Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio accoppiamento neon


Matteo.m.m
21-08-2018, 12:16
Dopo diversi anni sono forse riuscito a trovare una casa adeguata per il mio gibbiceps e come già deciso in precedenza sto iniziando a fare un upgrade al mio acquario. Esso è un 96 litri lordi ed ho trovato una plafoniera che supporta 3 neon t5 da 24w, come allestimento vorrei davanti creare un pratino con hemianthus callitrichoides e nel retro piante alte da sfondo come alternanthera e ludwigia. Comunque tutte piante esigenti a parte un'anubias che verrebbe coperta. Leggendo vari tread ho creato solo più confusione per l'abbinamento dei neon ma quel che mi sembra di aver capito è davanti magari prediligere neon con temperatura di colore più alta (6500 ad esempio) dato che penetra facilmente e sul retro neon con colore più basso tipo il wave plant power. Per una configurazione del genere cosa consigliereste?

dave81
21-08-2018, 19:48
davanti magari prediligere neon con temperatura di colore più alta (6500 ad esempio) dato che penetra facilmente e sul retro neon con colore più basso

questa cosa si legge su internet ma ho i miei dubbi che sia vera...

se lo metti davanti o dietro, cambia poco o niente. semmai cambia solo l'effetto estetico.

Matteo.m.m
21-08-2018, 22:13
Ah ok, ma quindi come temperatura di colore potrei mettete 3 lampade diverse così da coprire uno spettri più ampio possibile o devo prediligerne alcuni?

dave81
22-08-2018, 11:58
puoi anche metterle tutte uguali

per esempio una lampada bilanciata (tipo 5000 k) contiene già tutti i "colori" necessari, non dovrebbe avere carenze

Matteo.m.m
22-08-2018, 12:50
Ok grazie

luca4
25-08-2018, 14:23
Il colore freddo avanti solo se ti piace vedere più la luce leggermente fredda rispetto a quella calda , per il resto non cambia quasi nulla per le piante . Il Wave plant power te lo sconsiglio decisamente !! Se proprio vuoi una "fitostimolante" prendi una Dennerle se sei spendaccione oppure una Gro-Lux , ma in generale meglio abbinare 4000K e 6500 K . Se coltivi Nymphea Lotus allora tutte fitostimolanti Gro-lux o simili e 13-14 ore al giorno di luce , è l'unico modo che ho trovato in tanti anni di farle restare basse a lungo in acquario ma basta un solo giorno di black-out e te le ritrovi già con le foglie quasi a galla . Uno dei pochi motivi per cui sia ancora sensato usare le fitostimolanti .... Oppure se proprio ti piace il colore di quella luce , ma rischi più di far crescere le alghe che le piante .... ecco perchè non si usano ormai quasi più .

Matteo.m.m
26-08-2018, 23:27
Il colore freddo avanti solo se ti piace vedere più la luce leggermente fredda rispetto a quella calda , per il resto non cambia quasi nulla per le piante . Il Wave plant power te lo sconsiglio decisamente !! Se proprio vuoi una "fitostimolante" prendi una Dennerle se sei spendaccione oppure una Gro-Lux , ma in generale meglio abbinare 4000K e 6500 K . Se coltivi Nymphea Lotus allora tutte fitostimolanti Gro-lux o simili e 13-14 ore al giorno di luce , è l'unico modo che ho trovato in tanti anni di farle restare basse a lungo in acquario ma basta un solo giorno di black-out e te le ritrovi già con le foglie quasi a galla . Uno dei pochi motivi per cui sia ancora sensato usare le fitostimolanti .... Oppure se proprio ti piace il colore di quella luce , ma rischi più di far crescere le alghe che le piante .... ecco perchè non si usano ormai quasi più .
No effettivamente non mi interessa coltivare quel tipo di pianta;
Vorrei coltivare hemianthus callitrichoides, didiplis diandra,rotala rotundifolia, delle specie di alternanthera e la cabomba. Quindi posso abbinare una 4000 e due 6500 o una 6500 e due 4000?

luca4
27-08-2018, 10:39
A me piace di più una 4000 con 2 6500 , poi vedi tu , va bene anche l'altra soluzione se vuoi .