Entra

Visualizza la versione completa : kh irrilevabile


vince87
02-09-2018, 14:02
prima di andare in vacanza, ad inizio agosto avevo misurato i valori del mio amazzonico ed erano 8 sia di gh che kh. da una settimana il kh, misurato con reagente risulta zero.

se ben ricordo, il reagente del kh cambia di colore subito dopo la prima goccia se il ph è a meno di 6, in pratica non funziona.
c'è qualche modo per sapere se il kh effettivamente stà a 0?

edit: niente fertilizzazione in colonna, niente co2 aggiunta.

Asterix985
02-09-2018, 18:12
Hai fondi allofani ?
Non so' che test usi comunque solitamente a tott. gocce di reagente che aggiungi corrisponde il valore del kh - ph ecc.. finche' l'acqua non raggiunge il colore prestabilito.

vince87
02-09-2018, 19:50
Hai fondi allofani ?
Non so' che test usi comunque solitamente a tott. gocce di reagente che aggiungi corrisponde il valore del kh - ph ecc.. finche' l'acqua non raggiunge il colore prestabilito.

sera floredepot però l'acquario è avviato da 9 mesi. ho usato solo un secchio da 4,7kg in circa 280 litri netti.

test a reagente prodac. si ogni goccia è una unità di misura, ma come ho già scritto un altro con l'amazzonico mi ha detto che sotto ph 6 il reagente del kh non funziona.

Asterix985
02-09-2018, 19:58
Leggi nelle istruzioni o vai sul sito della prodac , se è così te lo specificano .
Per fondo allofano intendevo fondi tipo ada - elos ecc.. non substrati fertili .

vince87
02-09-2018, 20:06
Leggi nelle istruzioni o vai sul sito della prodac , se è così te lo specificano .
Per fondo allofano intendevo fondi tipo ada - elos ecc.. non substrati fertili .

allora penso di no.
il substrato l'ho coperto con ghiaia molto fine della blubios.

izerimar
03-09-2018, 09:31
Usi la torba?

Magari prova a vedere se il test a reagente funziona e testalo con l'acqua del rubinetto.

Comunque in teoria se il ph è meno di 6 il KH è 0.

DUDA
03-09-2018, 10:08
Seguo.

Asterix985
03-09-2018, 12:26
Usi la torba?

Magari prova a vedere se il test a reagente funziona e testalo con l'acqua del rubinetto.

Comunque in teoria se il ph è meno di 6 il KH è 0.

Oppure stai gasando i pesci .. secondo me o è il test oppure ha la torba a cui non avevo pensato .

vince87
03-09-2018, 13:06
niente torba.
DUDA tu che hai a che fare con quel livello di acidità, mi confermi che sotto ph 6 il reagente kh non funziona?

edit.
altra ipotesi: con questo caldo l'acquario è stato a 30° per quasi tutto agosto. nulla di che visto che fino a due mesi fà stava a 29-30 volutamente (poi portato a 28), comunque può essere che essendo ultrapiantumato (5 echinodorus bleheri e metà superficie coperta da eichhornia crassipes) le piante si siano mangiate anche il carbonio legato agli elementi?

DUDA
05-09-2018, 12:22
niente torba.
DUDA tu che hai a che fare con quel livello di acidità, mi confermi che sotto ph 6 il reagente kh non funziona?

edit.
altra ipotesi: con questo caldo l'acquario è stato a 30° per quasi tutto agosto. nulla di che visto che fino a due mesi fà stava a 29-30 volutamente (poi portato a 28), comunque può essere che essendo ultrapiantumato (5 echinodorus bleheri e metà superficie coperta da eichhornia crassipes) le piante si siano mangiate anche il carbonio legato agli elementi?

Non posso confermartelo, nel senso che io il viraggio col reagente lo vedo anche con Ph 5,5 ...non sono in chimico, invoco ilVanni.
Io solitamente, quando testo, testo anche l'acqua prima di metterla in vasca quindi ho comunque buona certezza della bassezza dei carbonati (io sto tra l'irrilevabile e tra 1 e 2 di KH massimo in vasca). Che sia poco preciso a ph bassi mi importa in realtà poco, so di avere carbonati bassissimi e ph basso ed è quel che cerco in realtà, il valore in se mi importa poco perchè la torba mi da stabilità sufficiente.

Mi preoccuperei piuttosto in caso di uso di CO2 e assenza di acidificanti naturali.

ilVanni
05-09-2018, 12:49
Non sono un chimico neppure io, ma il test kh che io sappia dovrebbe continuare a funzionare. Semmai, come scrive sopra un altro utente, se hai pH 6 è abbastanza logico che il KH sia molto molto basso.
Eventualmente può trattarsi di decalcificazione biogena, specialmente se si osserva la precipitazione del calcio.
Comunque anche un elevato carico organico consuma KH tramite il processo di nitrificazione.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

vince87
05-09-2018, 20:51
eh ma a sto punto che faccio?
cambi d'acqua con solo osmosi in modo da far scendere lentamente il gh a 5 (ora è 8) o tipo 80% e 20% rubinetto per tenere il kh almeno su 1-2?

il mio dubbio è anche che passare a 8 a 5 in una sola volta possono subire uno shock osmostico.

ilVanni
05-09-2018, 23:29
Lentamente riporta i valori a quelli che vuoi avere, senza sbalzi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA
06-09-2018, 10:17
eh ma a sto punto che faccio?
cambi d'acqua con solo osmosi in modo da far scendere lentamente il gh a 5 (ora è 8) o tipo 80% e 20% rubinetto per tenere il kh almeno su 1-2?

il mio dubbio è anche che passare a 8 a 5 in una sola volta possono subire uno shock osmostico.

La teoria è corretta ma non so/ricordo i tuoi valori di rete. Non che ci sia nulla di male ad avere il GH a 8 eh ma il KH portalo almeno ad essere rilevabile a 2 punti.

vince87
06-09-2018, 11:09
eh ma a sto punto che faccio?
cambi d'acqua con solo osmosi in modo da far scendere lentamente il gh a 5 (ora è 8) o tipo 80% e 20% rubinetto per tenere il kh almeno su 1-2?

il mio dubbio è anche che passare a 8 a 5 in una sola volta possono subire uno shock osmostico.

La teoria è corretta ma non so/ricordo i tuoi valori di rete. Non che ci sia nulla di male ad avere il GH a 8 eh ma il KH portalo almeno ad essere rilevabile a 2 punti.

da rubinetto esce 16 e 16.
l'ideale sarebbe avere entrambi a 4 o 5 ma è un valore a cui non ci sono mai arrivato ed inizio ad avere dei dubbi perchè i discus continuano a deporre ma a valori "alti" (9-9) le uova si schiudevano e ora invece no.

Asterix985
06-09-2018, 18:27
Al contrario le uova dei discus dovrebbero scgiudere meglio in acqua tenera e possibilmente ricca di tannini e acidi umici che combattono funghi e batteri e ti mantengono stabile il ph .. certo che se hai un'acqua tenera ma a valori incostanti di ph .. in quel caso per le uova non è una cosa positiva .