Visualizza la versione completa : Primo acquario d'acqua dolce.
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)
ravasioluca
19-08-2018, 08:19
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.
ravasioluca
19-08-2018, 20:00
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.Che lampade monta?t5?t8?vuoi il filtro interno(a colonna)?vuoi il filtro esterno? per il riscaldatore in base hai litri della vasca....a quanto te lo lascia l' acquario?....non spendere più di 100€ per una vasca usata!!detto ciò un filtro esterno(meglio di un filtro a colonna in vasca).... dipende poi che marca....io ti consiglierei OASE costa sui 200/220€ hai già riscaldatore e materiale filtrante(incluso),40/50 per i neon,piu' quello che spenderai per l'allestimento.....ghiaia,rocce,pesci,etc....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.Che lampade monta?t5?t8?vuoi il filtro interno(a colonna)?vuoi il filtro esterno? per il riscaldatore in base hai litri della vasca....a quanto te lo lascia l' acquario?....non spendere più di 100€ per una vasca usata!!detto ciò un filtro esterno(meglio di un filtro a colonna in vasca).... dipende poi che marca....io ti consiglierei OASE costa sui 200/220€ hai già riscaldatore e materiale filtrante(incluso),40/50 per i neon,piu' quello che spenderai per l'allestimento.....ghiaia,rocce,pesci,etc....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando TapatalkPoi visto che sei alle prime armi....farei solo pesci senza piante così ti fai un 'idea sulla chimica in acquario.....niente di che una volta che capisci come tenere i valori kh,gh,ph,etc...per il termometro quelli a mercurio vanno bene(maxi zoo)
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.Che lampade monta?t5?t8?vuoi il filtro interno(a colonna)?vuoi il filtro esterno? per il riscaldatore in base hai litri della vasca....a quanto te lo lascia l' acquario?....non spendere più di 100€ per una vasca usata!!detto ciò un filtro esterno(meglio di un filtro a colonna in vasca).... dipende poi che marca....io ti consiglierei OASE costa sui 200/220€ hai già riscaldatore e materiale filtrante(incluso),40/50 per i neon,piu' quello che spenderai per l'allestimento.....ghiaia,rocce,pesci,etc....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.Che lampade monta?t5?t8?vuoi il filtro interno(a colonna)?vuoi il filtro esterno? per il riscaldatore in base hai litri della vasca....a quanto te lo lascia l' acquario?....non spendere più di 100€ per una vasca usata!!detto ciò un filtro esterno(meglio di un filtro a colonna in vasca).... dipende poi che marca....io ti consiglierei OASE costa sui 200/220€ hai già riscaldatore e materiale filtrante(incluso),40/50 per i neon,piu' quello che spenderai per l'allestimento.....ghiaia,rocce,pesci,etc....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando TapatalkPoi visto che sei alle prime armi....farei solo pesci senza piante così ti fai un 'idea sulla chimica in acquario.....niente di che una volta che capisci come tenere i valori kh,gh,ph,etc...per il termometro quelli a mercurio vanno bene(maxi zoo)
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
#70#70#70#70
L'acquario me lo vende a 90 euro, ma siccome dovrò fare un bel po' di km per prenderlo sicuramente gli chiederò uno sconto eheheh...
Comunque per quanto riguarda il filtro io vorrei prendere quello esterno perchè non mi piace avere quello a colonna dato che toglierebbe un po' di spazio all'interno... ma nell'eventualità vorrei metterli a confronto sia filtro interno che esterno.. pro e contro
ravasioluca
19-08-2018, 21:33
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.Che lampade monta?t5?t8?vuoi il filtro interno(a colonna)?vuoi il filtro esterno? per il riscaldatore in base hai litri della vasca....a quanto te lo lascia l' acquario?....non spendere più di 100€ per una vasca usata!!detto ciò un filtro esterno(meglio di un filtro a colonna in vasca).... dipende poi che marca....io ti consiglierei OASE costa sui 200/220€ hai già riscaldatore e materiale filtrante(incluso),40/50 per i neon,piu' quello che spenderai per l'allestimento.....ghiaia,rocce,pesci,etc....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Buonasera a tutti... anche se faccio prima a dare il buongiorno vista l'ora.. :-D
E' da qualche mese che mi sto documentando il più possibile per tirare su un'acquario ma sostanzialmente non trovo nulla di concreto. Come primo acquario stavo cercando qualcosa di usato, un 150 l con mobiletto, (sto aspettando che il ragazzo mi mandi le misure perchè sennò tocca prendere qualcosa di più piccolo..).
