Entra

Visualizza la versione completa : che pesce è??


stefanog31
31-08-2006, 11:13
ciao a tutti ragazzi, premetto non ho nessun acquario, anche se mi piacerebbe molto, ma ho un laghetto in giardino, mio cugino ha tolto il suo acquario e mi ha dato un pesce da fondo, più o meno mi sono fatto un'idea di che pesce si tratta (credo sia un Corydoras) però vorrei chiedere a voi più esperti, che pesce è???

non potendolo tenere nella vaschetta (20cmx10cm) dove me lo hanno lasciato l'ho messo nel laghetto, potra resistere anche l'inverno?? vivo in una città di mare e gli inverni non sono rigidi, e non gela quasi mai...

grazie in anticipo a tutti
ciao
stefano

Pleco4ever
31-08-2006, 12:39
(credo sia un Corydoras)

secondo me è un pigo....

l'ho messo nel laghetto, potra resistere anche l'inverno?? vivo in una città di mare e gli inverni non sono rigidi, e non gela quasi mai...

se il laghetto non va sotto i 12 gradi si

fastfranz
31-08-2006, 12:43
secondo me è un pigo....

#23 #23 #23

stefanog31
31-08-2006, 12:48
sinceramente non so fino a che temperatura arrivi l'acqua d'inverno, questo è il primo anno che ho il laghetto, è in cemento, profondita max 80 cm circa, e contiene 700 lt circa

Kimala
31-08-2006, 15:22
Scusa, due cose visto che mi sa che hai fatto incazzare gli esperti del forum...

Primo inserire un pesce tropicale in un laghetto non è mai una buona idea, la cosa migliore da fare se non si hanno le risorse per tenere un pesce (io lo ho fatto spesso) è riportarlo al negozionate di fiducia che sperabilmente gli troverà una casa migliore. Almeno potevi informati prima di mettere quel povero pesce in un laghetto dove (scusami) è destinato a morte certa.

Secondo: quel pesce sicuramente non è un corydoras (fidati), ma un locaride, probabilmente un hypostomus plecostomus (posso sbagliarmi) che viene dal Brasile, vine in fiumi e torrenti (quindi inadatto all'acqua stagnante) a una temperatura tra i 22 e i 28 gradi circa (ho fatto una media, non mi saltate subito addosso) e quindi quest'inverno morirà nel laghetto. Non è un pesce da tenre in piccoli acquari visto che viene lungo anche mezzo metro e per questa ragione viene pescato per mangiarlo (in brasile), ma neanche in un laghetto in zone temperate.

Se ci riesci ripescalo (con un retino a maglia molto fine se non si incastra visto che ha le spine sulle pine pettorali e sulla dorsale) e portalo in un negozio di acqari prima che sia troppo tardi (prima informati se il negozioante prende indietro i pesce prima di girarne tre o quattro tenendo il pesce 3 ore in un sacchetto)

Ah, per la cronaca un pigo è un ciprinde simile a un triotto hihihihih

http://www.pescaonline.com/pesci_pigo.html

Kimala

stefanog31
31-08-2006, 15:46
non so per quale motivo possa aver fatto incazzare gli esperti, ho chiesto solo consigli....visto il dubbio che avevo su questo pesce, io il laghetto l'ho fatto solo per i carassi ma visto che mio cugino ha praticamente distrutto un acquario da circa 150 litri mi ha dato l'unico superstite......
e certo che prima mi sono informato se poterlo mettere, con l'accortezza di toglierlo quando la temperatura si abbasserà,
Primo inserire un pesce tropicale in un laghetto non è mai una buona idea, la cosa migliore da fare se non si hanno le risorse per tenere un pesce (io lo ho fatto spesso) è riportarlo al negozionate di fiducia che sperabilmente gli troverà una casa migliore. Almeno potevi informati prima di mettere quel povero pesce in un laghetto dove (scusami) è destinato a morte certa. Poi questo pesce e stato venduto da un "negoziante di fiducia", che praticamente ha allestito l'acquario dalla a alla z, e se gli ha venduto un pesce che diventa grande anche mezzo metro di certo noi poveri clienti come facciamo a saperlo visto che ci serviamo e paghiamo un "negoziante di fiducia".
comunque grazie mille per le osservazioni sempre bene accette
ciao stefano

