Entra

Visualizza la versione completa : Domande allestimento acquario


Giuseppigno
22-08-2018, 11:16
Ciao a tutti ragazzi, avrei alcune domande
1) ho letto che ci sono persone che che utilizzano come substrato fertile del terriccio da giardinaggio. È meglio rispetto ad un substrato fertile per acquari o rispetto alla fertilizzazione attraverso le pasticche? Che tipo di valori de avere il terriccio per essere messo in acquario? C’è sempre il problema che dopo un anno deve essere “rifertilizzato”?
2) utilizzando l’acqua del depuratore di casa devo utilizzare il biocondizionatore?
3)vorrei fare un allestimento di tipo “zen” utilizzando sassi. Posso utilizzare le pietre che trovo in giardino? Se si come posso controllare se posso inserirle dentro?
4) vorrei avere anche una sorta di “prato” che non sia un prato compatto come un prato inglese, ma a “ciuffetti”. Che piante mi consigliate? Quale tipo di substrato è meglio per la loro coltivazione? Hanno bisogno di esigenze particolari come la CO2?

Grazie a tutti in anticipo ;)

JeanAqua
26-08-2018, 11:10
Per la prima domanda non so risponderti, mi sembra insolito usare del terriccio da giardino onestamente. Se vuoi usare un fondo fertile, a seconda di quale scegli, dovresti vedere in che modo altera inizialmente i valori dell'acqua e talvolta quale comportamento adottare con quest'ultima. Se sei intenzionato a fare un acquario in stile zen puoi aiutarti guardando dei video su YouTube riguardo l'allestimento, ma vedrai spesso utilizzare un fondo fertile abbinato ad un pratino "compatto", che sicuramente sullo stile zen è preferibile.

Per quanto concerne l'acqua, puoi sia iniziare prendendo dal tuo negoziante dell'acqua ad osmosi ed integrarla con dei sali, sia utilizzare acqua del rubinetto trattata con il biocondizionatore ed aggiungere poi acqua ad osmosi poi.

Le pietre ti consiglio di prendere delle Dragon Stone che sono decisamente adatte ad essere inserite in acquario e sono visivamente più belle per una vasca zen, anche perché le pietre che sono in giardino se non trattate a dovere rischiano di inquinarti la vasca. Per il pratino, se vuoi farlo a ciuffi potresti prendere l'Eleocharis in vitro, mentre se vuoi qualcosa di più uniforme puoi orientarti verso una Elatine Hydropiper (esigente) o Hemianthus Callitrichoides (meno esigente). La Eleocharis si tira su anche senza Co2, mentre le altre due lo richiedono. Tieni comunque a mente che tutte le piante lo gradiscono!