Volevo chiedervi come si inizia a tirare su un acquario? Mi spiego meglio.. come ho scritto qualche rigo su, sono in trattativa con un acquario usato, una volta preso quello quali step dovrò seguire? Che tipo di filtri dovrò prendere per tenere l'acqua pulita ed evitare la formazione di alghe? Ci sono anche altre cose da tenere in considerazione?
Che specie di pesci mi consigliate? (tenete presente che quasi sicuramente metterò i famosi pesci neon)
Mi scuso anticipatamente per queste domande banali, ma prima di mettermi in gioco voglio documentarmi il più possibile!
Acquario che vorrei acquistare:
https://s8.postimg.cc/sxd88tkdt/60943061150720.jpg (https://postimg.cc/image/sxd88tkdt/)Considera che con € 250 ti compri un rio180 juwell.....usato di sicuro avrà graffi,dovrai sostituire i neon i materiali filtranti.....valuta bene le misure sono 101x 45x40...
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il ragazzo mi ha risposto, è un 100x40x30 e non presenta alcun tipo di problema, se lo toglie perchè non ha spazio nel suo appartamento. Ma comunque il problema non rimane questo, ma tutto il resto che dovrò comprare... Che tipo di riscaldatore, termometro, filtri ecc ecc dovrò acquistare? Come già detto sopra, sto entrando in questo mondo in punta di pedi, so che le mie domande sono banali e insensate però magari sentire il parere di qualcuno più esperto di me mi aiuta a non fare baggianate!.Che lampade monta?t5?t8?vuoi il filtro interno(a colonna)?vuoi il filtro esterno? per il riscaldatore in base hai litri della vasca....a quanto te lo lascia l' acquario?....non spendere più di 100€ per una vasca usata!!detto ciò un filtro esterno(meglio di un filtro a colonna in vasca).... dipende poi che marca....io ti consiglierei OASE costa sui 200/220€ hai già riscaldatore e materiale filtrante(incluso),40/50 per i neon,piu' quello che spenderai per l'allestimento.....ghiaia,rocce,pesci,etc....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando TapatalkPoi visto che sei alle prime armi....farei solo pesci senza piante così ti fai un 'idea sulla chimica in acquario.....niente di che una volta che capisci come tenere i valori kh,gh,ph,etc...per il termometro quelli a mercurio vanno bene(maxi zoo)
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
#70#70#70#70
L'acquario me lo vende a 90 euro, ma siccome dovrò fare un bel po' di km per prenderlo sicuramente gli chiederò uno sconto eheheh...
Comunque per quanto riguarda il filtro io vorrei prendere quello esterno perchè non mi piace avere quello a colonna dato che toglierebbe un po' di spazio all'interno... ma nell'eventualità vorrei metterli a confronto sia filtro interno che esterno.. pro e controIl filtro esterno è meglio perché se opti per lo skimmer (20€) togli le proteine dalla superficie dell'acqua e poi la manutenzione è molto più pratica....non metti le mani in vasca
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
200 euro per un filtro esterno??? Ne compri due, di ottima marca, per quella cifra.
E poi perché sostituire i materiali filtranti? I cannolicchi sono eterni.
Quanto allo skimmer, in acqua dolce non si usa, funziona in maniera efficiente solo in acqua salata. Il problema dell'acquisto non si pone per una vasca dolce.
