PDA

Visualizza la versione completa : Biotipo Sud America : Consigli


Arnaud M. Capuzzo
20-08-2018, 10:34
Salve a tutti

Vi scrivo per avere una panoramica , da esperti quali siete , sulla questione che ho da proporvi .
Ho un'acquario con Biotipo Sud America con all'interno :
2 Cichlasoma nigrofasciatum Albini M&F
3 Platy
2 Gymocoyimbus
4 Ancistrus vari

Ora il discorso che voglio intraprendere è :
Inserimento di un Rivulatus Aequidens , Neon o Cardinali o altri Ciclidi .

Consigli ?

Posto questa foto per farvi notare l'allestimento possibile anche se non è aggiornata
https://s22.postimg.cc/v6852470d/20180815_142833.jpg (https://postimg.cc/image/v6852470d/)

Emiliano98
20-08-2018, 19:13
Partiamo dal fatto che quello è tutto meno che un biotOpo sudamericano, in quanto sia gli Amatitlania nigrofasciata che i platy sono centro americani mentre, poi vedo anche una rasbora asiatica...
Che dimensioni ha la vasca? Il rivalutus in ogni caso toglilo dalla lista

Arnaud M. Capuzzo
20-08-2018, 20:31
Partiamo dal fatto .. La foto come scritto sopra non è aggiornata non sono presenti ne platy e rasbora ormai . Sia i Negrofasciatum e Platy possono avere provenienza America , suddivisa in Nord Centro e Sud quindi non vedo il motivo di tutta questa psedo cattiveria .
Il Rivulatus in questione sarebbe di un mio conoscente che ha vari esemplari , le taglie si aggirano sui 20 cm massimo .
L'Acquario è un 120 litri .
Credo che il Rivulatus sconvolga l'ecosistema creatosi in precedenza quindi volevo un parere

DUDA
27-08-2018, 11:31
Purtroppo concordo con Emiliano, nella realtà di biotopi "veri" se ne vedono ben pochi, in gernerale i biotopi inseguono la "PERFETTA" riproduzione di uno specifico punto di un bacino idrico, dovrebbero essere monospecifici proprio per quello (è difficile che così tante specie dividano un territorio così piccolo. Piante e arredi (tutti) dovrebbero provenire esattamente da quel luogo...bla bla bla...insomma, diciamo che a parte rari allestimenti nostrani, le nostre vasche sono per lo più "a tema sudamericano".
In 120 litri, soprattutto se lordi, opterei per un harem o una coppia di ciclidi nani e un banco di caracidi, se non punti alla riproduzione.