Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto filtro esterno


Erika21
03-09-2018, 12:55
Buongiorno a tutti :-)
Ho un piccolo acquario di 25l (Evolution 40), era dotato di filtro interno ma, dato il volume già piccolo della vasca, vorrei acquistarne uno esterno. Ho intenzione di allestirlo con molte piante e probabilmente con un betta.
Inoltre vorrei comprarlo per utilizzarlo magari in futuro per una vasca più grande.
Cosa consigliate?
Grazie in anticipo ;-)

vince87
03-09-2018, 13:09
vasca più grande quanto?
se non sbaglio i filtri esterni arrivano fino ad acquari di 400 litri (circa 1500-1600 l/h).

edit: io comunque consiglio l'askoll pratikoper restare ad un costo contenuto. se invece non hai problemi di soldi guarda quelli della eheim

Erika21
03-09-2018, 13:10
Magari un 100l o poco più

vince87
03-09-2018, 13:13
askoll pratiko 200. è sovradimensionato, oppure normale se l'acquario è molto popolato.

Erika21
03-09-2018, 13:15
1500 l/h non sono veramente troppi per un acquario di 25l?

vince87
03-09-2018, 13:19
1500 l/h non sono veramente troppi per un acquario di 25l?

dove li hai visti 1500 l/h?

versione 200:
Portata max. pompa 750 l/h;
Portata max. filtro 460 l/h;

andrebeb bene anche il 100 ma dipende poi cosa andrai a mettere nel futuro 100 litri.

Erika21
03-09-2018, 13:19
Ho intenzione di mettere molte piante e un betta maschio con qualche altro pesce se possibile..
------------------------------------------------------------------------
Chiarissimo, grazie mille! Come prezzi si aggirano tutti sui 100euro o se ne trovano di più economici?

vince87
03-09-2018, 13:29
su aquariumline costa 91 euro.
ci sono meno costosi eh, tipo l'hydor prime 10 a 39 euro ma non te lo consiglio (anzi molti potrebbero sconsigliartelo perchè pare siano vere e proprie cinesate di pessima qualità).

io ti consiglio l'askoll perchè è buona qualità, i pezzi di ricambio si trovano e per pulire le spugne non vai a toccare i cannolicchi.

Erika21
03-09-2018, 13:42
Grazie mille dei consigli :-)

Erika21
03-09-2018, 14:23
Invece mi sai dire qualcosa su Sera Fil Bioactive 130 con uv c? È per acquari fino a 130l
https://s15.postimg.cc/icxbqmr93/shopping.jpg (https://postimg.cc/image/icxbqmr93/)
------------------------------------------------------------------------
su aquariumline costa 91 euro.
ci sono meno costosi eh, tipo l'hydor prime 10 a 39 euro ma non te lo consiglio (anzi molti potrebbero sconsigliartelo perchè pare siano vere e proprie cinesate di pessima qualità).

io ti consiglio l'askoll perchè è buona qualità, i pezzi di ricambio si trovano e per pulire le spugne non vai a toccare i cannolicchi.

Cosa ne pensi del "sera fil bioactive 130" ? ha tutte recensioni ottime...
https://s15.postimg.cc/icxbqmr93/shopping.jpg (https://postimg.cc/image/icxbqmr93/)

DUDA
03-09-2018, 15:40
no scusami, non ci siamo, l'evolution 40 è 23 litri (non 25) LORDI, non puoi tenerci dei pesci, devi cambiare vasca, non filtro. Se vuoi spendere poco, con la stessa cifra vai in un mega store di animali e compra una vasca di quelle in offerta con il filtro interno integrato da almeno 50 60 litri...poi ne riparliamo.
Nel frattempo, mi studierei qualche guida sul ciclo dell'azoto e sull'avvio di una nuova vasca.

Erika21
03-09-2018, 15:58
Già so tutto quello che c'è da sapere.

Erika21
05-09-2018, 17:01
su aquariumline costa 91 euro.
ci sono meno costosi eh, tipo l'hydor prime 10 a 39 euro ma non te lo consiglio (anzi molti potrebbero sconsigliartelo perchè pare siano vere e proprie cinesate di pessima qualità).

io ti consiglio l'askoll perchè è buona qualità, i pezzi di ricambio si trovano e per pulire le spugne non vai a toccare i cannolicchi.

Grazie per l'ottimo consiglio! ho acquistato l'askoll ed è già in funzione da 1 giorno, sono molto soddisfatta della qualità. Grazie mille!!

DUDA
06-09-2018, 10:37
Già so tutto quello che c'è da sapere.

Un po presuntuoso da chi il giorno 1 settembre diceva di: "approcciarsi da poco all'acquariofilia"
Beata te comunque, io dopo 20 anni continuo a imparare cose nuove.

Mi chiedo come mai però, una che sa tutto, allestisce una vasca da 23 litri lordi e ci mette dei pesci.
Sicuramente, hai già trovato una vasca più grande.

Erika21
06-09-2018, 10:56
So quello che c'è da sapere per iniziare, sono una biologa e ho studiato e molte cose le capisco ho più che basi di inorganica, organica e biochimica, zoologia sistematica etc..
So che in una vaschetta da 23 non potrò tenere nessun pesce perché anche il più piccolo ha bisogno di un certo spazio. Infatti ho intenzione di prendere una vasca più grande proprio per questo e quella da 23 sfruttarla per la riproduzione e per gli avannotti..

DUDA
06-09-2018, 11:53
So quello che c'è da sapere per iniziare, sono una biologa e ho studiato e molte cose le capisco ho più che basi di inorganica, organica e biochimica, zoologia sistematica etc..
So che in una vaschetta da 23 non potrò tenere nessun pesce perché anche il più piccolo ha bisogno di un certo spazio. Infatti ho intenzione di prendere una vasca più grande proprio per questo e quella da 23 sfruttarla per la riproduzione e per gli avannotti..

Benissimo allora, così ha molto più senso di "so tutto quel che c'è da sapere"...