nikolo00
27-08-2018, 09:42
Ciao a tutti, dopo un'esperienza di un paio d'anni con un cubo da 60 L marino (che ha malincuore ho progressivamente trascurato per mancanza di tempo), ho deciso di iniziare una nuovo esperienza con l'acqua dolce.
L'idea sarebbe quella di creare un aquascaping con un paio di rocce centrali ed un legno, e di piantumare il fondo con diverse piante acquatiche. Come fauna pensavo a piccoli neon e qualche caridina. Ho però delle domande da fare a chi è più esperto di me in questo campo:
1) fondale: pensavo di fare 2-3 cm di Dennerle Nutribasis 6 in 1 e qualche mm di fondale inerte a copertura (avete consigli sul tipo?). E' sufficiente o dovrei mettere delle pastiglie di fertilizzanti già ora in avviamento?
2) acqua: va bene se uso acqua di rubinetto o è necessaria acqua di osmosi?
3)illuminazione: possiedo già una piccola plafoniera a led Blau da 11W (per marino 14 bianchi, 7 blu), può andare bene secondo voi? Cosa consigliate in alternativa? quanti Watt (preferirei rimanere sui 30-40 euro)
4)filtro: meglio filtro interno, a zainetto od esterno? Come sopra, per questo vorrei rimanere sui max 30 euro, avete qualche prodotto nello specifico da consigliarmi?
5)flora: piante a discreta resa estetica e non troppo esigenti? mi piacerebbe fare delle parti di prato e altre con uno sviluppo un pò più verticale ma slanciate.
6)CO2: è proprio necessario un impianto? se si, qualcosa low-cost ma che faccia comunque il suo dovere?
grazie milla a chi vorrà spendere qualche minuto del suo tempo per rispondermi #70#28
L'idea sarebbe quella di creare un aquascaping con un paio di rocce centrali ed un legno, e di piantumare il fondo con diverse piante acquatiche. Come fauna pensavo a piccoli neon e qualche caridina. Ho però delle domande da fare a chi è più esperto di me in questo campo:
1) fondale: pensavo di fare 2-3 cm di Dennerle Nutribasis 6 in 1 e qualche mm di fondale inerte a copertura (avete consigli sul tipo?). E' sufficiente o dovrei mettere delle pastiglie di fertilizzanti già ora in avviamento?
2) acqua: va bene se uso acqua di rubinetto o è necessaria acqua di osmosi?
3)illuminazione: possiedo già una piccola plafoniera a led Blau da 11W (per marino 14 bianchi, 7 blu), può andare bene secondo voi? Cosa consigliate in alternativa? quanti Watt (preferirei rimanere sui 30-40 euro)
4)filtro: meglio filtro interno, a zainetto od esterno? Come sopra, per questo vorrei rimanere sui max 30 euro, avete qualche prodotto nello specifico da consigliarmi?
5)flora: piante a discreta resa estetica e non troppo esigenti? mi piacerebbe fare delle parti di prato e altre con uno sviluppo un pò più verticale ma slanciate.
6)CO2: è proprio necessario un impianto? se si, qualcosa low-cost ma che faccia comunque il suo dovere?
grazie milla a chi vorrà spendere qualche minuto del suo tempo per rispondermi #70#28