balabam
31-08-2006, 16:51
se è un plecostomus forse riesce a tollerare temperature fino ad un minimo di 10-15 gradi... ma non credo che l'acqua lì a terracina sia così calda in inverno... ;-)

Pleco4ever
31-08-2006, 19:37
e certo che prima mi sono informato se poterlo mettere

il corydoras?o il pigo?
Scherzi a parte
se il laghetto ha una buona ossigenazione e in inverno non scende sotto i 12 gradi lo puoi benissimo tenere...se no ti muore

simonetta
31-08-2006, 21:14
ma perchì rischiare, è un pesce tropicale.....! e con gli altri ospiti? forse meglio il negozio..... ;-)

Kimala
01-09-2006, 03:58
E' sempre il solito problema dei "negozianti di fiducia"... bah! Fortuna che dove mi servo io sembra essere una persona seria che ama il suo lavoro. Ma sono fortunato mi sa.

stefanog31
01-09-2006, 08:41
Cavolo i dubbi continuano a restare, potrei prendere una vasca un po più grande (una trentina di litri) e farlo svernare li??
per quanto riguarda i "negozianti di fiducia" beato te...... ma in questo mondo comanda sempre di più il maledetto denaro.....
beh lasciamo stare questo discorso...
grazie a tutti comunque ...
ciao Stefano

Kimala
01-09-2006, 15:01
Nah, una vasca da 30 litri sarebbe una soluzione veramente temporanea, per me meno vasche/ambienti cambia un pesce meglio è per lui.

Se ne parlava tempo fa anche in pesci d'acqua fredda: laghetto d'estate e vasca d'inverno? Meglio di no per evitare continui sbalzi di valori ai pesci.

ciao ciao

Kimala

fastfranz
01-09-2006, 16:48
Se ne parlava tempo fa anche in pesci d'acqua fredda: laghetto d'estate e vasca d'inverno? Meglio di no per evitare continui sbalzi di valori ai pesci.

Eppure è una pratica che molti VERI esperti usano, un esempio per tutti?

Il compianto JCN era solito (viveva in Francia ...) trasferire i suoi pesci all'aperto (in primavera avanzata) e poi ritirarli (sul finire dell'estate) all'interno ...

In questo modo però è riuscito a dare "continuità" (ed in alcuni casi, sinora, è riuscito SOLO lui) a molte specie di ciclidi del Madagascar (ad esempio, ma non solo!) che oltre ad essere ormai estinti in natura in acquario non si riproducono neppure (ed in vasche anche notevoli, non la mia da 750 litri ...) se li ... "minacci"!!! ;-)

Pleco4ever
02-09-2006, 13:02
iltrasferimento all' aperto giova parecchio...
io adesso non lo faccio perchè non riuscirei più a ripescarli...e perchè attualmente nel laghetto ho giù i bass che dei pleco si farebbero un bel boccone...

cri
02-09-2006, 13:50
iltrasferimento all' aperto giova parecchio...
io adesso non lo faccio perchè non riuscirei più a ripescarli...e perchè attualmente nel laghetto ho giù i bass che dei pleco si farebbero un bel boccone...

per curiosità, cosa sono i bass? ;-)

esox
02-09-2006, 15:11
persico trota, black bass, boccalone...

cri
02-09-2006, 15:27
ok grazie :-)

Kimala
03-09-2006, 04:05
Black bass, tipo un persico, ma più cattivo ;-)

in ogni caso sempre bello venire smentiti hihihihihi