Ti consiglio di leggere bene le guide introduttive sul ciclo dell'azoto e su come si allestisce una vasca, e solo dopo chiedere sul forum, risparmierai tempo e soldi.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Asterix985
20-08-2018, 18:34
Proprio perche' sei alle prime armi le piante mettile perche' ti aiutano anche coi valori dell'acqua .
Non c'e' bisogno di essere esperti per coltivare limnophila o simili .
Per la popolazione se parti con un 150 litri hai buona scelta , se parti coi neon devi ovviamente scegliere specie compatibili con loro .
Controlla bene l'acquario quando vai a ritirarlo :
siliconature - vetri - luci ed eventuale filtro
I neon li dovrai comunque cambiare perche' solitamente hanno piu' di un anno di vita .
Il termoriscaldatore prendilo da 200 watt , per il filtro se non ne ha gia' uno meglio l'esterno ( magari un pratiko 200 ) , i neon con temperatura colore 6500 max .
Come popolazione potresti fare :
20/30 neon
5 corydoras ( specie compatibili coi valori dell'acqua richiesti dai neon )
10 carnigella strigata
Devi comunque tenere presente che i neon e gli altri vogliono acqua tenera ed acida quindi se sei alle primissime armi andrei su specie meno impegnative in termini di valori dell'acqua .
ravasioluca
20-08-2018, 18:51
200 euro per un filtro esterno??? Ne compri due, di ottima marca, per quella cifra.
E poi perché sostituire i materiali filtranti? I cannolicchi sono eterni.
Quanto allo skimmer, in acqua dolce non si usa, funziona in maniera efficiente solo in acqua salata. Il problema dell'acquisto non si pone per una vasca dolce.
Ti consiglio di leggere bene le guide introduttive sul ciclo dell'azoto e su come si allestisce una vasca, e solo dopo chiedere sul forum, risparmierai tempo e soldi.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkÈ chiaro che ci sono tante marche...ma hai visto la qualità oase?? è ovvio che nel dolce non c'è lo schiumatoio....
Lo Skimmer con un filtro esterno elimina le proteine.....sai di cosa parlo?? per materiali filtranti non userei mai quelli usati da altri....e poi per cosa..... per risparmiare 50€ di spugne ed altro??
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Proprio perche' sei alle prime armi le piante mettile perche' ti aiutano anche coi valori dell'acqua .
Non c'e' bisogno di essere esperti per coltivare limnophila o simili .
Per la popolazione se parti con un 150 litri hai buona scelta , se parti coi neon devi ovviamente scegliere specie compatibili con loro .
Controlla bene l'acquario quando vai a ritirarlo :
siliconature - vetri - luci ed eventuale filtro
I neon li dovrai comunque cambiare perche' solitamente hanno piu' di un anno di vita .
Il termoriscaldatore prendilo da 200 watt , per il filtro se non ne ha gia' uno meglio l'esterno ( magari un pratiko 200 ) , i neon con temperatura colore 6500 max .
Come popolazione potresti fare :
20/30 neon
5 corydoras ( specie compatibili coi valori dell'acqua richiesti dai neon )
10 carnigella strigata
Devi comunque tenere presente che i neon e gli altri vogliono acqua tenera ed acida quindi se sei alle primissime armi andrei su specie meno impegnative in termini di valori dell'acqua .40/50 pesci in 150 litri??ma cosa gli stai consigliando!!
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Lo skimmer (schiumatoio) elimina le proteine mediante emulsione. Si usa SOLO nell'acquario marino.
Probabilmente tu intendi l'accessorio che, per effetto venturi, aspira la patina superficiale (quindi NON elimina le proteine). Esiste per tutti i filtri, non necessariamente esterni, non lo considererei essenziale.
Le piante, anche io le consiglio (e tante), proprio per eliminare i composti azotati (NON le proteine) che sono prodotto dal filtro.
Continuo a consigliare altre marche, meno costose, tipo un ottimo askoll pratiko.
