PDA

Visualizza la versione completa : Acqua Tanganica


Marygrace
14-08-2018, 16:58
Salve, potrei sapere se i valori dell’acqua del mio acquedotto vanno bene per i ciclidi africani del Tanganica? Utilizzerei l’acqua di rubinetto + il biocondizionatore.
Grazie in anticipo.



Valori acquedotto: http://www.tecnoedilspa.it/DesktopModules/ArtmediaFileManager/downloadBlob.ashx?UID=60CAC867-93A5-478E-84D4-859F98F145AF

reoforo
17-08-2018, 11:33
In linea di massima direi di si anche se la conduttività è un pochino bassa, il PH naturalmente è un parametro di cui non si può tenere conto visto che dovrai misurarlo in vasca, ma con un buon movimento superficiale dell'acqua può arrivare e superare tranquillamente 8, valore in cui la fauna del lago si trova bene.
Tieni conto comunque del fatto che partirai con un valore di nitrati di quasi 20mg/l che non è proprio l'ideale.

Marygrace
19-08-2018, 18:24
Perfetto! Ma c’è un modo per gestire i nitrati? In vasca potrebbero aumentare ancora di più?

reoforo
26-08-2018, 23:28
In una vasca a regime, i nitrati aumentano inesorabilmente visto che sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto, anzi il prodotto finale sarebbe l'azoto gassoso ma la sua produzione in acquario avviene solo in condizioni molto particolari, per cui per ridurli si sostituisce parte dell'acqua. In genere, in una vasca destinata a pesci "normali", badando bene, come minimo, che abbiano esigenze chimiche compatibili tra loro, le piante oltre alla pura funzione estetica, hanno la buona abitudine di "nutrirsi" di nitrati tanto che in acquari particolarmente spinti dal punto di vista vegetale, devono essere addirittura aggiunti insieme ad altri elementi, tuttavia, nel caso di un acquario in configurazione Tanganika e nello specifico con pesci conchigliofili, per esempio, le piante non vengono inserite e nei rari casi in cui lo si fa, non possono essere in numero sufficiente per modificare la presenza di nitrati in maniera significativa.

Nel tuo caso, l'unica via che puoi seguire per fornire alla vasca dell'acqua priva di nitrati è quella di usare acqua prodotta da un impianto per l'osmosi inversa che fornisce acqua praticamente priva di qualsiasi elemento, alla quale vanno aggiunti sali minerali per raggiungere i valori chimici che interessano.

Puoi valutare l'acquisto di un impianto, il cui costo negli ultimi anni è sceso notevolmente, valutando anche se esistono problemi di ordine logistico per installarlo, oppure acquistare l'acqua da negozi di acquariofilia che spesso la producono, senza dimenticare che in entrambi i casi dovrai prendere anche i sali minerali, il cui uso però, nel caso in cui la vasca sia molto grande, diventa proibitivo dal punto di vista economico visto che, per raggiungere i valori chimici di un'acqua particolarmente dura, come quella del Tanganika la quantità di sali da inserire nell'acqua, assume un aspetto piuttosto rilevante.

AULO73
03-09-2018, 11:05
Se non parliamo di pesci wild,va bene l'acqua di rubinetto...i pesci riprodotti ormai da generazioni in cattività non sono molto esigenti riguardo i valori chimici dell'acqua...ti serve un buon allestimento(prima bisogna scegliere le specie e poi allestire di conseguenza),buona alimentazione e cambi d'acqua regolari...dimensioni e litraggio della vasca?