Entra

Visualizza la versione completa : Sarcophiton afflosciato e tuuto chiuso (ora morto)


Steppenn
31-08-2006, 00:43
Ho appena terminato la maturazione ed oggi ho iserito un sarco .
risultato tutto afflosciato e raggrinzito.
è una normale ambientazione o no?

ALGRANATI
31-08-2006, 08:20
Steppenn, vai tranquillo ;-)

Steppenn
31-08-2006, 15:29
grazie algranati , sempre presente e disponibile,
il sarco ora sta sul fondo della vasca per abituarlo alle nuove luci
Speriamo in bene
ciao

franz.f
31-08-2006, 15:52
Sicuramente si tratta di una semplice muta.. Il tempo che si abitui alle nuove condizioni. Il sarco è un corallo molto molto resistente! ;-)

ALGRANATI
31-08-2006, 16:29
Steppenn, ;-) ;-) figurati :-))

Steppenn
01-09-2006, 17:15
Ragazzi ad oggi il sarco è sempre nella stessa condizione critica
ciaouz

franz.f
01-09-2006, 17:28
Normale.. Ci può mettere una settimana come 15 giorni e anche di più! Con un pò più di movimento dell'acqua sicuramente li dai una mano..

Steppenn
01-09-2006, 17:41
grazie

cospicillum
04-09-2006, 20:22
Steppenn, personalmente non ho mai avuto problemi con l'inserimento dei sarco,dai una controllatina ai valori per sicurezza,ci sono momenti in cui magari non si aprono bene ma al max non si aprivano per un giorno-due.....

blureff
05-09-2006, 00:55
se la cosa si prolunga e molto facile sia una carenza di iodio
se non hai iniziato a dosarlo e bene prendere in considerazione di farlo,i molli ne usano molto,specialmente le sinularie :-))
ciao da blureff

Steppenn
05-09-2006, 01:14
Comincio allora a preoccuparmi ,
controllo subito lo iodio e poi vi dico .
Il sarco non ha una bella faccia in questo momento anzi direi che è piu di la che di qua.
Ho inserito una piccola colonia di palytoa e loro nel giro di due gg sono in splendida forma
grazie a tutti e speriamo che la vasca sia a posto
N.B ho trovato un granchio e vedo tanti piccoli esserini che corrono di notte sulle rocce e sui vetri alcune piccole lumache con guscio a punta

Steppenn
05-09-2006, 16:06
il sarco è morto l'ho tolto dalla vasca perchè cominciava a sfaldarsi
Puzzava tantissimo e qualche pezzettino in vasca è andato in giro.
Mi chiedo quali elementi non a posto possono uccidere un invertebrato cosi forte
Salinità?
Luce non a posto con ultravioletti
Aiutatemi voi
I test sono tutti ottimi #24 #23

Steppenn
06-09-2006, 18:13
Help

icatra
07-09-2006, 09:55
Ho un acquario Marino allestito 4 - 5 mesi fa, con dentro due nemo, un sarco di piccole dimensioni (colore rosa), altri due invertebrati, un riccio. Il Sarco, inserito in vasca dopo 2 mesi dall'avvio dell'acquario, si è subito ambientato alla perfezione; ora stata dritto, sempre con i tentacoli in vista. da 15 giorni ho inserito un altro sarco, taglia medio grande, colore giallo (è circa il doppio, se non più di quello che era in vasca). Appena inserito stava dritto, ma non faceva uscire i tentacoli. Dopo qualche giorno ho pensato di spostarlo verso la corrente (comunque non molto più forte), ma il risultato è statao pessimo. Si è accasciato al suolo, e sembra liberare a piccoli pezzi una pellicola. Ora lo ho spostato vicino l'altro sarco che ribadisco sta una favola. Comunque ad oggi nessun cambiamento. Tutto il resto in vasca va perfettamente. Preciso di avere plafoniera Arcadia con 4 neon t5, lunga 1,20 metri.
Vorrei avere consigli circa il da farsi. Si riprenderà?.

Saluti Ivan

ellisreina81
07-09-2006, 12:14
Ho idea che l'illuminazione è scarsa...

icatra
13-09-2006, 14:47
Da Ivan per Stephen; hai poi individuato il problema che ha provocato la morte del sarco. Dovrei avere lo stesso problema.

Saluti ivan

Steppenn
15-09-2006, 14:32
purtroppo ancora no
Sona ancora alle prese con i cambi di h2o
Domenica effettuo il 2° cambio di 90 litri circa
Mi si sono alzati i nitrati
Ciao