E i cannolicchi, ripeto, NON si consumano, al limite basta bollirli.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 19:23
Lo skimmer (schiumatoio) elimina le proteine mediante emulsione. Si usa SOLO nell'acquario marino.
Probabilmente tu intendi l'accessorio che, per effetto venturi, aspira la patina superficiale (quindi NON elimina le proteine). Esiste per tutti i filtri, non necessariamente esterni, non lo considererei essenziale.
Le piante, anche io le consiglio (e tante), proprio per eliminare i composti azotati (NON le proteine) che sono prodotto dal filtro.
Continuo a consigliare altre marche, meno costose, tipo un ottimo askoll pratiko.
E i cannolicchi, ripeto, NON si consumano, al limite basta bollirli.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkCon il filtro Interno mi dici come fai ad eliminare...togliere se preferisci la patina(proteine)in superficie?? quell'aggeggio che tu chiami accessorio si chiama skimmer per dolce....bisogna tenere pulita la superficie dell'acqua acqua
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Nello stesso modo: aspira anche dalla superficie.
Con le proteine, non c'entra nulla.
Talvolta lo si chiama, pomposamente, surface skimmer, perché in inglese fa figo.
Il "protein skimmer" (schiumatoio) è un'altra cosa.
La patina superficiale, con un decente movimento dell'acqua, non si forma e, se lo fa, generalmente non è certo un problema. Lo diventa se limita lo scambio gassoso, ma allora la vasca ha un problema a monte.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
PS: la "patina" superficiale non è fatta necessariamente di proteine. Tipicamente è un film batterico.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 19:41
Nello stesso modo: aspira anche dalla superficie.
Con le proteine, non c'entra nulla.
Talvolta lo si chiama, pomposamente, surface skimmer, perché in inglese fa figo.
Il "protein skimmer" (schiumatoio) è un'altra cosa.
La patina superficiale, con un decente movimento dell'acqua, non si forma e, se lo fa, generalmente non è certo un problema. Lo diventa se limita lo scambio gassoso, ma allora la vasca ha un problema a monte.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
PS: la "patina" superficiale non è fatta necessariamente di proteine. Tipicamente è un film batterico.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkMa non puoi dire che un filtro interno sia uguale che uno esterno....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
E infatti nessuno lo dice.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 20:29
E infatti nessuno lo dice.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkTu hai detto che si può eliminare la patina con un filtro Interno....anche se la smuovi con una pompa non è detto che ci riesci....se vuoi un acquario ben piantumato o con tanti pesci il filtro interno non è abbastanza....poi fate come volete....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Se opportunamente dimensionato, è più che sufficiente. Il discrimine non è certo interno/esterno.
Casomai sarà il volume filtrante, la capacità di filtrazione, il tipo di filtrazione (dossidante o ossidante e denitrificante), ecc. ecc.
Dire che "il filtro migliore e per forza esterno" è una affermazione infondata.
Un esempio per tutti, l'Amburgo.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Inoltre: perché un filtro interno non sarebbe "abbastanza" in un acquario ben piantumato? Ci sono gestioni (vedi D. Walstadt) per cui il filtro non si usa: l'ammonio è assorbito dalla flora. Naturalmente non sono per neofiti,ma esistono da decenni.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 22:58
Inoltre: perché un filtro interno non sarebbe "abbastanza" in un acquario ben piantumato? Ci sono gestioni (vedi D. Walstadt) per cui il filtro non si usa: l'ammonio è assorbito dalla flora. Naturalmente non sono per neofiti,ma esistono da decenni.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkAppunto...l' autore del post è un neofita e avendo la possibilità di avere il mobiletto sotto vasca...gli farebbe comodo un filtro esterno....è poi ...dai... chiunque avendo la possibilità sceglierebbe un filtro esterno....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Io per grossi volumi consiglio un interno. Il 230 lt l'ho allestito con un Amburgo autocostruito, e si nota appena.
Dopodiché, un conto sono i gusti, un conto è l'inesistente "skimmer di proteine" nel dolce, o una presunta maggiore efficienza.
