PDA

Visualizza la versione completa : Biologico


zuello
31-08-2006, 11:47
salve ho letto in molti post che il filtro biologico è spesso sconsigliato.
Visto che non ho una grande esperienza(direi prossima allo 0) potrei sapere a cosa ci si riferisce con "filtro biologico"(le spugne blu?) e i motivi del suo non essere consigliato?

pupix
31-08-2006, 11:53
quelle scatolette contenti canolicchi, lana di perlon, gusci d'ostrica, spugne ecc...

si intende per filtro biologico qualunque sistema che fornisca superperfice colonizzabile dai batteri aerobici.

Generalmente, tutti i filtri meccanici tendono a diventare biologici in un breve lasso di tempo: per questo si consiglia di lavare le spugne delle pompe (per chi le ha) ogni 2/3 gg

Edit: viene sconsigliato, perchè svolge il primi passaggio del ciclo dell'azoto, ovvero trasforma l'ammoniaca in nitriti e i nitriti in nitrati, con un conseguente accumulo di questi ultimi, che prima o poi risulterà letale per la vasca (motivo per cui i filtri bilogogici possono considerarsi bombe a orologeria)

zuello
31-08-2006, 11:55
Grazie per la risposta.
Come mai è sconsigliato?

pupix
31-08-2006, 11:58
Ho modificato :-)

ellisreina81
31-08-2006, 12:00
I batteri aerobici non riecono a trasformare completamente i nutrienti azotati (nitrati). Per cui a lungo andare questi si accumulano e avvelenano la vasca. Invece i batteri anaerobici riescono a trasformare i nitrati fino all'azoto puro (gassoso) che viene elimanato. Questo molto a grandi linee.... :-)

zuello
31-08-2006, 12:04
siete mitici grazie mille.
Ultima domanda:
Avere sia filtri sia roccie è sconsigliato? E' meglio?
O la cosa migliore è una sump con solo roccie???

pupix
31-08-2006, 12:06
Viene consigliato lo schiumatoio (skimmer) perchè elimina la maggior parte delle sostanze inquinati prima che abbia inizio il ciclo dell'azoto e quel po' di sostanze organiche rimanenti vengono smaltite dalle roccie vive dove la presenza di batteri aerobici (in superficie della roccia) e anaerobici (in profondità della roccia) riescono a chiudere il ciclo ottendo azoto gassoso che viene eliminato e quindi non si hanno accumoli indesiderati.

Quando si sconsiglia l'uso del biologico, sembra che lo facciamo per posizione presa, ma in realtà ci sono le dovute basi scientifiche: tieni presente che la filtrazione con biologico era tipica degli anni 70/80 con i risultati che conosciamo.

Circa 20 anni fa l'associazione acquariofila berlinese, defini le regole dell'acquario condotto con sistema berlinese (da qui il nome) che con le modifiche apportate negli anni e le dovuto correzioni è a oggi la base per la conduzione di una vasca di barriera.

pupix
31-08-2006, 12:08
siete mitici grazie mille.
Ultima domanda:
Avere sia filtri sia roccie è sconsigliato? E' meglio?

Schiumatio e rocce


O la cosa migliore è una sump con solo roccie???

Le rocce mettile in vasca per ottenere l'arredamento a scogliera, anche se il posizionamento in una sump sotto la vasca non ha controindicazioni

zuello
31-08-2006, 12:14
Esaustivissimo!
Grazie per i chiarimenti !
Spero di potermi sdebitare se avete consigli da chiedere sul mondo della musica (strumenti eecc ecc) io ci sono grazie a tutti!

pupix
31-08-2006, 12:15
Esaustivissimo!
Grazie per i chiarimenti !
Spero di potermi sdebitare se avete consigli da chiedere sul mondo della musica (strumenti eecc ecc) io ci sono grazie a tutti!
ok ;-)

ellisreina81
31-08-2006, 12:17
anche se il posizionamento in una sump sotto la vasca non ha controindicazioni

Bisogna che la sump sia illuminata, se no addio batteri..... ;-)

sm
31-08-2006, 16:59
Bisogna che la sump sia illuminata, se no addio batteri

E perchè? I batteri sono organismi eterotrofi e quindi della luce se ne fregano...

ellisreina81
31-08-2006, 17:03
E perchè? I batteri sono organismi eterotrofi e quindi della luce se ne fregano...

Io sapevo che senza luce non c'è vita.... Comunque, non essendo esperto, non insisto :-))

pupix
31-08-2006, 17:10
Bisogna che la sump sia illuminata, se no addio batteri

E perchè? I batteri sono organismi eterotrofi e quindi della luce se ne fregano...

quoto ... e aggiungo, capita di vedere vasche d'esposizie e vendita du coralli in negozi che non hanno manco una roccia in vasca e le hanno tutte in sump :-)

ellisreina81
31-08-2006, 17:12
Non si finisce mai di imparare -b09

pupix
31-08-2006, 17:15
Non si finisce mai di imparare -b09

Il bello dell'aquariofilia marina è proprio questo :-)

giangi1970
01-09-2006, 20:39
pupix, Ma allora,e solo un ipotesi sia ben chiaro,Se ha me non piacesse l'acquario pieno di rocce potrei dividerle tra sump e vasca e il risultato sarebbe lo stesso?
Mi rendo conto che la sump andrebbe riprogettata a dovere con movimento e altro ma il concetto e' giusto o sto' sparando una cagata???

pupix
04-09-2006, 09:56
Il concetto è giusto :-))