PDA

Visualizza la versione completa : Al quinto acquario ho rischiato la crisi matrimoniale...


MaxBon
03-09-2018, 12:12
Apro una tipica discussione da BAR, penso che anche altri si siano trovati nella stessa situazione, e magari è un'occasione simpatica per sfogarsi un po' -38

A forza di seguire questo luogo di perdizione che è il Forum, ho iniziato anche io ad incrementare il numero di vasche e di litri per ospitare i miei cari ospiti (ero partito con il classico pesce rosso "vinto" alla fiera da mia figlia e sono arrivato a tre Oranda con i loro 25 figli + la vasca all'aperto con 30 Gambusie e l'idea malsana di allestire un piccolo "tropicale").

Consapevole che tre vasche da 60 litri non erano più sufficienti, 10 giorni fa ho acquistato due acquari da 120 litri per ospitare gli Oranda ed i loro figli.
E' trascorsa una settima prima che trovassi il coraggio di comunicarlo a mia moglie, anche perché una delle vasche da 120 litri in realtà era un acquario tropicale completo di piante e pesci che ho rilevato da una ragazzo che non poteva più seguirlo.

Ho dovuto pertanto comunicare a mia moglie che volevo sostituire una vasca da 60 con una da 120, solo un "pochino" più grande, ma che non avrebbe determinato variazioni nell'arredamento della stanza. E fino a qui, a parte qualche borbotto, ero riuscito ad ottenere un quasi Ok, a condizione che mi liberassi della vecchia vasca.

A quel punto non potevo dirle che avevo un altro acquario completo da 120 litri in cantina da piazzare a casa. -34

Così le ho proposto di utilizzare "temporaneamente" la vecchia vasca da 60 litri per provare un allestimento di un acquario tropicale da mettere in un angolino del salotto.-14-

Dopo due giorni di trattative, le ho strappato un Ok basato sul "temporaneamente", ed a quel punto ho rinunciato all'idea di installare l'altra vasca da 120 a casa, altrimenti rischio seriamente di minare la pace famigliare.#13

Naturalmente, dei 40 pesci tropicali (Neon, Guppy, Corydoras) ospitati nel 120 litri, ne ho dovuto regalare quasi la metà. Ho tenuto solo un Guppy femmina e 25 dei suoi piccoli insieme a 3 Corydoras).

Alla fine ho trasferito tutto l'arredo, dal fondo alle piante, insieme agli elementi filtranti ed all'acqua nella vasca da 60 litri ripulita per bene, e mi sembra che i pesci non se ne siano nemmeno accorti.

Tra qualche giorno posto qualche foto delle due vasche riallestite, la 120 con gli Oranda e la 60 tropicale. In balcone rimangono le due vasche con i piccoli Carassi a coda singola (ibridi di Oranda) e con le Gambusie. Per il 120 ex tropicale ho chiesto asilo politico presso un mio amico, al quale regalerò un po' di Guppy man mano che crescono.

Per concludere, ho patteggiato per mantenere 4 vasche a casa, e mia moglie alla fine si è lasciata scappare un "carino" osservando il 60 litri tropicale.#27

Se volete, potete raccontare anche voi le vostre vicissitudini in famiglia per seguire questa passione #28

dave81
04-09-2018, 13:09
anche io ho avuto un periodo in cui avrei riempito la casa di acquari, poi ho cambiato idea
sono periodi passeggeri, gli acquari cambiano e noi pure. si cambia idea, ci sono alti e bassi.

adesso ho ridotto molto, per vari motivi, sicuramente un acquario solo non mi basta, credo che un paio di acquari li avrò sempre, ma senza eccessi

stessa cosa per le biciclette, io vado in bici, una bici non mi basta , ne vorrei 10... ma poi ovviamente bisogna fare i conti con la realtà

MaxBon
05-09-2018, 10:27
Condivido anche io la passione per la bicicletta, per ora sono fermo a due, ma sto valutando l'acquisto della terza, ed anche in questo caso la disponibilità di spazio in casa limita certi impulsi.

Ieri ho comunque liberato un po' di spazio nel box regalando la quinta vasca, quella da 120 litri, ad un mio amico, pertanto chissà...

Dentro casa penso che mi limiterò alla vasca da 120 per gli Oranda ed al piccolo tropicale da 60, non vorrei approfittare troppo della pazienza di mia moglie-38


https://s22.postimg.cc/c13n4w4ql/Oranda.jpg (https://postimg.cc/image/c13n4w4ql/)

https://s22.postimg.cc/q7je052r1/Guppy.jpg (https://postimg.cc/image/q7je052r1/)

MaxBon
22-09-2018, 16:34
Aggiungo la foto con i due acquari "sperimentali" sistemati in balcone.

https://i.postimg.cc/NKCmkj1n/image.jpg (https://postimg.cc/NKCmkj1n)

https://i.postimg.cc/kVV81Psg/image.jpg (https://postimg.cc/kVV81Psg)

Quello a terra è frutto di un progetto di riciclaggio. Avevo acquistato una tartarughiera usata ma non era a tenuta ed i vetri da 8 mm erano scheggiati agli angoli, pertanto l'ho smontata, ripulita per benino e risiliconata scegliendo i lati meno rovinati. Alla fine è venuta fuori una vasca da 100 litri per sostituire il precedente micropond da 60 litri ed offrire un po' di spazio aggiuntivo ai miei Carassi ibridi (figli di madre comune e padre Oranda)

https://i.postimg.cc/RNXX2977/image.jpg (https://postimg.cc/RNXX2977)

Quello rialzato è una vasca da 50 litri, nata come vivaio per le piante e che ora ospita un gruppo di 30 giovani Gambusie, figlie di due adulte acquistate 5 mesi fa per il micropond.

https://i.postimg.cc/WdVTYG7F/image.jpg (https://postimg.cc/WdVTYG7F)

dave81
27-09-2018, 18:23
le vasche da esterno sono molto interessanti

sul forum ci sono diverse discussioni a riguardo, tipo vasconi all'aperto etc