Oltretutto, un filtro esterno è difficilmente riducente, dato il flusso più veloce.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 23:10
Io per grossi volumi consiglio un interno. Il 230 lt l'ho allestito con un Amburgo autocostruito, e si nota appena.
Dopodiché, un conto sono i gusti, un conto è l'inesistente "skimmer di proteine" nel dolce, o una presunta maggiore efficienza.
Oltretutto, un filtro esterno è difficilmente riducente, dato il flusso più veloce.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkPartiamo dicendo che il mio vuole essere un confronto con altre persone....non è che ciò che dico non è opinabile....ci mancherebbe.ho 2 vasche marine e vanno alla grande....con il dolce ho avuto filtro interno e non mi piaceva....ho preso un filtro esterno e la differenza l' ho notata sia come rendimento che come praticità.....ora ho allestito un 200 litri con dry " start"giusto così?[emoji23][emoji23] vasca nuova in acrilico con sump....spero di aver fatto bene...
Anzi se vuoi farmi consigli... è una settimana che ho riempito la vasca.....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Per l'autore del post, c'è un interessante discussione in evidenza sul filtro, suo funzionamento e vari tipi di filtrazione.
Cercala nel forum (mi pare in "approfondimenti").
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ripeto: un conto è il gusto personale, un conto consigliare un filtro da 200 euro per le "proteine" o perché "esterno è meglio" a prescindere. Cosa che è in generale falsa.
Consigli particolari non ne ho.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 23:18
Per l'autore del post, c'è un interessante discussione in evidenza sul filtro, suo funzionamento e vari tipi di filtrazione.
Cercala nel forum (mi pare in "approfondimenti").
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ripeto: un conto è il gusto personale, un conto consigliare un filtro da 200 euro per le "proteine" o perché "esterno è meglio" a prescindere. Cosa che è in generale falsa.
Consigli particolari non ne ho.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk200€ o meno non è quello il problema...lo sa' chiunque che è meglio esterno che interno....dai.....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
No. Ma non voglio convincerti. Ho già motivato le mie risposte. Se per te "è meglio" (per cosa? Per la capacità nitrificante? Per quella denitrificante?) a me va benissimo.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
20-08-2018, 23:48
No. Ma non voglio convincerti. Ho già motivato le mie risposte. Se per te "è meglio" (per cosa? Per la capacità nitrificante? Per quella denitrificante?) a me va benissimo.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkMa che ragionamento è?...tanti culi tante chiappe....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Che ti devo dire... ho motivato le mie affermazioni, tu continui a dire che "lo sanno tutti che il filtro che hai è "meglio", ma non entri nel merito di nessuna caratteristica della filtrazione biologica...
Allora va benissimo come dici te.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ravasioluca
21-08-2018, 11:46
Che ti devo dire... ho motivato le mie affermazioni, tu continui a dire che "lo sanno tutti che il filtro che hai è "meglio", ma non entri nel merito di nessuna caratteristica della filtrazione biologica...
Allora va benissimo come dici te.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkLi preferisco perché.....non hai l' ingombro in vasca,sono di facile manutenzione....chiudi i rubinetti..prendi il filtro senza versare acqua sul pavimento... sciacqui o cambi la lana...richiudi...attacchi i rubinetti e via.... e cosa non da poco quelli interni sono sotto dimensionati per la parte biologica ....penso che in acquariofilia non c'è niente di assoluto....100 vasche sono 100 storie una diversa dall'altra ....
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Proprio perche' sei alle prime armi le piante mettile perche' ti aiutano anche coi valori dell'acqua .
Non c'e' bisogno di essere esperti per coltivare limnophila o simili .
Per la popolazione se parti con un 150 litri hai buona scelta , se parti coi neon devi ovviamente scegliere specie compatibili con loro .
Controlla bene l'acquario quando vai a ritirarlo :
siliconature - vetri - luci ed eventuale filtro
I neon li dovrai comunque cambiare perche' solitamente hanno piu' di un anno di vita .
