendo la plafoniera del rio e metterne una sospesa in modo da non chiudere lo scambio gassoso con la superficie dell'acqua.

Altro suggerimento se puoi è dotarti di una sump perché nel marino è molto utile ed importante.
Se la tua idea di marino si basa su pochi pesciolini e coralli molli allora le accortezze sono molte meno rispetto ad un altro tipo di acquario.

Se puoi permettertelo è sempre meglio fare una cosa fatta bene anche se gli ospiti non sono dei più esigenti

Ciao, purtroppo logisticamente non posso mettere sump sotto perché ho un mobiletto aperto e poco profondo, pero come idea iniziale pensavo proprio a pochi pesci, invertebrati e coralli molli che ho capito essere meno esigenti

sunshark
07-09-2018, 22:29
Buonasera ragazzi, questa sera ho allestito il mio primo marino, mettendo per il momento 15 kg di rocce... Ne dovrò mettere altri 5-8,lo skimmer deltec 300 a zainetto non sono riuscito ancora ad attivarlo perché mancano una decina di litri di acqua e non mi pesca ancora bene. Luci mi hanno detto 3 settimane spente, cmq avendo rio 125,mi hanno dato un led bianco da 18000k 8 w arcadia va bene per coralli molli? Mi sapete consigliare a questo punto la luce blu cosi sostitusco anche il led giallo originario? Grazie

gerry
08-09-2018, 16:05
Buonasera ragazzi, questa sera ho allestito il mio primo marino, mettendo per il momento 15 kg di rocce... Ne dovrò mettere altri 5-8,lo skimmer deltec 300 a zainetto non sono riuscito ancora ad attivarlo perché mancano una decina di litri di acqua e non mi pesca ancora bene. Luci mi hanno detto 3 settimane spente, cmq avendo rio 125,mi hanno dato un led bianco da 18000k 8 w arcadia va bene per coralli molli? Mi sapete consigliare a questo punto la luce blu cosi sostitusco anche il led giallo originario? Grazie



Sinceramente non stai partendo nel migliore dei modi.......
Le rocce mettile tutte assieme, ogni volta che farai delle variazioni ti ricomincerà la maturazione.
Spero che l’acqua tu non la stia comprando , quella dei negozi non va mai bene, prenditi un impianto d’osmosi.
La luce, togli il coperchio e compra una Plafo,
Il Marino è meglio in vasche aperte, altrimenti hai pochi scambi gassosi ; e devi potenziare la luce, quella di serie è troppo poco.
Per il fotoperiodo io accenderei la luce da subito e tutta
Hai previsto poi un osmoregolatore per l’acqua evaporata.
Attenzione che il Marino costa e se non fai le cose bene getti via un sacco di soldi

sunshark
08-09-2018, 21:01
Le rocce le ho messe ieri e oggi le ultime. Non sono ancora riuscito a far partire il deltec, non sale l'acqua dal tubo, acqua si ho preso da un negozio acqua marina. Osmoregolatore non pensavo di prenderlo, credevo bastasse rabboccare con osmosi.il rio non ha un coperchio chiuso è aperto praticamente perché si tirano su gli sportelletti. La luce gliel'ho riportata ora sto valutando qualcosa di diverso piu potente

gerry
08-09-2018, 23:37
Le rocce le ho messe ieri e oggi le ultime. Non sono ancora riuscito a far partire il deltec, non sale l'acqua dal tubo, acqua si ho preso da un negozio acqua marina. Osmoregolatore non pensavo di prenderlo, credevo bastasse rabboccare con osmosi.il rio non ha un coperchio chiuso è aperto praticamente perché si tirano su gli sportelletti. La luce gliel'ho riportata ora sto valutando qualcosa di diverso piu potente



L’osmoregolatore, come l’impianto d’osmosi sono importantissimi....
Rabboccare a mano vuol dire avere sbalzi continui di salinità eil Marino invece vuole stabilità.
Gli “sportelletti “ vanno tolti completamente e devi prendere una Plafo esterna, altrimenti avrai sempre poca luce.