Il termoriscaldatore prendilo da 200 watt , per il filtro se non ne ha gia' uno meglio l'esterno ( magari un pratiko 200 ) , i neon con temperatura colore 6500 max .
Come popolazione potresti fare :
20/30 neon
5 corydoras ( specie compatibili coi valori dell'acqua richiesti dai neon )
10 carnigella strigata
Devi comunque tenere presente che i neon e gli altri vogliono acqua tenera ed acida quindi se sei alle primissime armi andrei su specie meno impegnative in termini di valori dell'acqua .
Scusami se ti rispondo con un secondo account ma ho avuto problemi con "Ramo" e non mi faceva cambiare password...
Comunque ti ringrazio per la risposta, sei stato molto esaustivo!
Per quanto riguarda la vasca il ragazzo mi ha inviato un video e tra poco dovrebbe mandarmi delle foto.. dal video ho notato che la guarnizione sul fondo è leggermente "bombata" non vorrei che potrebbe portarmi problemi in futuro. Comunque attendo le foto e magari ve ne posto qualcuna così da darmi qualche dritta, nel mentre ho contattato anche una ragazza che si sta togliendo un 120 litri utilizzato per tre mesi però completo anche di filtro interno (che sicuramente metterò nello sgabuzzino dato che preferisco quello esterno, poiché non mi occupa spazio all'interno della vasca).
Adesso una domanda mi nasce spontanea, il ragazzo che mi sta vendendo il 150 litri mi ha dato le seguenti misure per la vasca -> 100 x 40 x30
la ragazza che ho contattato per il 120 litri sull'annuncio ha messo queste misure -> 100 x 47 x 30
adesso la domanda nasce spontanea.. qualcuno ha sbagliato nell'inserire i litri? -:33-:33
Tornando a noi.. per quanto riguarda la popolazione non è male ciò che mi hai consigliato, però ancora sarei indeciso, perché ci sono molte specie che mi piacciono ed alcuni non possono stare insieme, quindi sarà una scelta ardua..
Per quanto riguarda le piante, le metterò fin da subito, ma vorrei evitare di fare il classico acquario (che si vede nei negozi) pieno di piante e con uno spazietto piccolo dove vedi i pesci. So che aiutano con i valori dell'acqua, però vorrei fare una cosa molto equilibrata.. magari più rocce e poche piante... (non so se mi spiego..) :-)
PS
Per leggera bombatura intendo questo:
https://s8.postimg.cc/v030w0qep/222.jpg (https://postimg.cc/image/v030w0qep/)
da qui si nota un pochino sul fondo:
https://s8.postimg.cc/cyjvy2brl/Immagine.png (https://postimg.cc/image/cyjvy2brl/)
Comunque mi ha anche inviato un video con la vasca piena e non perde neanche un po'... Tocca solo andare a prenderlo :-))
Asterix985
21-08-2018, 20:33
Purtroppo devi vederla di persona perché anche acquari nuovi possono avere siliconature non perfettamente in linea quindi non è da lì che valuti se sono ok o no .
L'acquario tiene , quando lo vedi di persona guarda se noti screpolature sul silicone o altro .
Leggiti delle guide prima di cominciare ad allestire perché devi valutare molte cose :
1 ) che pesci vuoi mettere in base a compatibilità - spazio disponibile - gestione ( valori acqua e cure ) .
2 ) scelta la popolazione pensi all'allestimento cercando di pensare alle esigenze degli animali .
Quindi fai con calma e risparmi tempo e soldi oltre ad avere un acquario ben fatto .
La capacità degli acquari , utilizzando un calcolatore online , dovrebbe essere :
100 x 40 x 30 = 96 litri
100 x 47 x 30 = 113 litri
Acquario preso.. tutto ok. Adesso tocca solo allestirlo! :)
Asterix985
22-08-2018, 22:33
Buon lavoro e allestiscilo in base a quello che ci alleverai . #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |